di Claudio Caroleo –
Si è concluso il raduno delle auto classiche nel centro storico di Catanzaro, l’apputnamento come da programma si è svolto nella giornta di domenica 11 giugno 2023.
La cerimonia finale ha visto la consegna dei riconoscimenti e successivamente, la ‘riunione finale’ con un ingente pranzo sociale. Già nel pomeriggio del sabato, effettuando la registrazione degli equipaggi presso la Sede ACI di Via dei Normanni, iniziava una prima prova di regolarità, seguita dall’esposizione dei mezzi in Piazza Prefettura. Altre due sono state le prove di regolarità che hanno avuto luogo nella mattinata successiva su Corso Mazzini e presso il Largo Teti del quartiere Lido.
A concludere la serata è stata, poi, la coinvolgente ed esaltante esibizione del gruppo folk I Strinari.
Ma la vera finalità dell’iniziativa, per come dichiarato dall’Ing. Raffaele Iorfida, Presidente della medesima Associazione, era quello di patrocinare e valorizzare la conoscenza del territorio, nella prospettiva dello sviluppo di un turismo culturale, attraverso l’esibizione di autovetture di un certo interesse storico-culturale.
Tra le innumerevoli automobili presenti all’evento, è doveroso citarne alcune:
Le due Mini Morris MK3, la Triumph Spitfire, la Austin-Healey Sprite, la Lancia Appia, l’Alfa Romeo GT, la BMW 316i e la Fiat 1100.
Le straordinarie auto esposte hanno totalmente rapito lo sguardo e l’interesse di molti appassionati e passanti presenti per le vie della città, ravvivate con i suoni dei clacson e dall’inconfondibile sound di quei meravigliosi gioielli d’ingegneria meccanica.