• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » GLI Sgommati: una nuova band del Reventino che guarda alle radici per riprendersi il futuro

GLI Sgommati: una nuova band del Reventino che guarda alle radici per riprendersi il futuro

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
13 Agosto 2016
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura, San Pietro Apostolo
0
GLI Sgommati: una nuova band del Reventino che guarda alle radici per riprendersi il futuro
169
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il cd “Eroi” de GLI Sgommati è l’ennesima prova dell’esistenza di un particolarissimo spirito creativo, forse direttamente ispirato dalle fate del Reventino, che pervade il nostro territorio: la nostra vera e unica ricchezza che tendiamo stoltamente a disperdere ai quattro venti, ai quattro punti cardinali del globo terrestre. E forse bisogna essere proprio degli “eroi” per restare e tentare di costruire qualcosa di positivo qui e ora: in questa terra e in questo periodo storico piuttosto oscuro ma anche ricco di opportunità.

Si tratta di un cd che è fatto per metà di inediti, scritti e musicati dalla stessa band, e per metà di cover, tutte decisamente in linea con il loro sound e le loro idee, ma che tradiscono una non ancora piena consapevolezza dei propri mezzi; e forse è giusto così, per un disco d’esordio. Ma le premesse fanno pensare che presto la band riuscirà a dare la stura alla propria sensibilità compositiva e a rimettersi in gioco con un nuovo lavoro fatto in prevalenza di pezzi propri.

Preparativi a Cicala - Gli Sgommati

GLI Sgommati definiscono il loro genere “patchanka” che in realtà è una non perfettamente definita mescolanza di numerosissimi generi musicali che in effetti si ritrovano – almeno in parte – nella loro musica. E lo fanno evocando una progenitura dal peso specifico notevolissimo, che va dai Mano Negra (e Manu Chao) ai Clash di Sandinista, ai più vicini a noi – temporalmente e geograficamente – Modena City Ramblers.

retro eroiIl disco, appena dopo il divertissement “Papaya”, inizia con una bella cover di “Manifesto” dei Bandabardò, che diventa anche un manifesto condiviso da parte della band. Poi l’inedito “L’Apache” che mescola parole dure ad atmosfere ipnotiche e si conclude con una sorta di appello post-hippy “la pace è solo dentro te”, recitato un po’ alla Claudio Rocchi (per chi lo ricorda ancora). Dopo “L’Appello” di Daniele Silvestri, viene una canzone in perfetto stile silvestriano: “Il Traffico All’Ora Di Punta”, con bel testo ironico e un’interpretazione giustamente istrionica. Poi arriva un pezzo che sa abbastanza di Litfiba e che sprigiona tutta la sua energia: “La Guerra Di Nessuno”, con la partecipazione de Il Giardino Di Armida. La reinterpretazione rockeggiante de “La Fiesta De San Benito” degli Inti Illimani fa venire i brividi; altro che “la musica andina, che noia mortale”, come cantava Francesco Guccini. E’ sorprendente anche il fatto che ci siano ancora dei giovani disposti a fare i conti con un passato che spesso viene fatto percepire come negativo e da dimenticare. Lo stesso vale per la successiva “El Pueblo Unido” che è l’inno per eccellenza alla facoltà di autodeterminazione che hanno i popoli, ma a una condizione ben precisa. In mezzo la sorprendente “Rino Mazzei: Eroe Contemporaneo”, una canzone che ti prende all’istante e si capisce subito quanto appartenga alla band, al suo mondo, come l’eroico personaggio che racconta. Ed “Ema Che Cazzo Fai” che sembra un bonario regolamento di conti all’interno della band. Per concludere “Spaghetti Mameli” è la stessa operazione che hanno già fatto alcuni grandi della musica, nel voler “giocare” con il proprio inno nazionale: questa volta in modo scanzonato e disincantato.

Gli Sgommati in concert 01La band è attualmente composta da: Luca Aurora (chitarra), Enrico Sirianni (batteria), Raffaele G. Talarico (chitarra rossa), Giuseppe Scarlata (basso), Giuseppe Vizza (basso, flauto, armonica e chi più ne più ne metta), Emanuele Caruso (sax), Marco Falvo (percussioni) e Gino Aurora (chitarra classica e percussioni).

A tutti loro auguriamo soprattutto la longevità, che contempla la possibilità di raggiungere la maturità artistica, perché un problema atavico delle band locali è quello di durare lo spazio di un mattino; sperando che il sole delle mattine che verranno illumini GLI Sgommati con la sua luce, senza mai scioglierli col suo calore.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Gruppo scout di Matera in cammino sui sentieri di Gioacchino da Fiore

Post Successivo

Tiriolo, nasce Scherìa la cooperativa di comunità per lo sviluppo del territorio

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)
CULTURA&SPETTACOLI

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
“FIGLI DA GENTE” la serie calabrese si prende la scena
CULTURA&SPETTACOLI

“FIGLI DA GENTE” straordinario successo per prima stagione della serie televisiva

27 Novembre 2023
Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria

27 Novembre 2023
Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere
CULTURA&SPETTACOLI

Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere

23 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Post Successivo
Tiriolo, nasce Scherìa la cooperativa di comunità per lo sviluppo del territorio

Tiriolo, nasce Scherìa la cooperativa di comunità per lo sviluppo del territorio

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.