• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il gruppo facebook “Scigliano ti amo” conquista i Social/ Tante adesione per la pagina che racconta il borgo

Il gruppo facebook “Scigliano ti amo” conquista i Social/ Tante adesione per la pagina che racconta il borgo

La redazione di La redazione
7 Giugno 2022
in COMUNI
0
Il gruppo facebook  “Scigliano ti amo” conquista i Social/ Tante adesione per la pagina che racconta il borgo
234
VISITE
CondividiCondividiInvia

 

Di seguito pubblichiamo l’intervista a Piero Petrisano, fondatore del gruppo facebook “Scigliano ti amo”, gruppo che raccoglie tantissimi sciglianesi nel mondo e non solo. Conosciamo insieme questa realtà 4.0 nata nella valle del Savuto e che promette di regalare emozioni autentiche. Un modo questo per far riaffiorare le nostre radici, pilastri indelebili di un passato proiettato verso il futuro, passando dal presente dalla sublime bellezza.

Il titolo del tuo gruppo “Scigliano ti amo”, evoca un nobile sentimento: cosa ti ha spinto a crearlo?

Ciascuno di noi porta nel proprio cuore le proprie radici e questo vale anche per me. I luoghi dell’ infanzia, specialmente in chi vive lontano da quei luoghi, portano alla mente ricordi ed emozioni intense. Anch’io porto il mio Paese nel cuore e sento la nostalgia dei miei compagni di infanzia dispersi nel mondo. Ecco che mi è venuta l’ idea di creare un gruppo che potesse fare da luogo di incontro di tutti coloro che hanno radici sciglianesi o che in ogni caso amino Scigliano.

Oltre ad essere un luogo di incontro, quali sono gli scopi e gli obiettivi che si pone il vostro gruppo?

Scigliano nella storia è stato un centro economico e culturale di prim’ ordine. Comprendeva un territorio molto vasto ed era Città Regia e pertanto la popolazione godeva di alcuni privilegi . Come popolazione superava i 10.000 abitanti, seconda solo a Cosenza, nella Calabria Città. Era tanto importante il patrimonio religioso che Scigliano era conosciuta come la Città delle 40 chiese. La più importante era l’ Abazia di Corazzo, oggi nel territorio di Carlopoli. Poi, nel 1811, con la riforma dei francesi, fu smembrata, dando luogo a diversi comuni: Bianchi, Colosimi, Pedivigliano, Carlopoli, Soveria Mannelli. Negli anni 60 il comune di Scigliano contava oltre 3.500 abitanti.  Poi iniziò l’ emigrazione e lo spopolamento ed è stato inesorabile il declino. Oggi a Scigliano sono circa 1.000 residenti. Ci sono più Sciglianesi nel mondo che in Paese. Per gli emigrati la nostalgia del Paese di origine è forte e le seconde e terze generazioni sono molto interessate a risalire alle loro radici. Pertanto,  l’ idea di creare uno spazio dedicato a tutti coloro, vicini e lontani, che amino Scigliano,  nasce dall’ esigenza di una moltitudine di persone che sentono il bisogno di stare in contatto con la loro terra di origine e con i loro “ fratelli di sangue”. L’ altro obiettivo, non secondario, è quello di fare conoscere e valorizzare l’ ingente patrimonio storico-artistico  dei centri storici  di Scigliano e di tutta la Valle del Savuto, Della zona del Reventino e di tanti altri comuni che hanno origini Sciglianesi.

Cosa farete nelle prossime settimane?

Per esempio, il 19 giugno faremo un gemellaggio con il Comune di Petronà, fondato da sciglianesi nel 1.716.  Si pensi al Ponte Romano sul Savuto, una maestosa testimonianza con oltre duemila anni di storia, ai tanti conventi e chiese che testimoniano un glorioso passato. Tutto ciò può innescare interessanti flussi turistici. Infine, ma non ultimo, cerchiamo di mantenere vivi e tutelare l’ uso del dialetto ed il mantenimento di usi e costumi locali. Appropriarci delle nostre radici ci può rendere orgogliosi del nostro passato e ci può dare la forza e la convinzione per scrivere qualche pagina significativa del nostro presente.

Il vostro Gruppo sta registrando un successo di iscritti veramente notevole, qual è il segreto di tanto successo?

È vero. Il numero di iscritti cresce con velocità sostenuta e sono molto felice per questo. Il nostro gruppo è nato da poco più di due mesi, abbiamo superato i 1.600 iscritti e ogni giorno registriamo tra le 20 e le 50 nuove adesioni. Questi numeri, credo, siano la migliore testimonianza del gradimento che stiamo riscuotendo, ben superiore alle nostre migliori aspettative. Devo  citare la moderatrice Graziella Astorino, che ringrazio di cuore perché ha un effetto trascinante sull’ intero gruppo: è un grande motore che ci spinge in avanti! C’è nel gruppo un clima di entusiasmo e genuinità, che spero ci porterà lontano.

Da recenti ricerche dovute a Franco Emilio Carlino ed altri storici emerge che, dopo il tremendo terremoto del 1.638, che causò molte vittime nella Calabria Citra, molti abitanti di Scigliano restarono senza tetto e migrarono verso altri siti, dove di stabilirono. Emerge che da Sciglianesi sono stati fondati ben 24 villaggi, che ora sono Comuni autonomi. Paesi come Petronà, nella Sila Piccola, oppure Savelli, nella Sila Grande. In questi Paesi si parla il dialetto sciglianese, compresa la f aspirata, cafè si dice CAHÈ!  Molti altri Paesi si trovano nella Valle del Savuto e nella zona del Reventino, come Colosimi, Bianchi, Panettieri, Soveria Mannelli. In questi Paesi ricorrono gli stessi cognomi e si festeggiano gli stessi Santi di Scigliano. Tutto questo ci porta ad approfondire i contatti e si potrebbe sfociare ad una associazione tra Comuni, ricostruendo idealmente il territorio “la grande Scigliano Città Regia” e mettere insieme le forze per portare avanti progetti comuni”

Grazie a tutti gli iscritti e a tutti coloro che ci seguono.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Serve un progetto per la sanità in Calabria, lo chiede Esposito come sindacato dei medici

Post Successivo

A Lamezia Terme la “Maraton-Lap Urologia a Confronto”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale
COMUNI

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano
COMUNI

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Sellia: tempo di murales
COMUNI

Sellia: tempo di murales

4 Luglio 2022
Post Successivo
A Lamezia Terme la “Maraton-Lap Urologia a Confronto”

A Lamezia Terme la “Maraton-Lap Urologia a Confronto”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Comprare casa è un passo importante e, se effettuato con criterio, può configurarsi come un vero e proprio investimento...

Leggi di più
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Marcedusa, “Natale è ricordarci che la vera gioia è nel dare piuttosto che nel ricevere”

Marcedusa, turismo lento con la parrocchia

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.