• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Garibaldina San Lucido-Fiumefreddo 2-2: Commento, Cronaca e Pagelle

Garibaldina San Lucido-Fiumefreddo 2-2: Commento, Cronaca e Pagelle

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
24 Settembre 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, SPORT
0
Garibaldina San Lucido-Fiumefreddo 2-2: Commento, Cronaca e Pagelle
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Commento

Soveria Mannelli 24/09/2017 – Bisognava trasformare in energia positiva la delusione per la sconfitta di domenica scorsa contro la Juvenilia, a Roseto Capo Spulico, ma la Garibaldina ha dimostrato di non avere abbastanza “fame” e voglia di chiudere al più presto il discorso salvezza, per provare magari a fare un campionato in cui togliersi qualche soddisfazione.

La formazione messa in campo da mister Visciglia è apparsa subito priva dei necessari equilibri, con due soli centrocampisti di ruolo e ben quattro calciatori dalle spiccate caratteristiche offensive: Fazio e Nicoletti sulle fasce, Natalino e Toscano centrali. Quasi a voler riprodurre il discutibile 4-2-4 di Giampiero Ventura con la nazionale italiana.

Così, in un primo tempo incolore e con pochissime occasioni da rete, entrambe le squadre hanno espresso un gioco approssimativo, con la Garibaldina spesso spaccata in due e costretta a ricorrere ai lanci lunghi e con il San Lucido che si è fatto vedere solo con qualche contropiede.

Tutta un’altra partita nel secondo tempo, con un avvio scoppiettante e due gol in due minuti: il vantaggio della Garibaldina e il pareggio immediato del San Lucido.

Preoccupato dalla tenuta della squadra, mister Visciglia è tornato sui suoi passi e ha fatto entrare un centrocampista per una punta. Ma il San Lucido è riuscito ancora una volta a sorprendere i locali, seppure con un’azione episodica, passando in vantaggio. Il pareggio è arrivato solo nel primo minuto di recupero, su calcio di rigore, dopo innumerevoli occasioni da gol create dai locali ma non concretizzate.

Cronaca

PRIMO TEMPO:

Ci vuole il 25° per cominciare ad annotare qualcosa sul taccuino: un retropassaggio azzardato della difesa del San Lucido trova un Toscano ben appostato che costringe il portiere a intervenire con le mani. L’arbitro va in confusione e concede un inspiegabile calcio di punizione agli ospiti.

Al 28° Toscano si procura una punizione dal limite. Batte molto bene Natalino, ma il portiere si allunga e devia in angolo con un mezzo miracolo.

Al 30° Toscano viene liberato in area dopo un rapido scambio con Natalino ma, solo davanti al portiere, si fa ribattere il tiro.

SECONDO TEMPO:

Al 3° Toscano si sveglia, difende un pallone con un palleggio aereo in area e conclude in girata al volo nell’angolo opposto. (GOL Garibaldina: 1-0)

Al 4° il San Lucido pareggia. Bonacci concede una punizione sul lato esterno dell’area di rigore. Il tiro, teso e rasoterra, coglie di sorpresa la difesa garibaldina e un calciatore del San Lucido, in mischia, può depositare in rete da due passi. (GOL San Lucido: 1-1)

Al 12°, travolgente azione di Toscano che mette un pallone al centro che deve solo essere spinto in rete, ma Natalino non riesce a toccare e la difesa avversaria spazza sulla linea di porta.

Al 23° la difesa garibaldina si fa sorprendere ancora da un cross dalla sinistra che mette un uomo davanti alla porta, in condizione di battere indisturbato e segnare il gol del vantaggio. (GOL San Lucido: 1-2)

Al 27°, calcio di punizione del subentrato Venere e colpo di testa ravvicinato di Nicoletti, ma il portiere del San Lucido respinge ancora sulla linea di porta.

Al 40° la Garibaldina quasi pareggia su autogol, dopo un batti e ribatti in area, con il pallone che esce di pochissimo e regala solo un calcio d’angolo.

Al 43° Su punizione calciata dal portiere De Sio, avanzatissimo per l’occasione, c’è il colpo di testa vincente di Bronzi, ma l’arbitro vede la bandierina alzata del suo collaboratore e annulla.

Al 46° Toscano entra in dribbling in area e viene agganciato nettamente da un difensore. È calcio di rigore. Lo tira e lo segna con sicurezza Nicoletti. (GOL Garibaldina: 2-2)

La Garibaldina si butta generosamente in avanti ma non c’è più tempo e la partita finisce sul risultato di pareggio.

Pagelle

1) DE SIO: 5,5 – Forse sui due gol del San Lucido poteva fare qualcosa di più in uscita, visto che il pallone è arrivato nell’area piccola. Per il resto non è mai impegnato. Si dà da fare con i piedi partecipano al rilancio dell’azione quando la sua squadra è in svantaggio.

2) PASCUZZI M.: 5,5 – Le sue chiusure sono tempestive e decise, ma è poco incisivo in fase di costruzione del gioco. Dal suo lato parte il cross del raddoppio del San Lucido.

3) BONACCI: 5,5 – Comincia con buona personalità giocando molti palloni, ma sbaglia qualche appoggio di troppo, anche se spesso recupera con la corsa e il fisico. Impiegato in un ruolo non suo, è ingenuo nell’azione in cui provoca la punizione da cui scaturirà il gol del vantaggio del San Lucido.

4) REPOLE: 5,5 – Fa buona guardia per quasi tutta la partita assieme al suo compagno di reparto Bronzi, ma le amnesie che favoriscono i due gol del San Lucido non devono più ripetersi.

5) PASCUZZI L.: 6 – La sua è una partita di corsa e sacrificio, fino a quando il mister non lo toglie per fare spazio a Venere.

15) VENERE: 7 (dal 24° s.t.) – Entra subito dopo il vantaggio del San Lucido e dà la sveglia alla squadra. Il suo dinamismo e un buon piede sinistro gli consentono di mettere molti cross in area.

6) LEPORE: 6 – Mette ordine a centrocampo, e mostra qualche preziosismo, ma spesso è costretto ad appoggiare il pallone all’indietro.

7) FAZIO: 6 – Se all’impegno e alla classe che mette in mostra corrispondesse anche l’efficacia, sarebbe uno dei calciatori più interessanti del girone.

8) BRONZI: 5,5 – Fa bene il regista arretrato. Gioca da centrale assieme a Lepore ed è impeccabile fino a quando il San Lucido buca la difesa con dei palloni non irresistibili.

9) TOSCANO: 7: Come spesso accade è il più attivo e pericoloso sul fronte offensivo. Segna, prova a fare degli assist e si procura il rigore del pari. Spreca anche qualcosa ma è comunque tra i migliori.

10) NICOLETTI: 6,5 – Nel primo tempo sembra spaesato, fuori posizione, e non riesce a incidere. Nel secondo, con le squadre più aperte e partendo da una posizione più centrale, fa valere la sua classe.

11) NATALINO: 5,5 – È apparso un po’ spento. A parte un bel calcio di punizione non si rende mai pericoloso.

18) FREGOLA: 6,5 (dal 15° s.t.) – Dà maggiore spessore al centrocampo ma è sfortunato, perché poi la squadra va in svantaggio su un episodio e gli schemi saltano.

Mister) VISCIGLIA: 5,5 – Imposta la squadra con un assetto molto offensivo, ma il gioco non gli dà ragione, a giudicare dalle scarsissime occasioni create e dalla sofferenza a centrocampo. Poi si corregge in corsa, ma proprio quando gli equilibri sembrano essere tornati un episodio sfortunato scombina i suoi piani, con il San Lucido che trova il vantaggio. Azzecca il cambio successivo, con un Venere in grande spolvero. La squadra costruisce molto, ma fa fatica a concretizzare. Ci vuole il rigore finale per agguantare il pareggio in extremis.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sciabaca 17: il resoconto della seconda giornata fitta di incontri

Post Successivo

Grazie al progetto “Scavo e scopro… la Calabria”, gli alunni dell’I.C. Rodari andranno a Sibari e Locri

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi
Carlopoli

Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi

27 Gennaio 2021
Sanità allo sbando nella Presila catanzarese: la protesta di sei sindaci
COMUNI

Sersale, la scuola fa memoria: celebrazioni per la Giornata della memoria

27 Gennaio 2021
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”
COMUNI

Taverna, progetto “Infopoint Sila Piccola”: fare turismo attraverso i sentieri

27 Gennaio 2021
Nuovo vertice Sacal e sistema aeroportuale: pieno sostegno esprimono Chirico e Mancuso
COMUNI

Lavoratori bar aeroporto, Lo Papa: «Un comportamento da sciacalli nel silenzio della Sacal»

27 Gennaio 2021
Sila3Vette Winter Challenge non solo sport ma promozione per Camigliatello e la Sila
SPORT

Sila3Vette Winter Challenge non solo sport ma promozione per Camigliatello e la Sila

26 Gennaio 2021
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli
COMUNI

Marcellinara, sottoscritto il contratto per i lavori di realizzazione della rete Wi-Fi comunale

26 Gennaio 2021
Post Successivo
Grazie al progetto “Scavo e scopro… la Calabria”, gli alunni dell’I.C. Rodari andranno a Sibari e Locri

Grazie al progetto “Scavo e scopro… la Calabria”, gli alunni dell’I.C. Rodari andranno a Sibari e Locri

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi
Carlopoli

Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi

di La redazione
27 Gennaio 2021
0

Carlopoli - Il gruppo consiliare “Insieme ce la faremo” seguendo le indicazioni dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, si è...

Leggi di più
Sant’Anna Hospital, Spirlì incontra Longo e Abramo: “Al lavoro per risolvere la vertenza”

Francesco Pitaro (G. Misto): “Decisione del Tar riafferma l’idea che la Calabria non può fare a meno di strutture sanitarie d’eccellenza”

27 Gennaio 2021
Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

27 Gennaio 2021
Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

27 Gennaio 2021
Coldiretti, stappato il vino novello, 18mila bottiglie prodotte in Calabria

Ocm vino, più di 400mila euro per attività di promozione nel mondo: approvati 3 progetti

27 Gennaio 2021
Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

27 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103