• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Garibaldina Juvenilia 4-2: Commento, Cronaca e Pagelle

Garibaldina Juvenilia 4-2: Commento, Cronaca e Pagelle

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
19 Marzo 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, SPORT
0
Garibaldina Juvenilia 4-2: Commento, Cronaca e Pagelle
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Commento

Soveria Mannelli 19/03/2017 – Quella tra la Garibaldina e la Juvenilia di Roseto Capo Spulico, è stata una partita strana in cui è successo un po’ di tutto. L’approccio a un incontro decisivo da parte dell’undici di casa è stato disastroso. Per tutto il primo tempo si è vista una squadra spaccata in due, che ha scavalcato sistematicamente il centrocampo con dei lanci lunghi e messo in mostra solo qualche buona giocata dei singoli. Troppo poco per spaventare una Juvenilia che, al contrario, ha cercato, pur con i suoi limiti strutturali, di fare gioco, con un discreto fraseggio che l’ha portata in zona tiro per almeno tre volte prima del gol dello 0-1. Il primo tempo si è chiuso quindi con gli ospiti meritatamente in vantaggio.

Nella ripresa, la squadra di casa, di fronte al baratro della retrocessione, ha reagito con veemenza e con la forza dei nervi. Ha messo sotto gli avversari e ha creato numerose occasioni prima del pareggio. L’infortunio della difesa che ha permesso alla Juvenilia di tornare in vantaggio non ha scalfito la convinzione della Garibaldina che ha continuato a macinare gioco e, questa volta, a concretizzare le tante azioni da gol create, con le tre marcature che le hanno permesso di ottenere un’importantissima vittoria.

È proprio la reazione d’orgoglio che fa ben sperare per quest’ultimo scorcio di campionato, in cui occorrerà lottare pallone su pallone per ottenere quei risultati che possono portare alla salvezza.

Cronaca

Dopo un avvio che illude, la Garibaldina cede campo agli avversari che si rendono sempre più pericolosi.

Al 21°, la prima occasione è della Juvenilia, con un pallone vagante in area che non viene liberato e provoca un tiro di poco al lato.

Al 25° è ancora la Juvenilia ad andare vicina al vantaggio con un’azione travolgente in area, contro la difesa schierata della Garibaldina, che si conclude con un tiro di poco alto.

Al 27° finalmente risponde la Garibaldina con Kamel che, in piena area, fa quasi tutto bene, controllando un pallone difficile e liberandosi per il tiro che però sbaglia da ottima posizione.

Al 28°, la Juvenilia è ancora pericolosa con un bello scambio al limite dell’area che libera un uomo al tiro, di poco alto sulla traversa.

Al 36°, la Garibaldina ha l’occasione migliore con Toscano che, sul solito lancio lungo, si libera dalla guardia dell’ultimo difensore avversario che gli frana addosso, appena dentro l’area, mentre si appresta a tirare. Per l’arbitro non è successo nulla.

Al 38° la Juvenilia passa in vantaggio (0-1) con un tiro fulminante scagliato dal vertice destro dell’area di rigore e che si insacca sotto la traversa.

Al 40° Natalino si libera in area, ma a tu per tu con il portiere, su assist di Toscano, si fa parare il tiro.

Finisce il primo tempo con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Ma la Garibaldina rientra in campo dal riposo prima degli avversari e con un piglio completamente diverso.

Al 50° una gran girata al volo di Toscano, su servizio di Natalino, finisce di poco al lato.

Al 54° arriva il pareggio della Garibaldina (1-1) con un gran colpo di testa di Nanci, che svetta in area a seguito di una punizione dalla trequarti calciata benissimo da Repole.

In questa fase della partita, fioccano le occasioni per la Garibaldina.

Al 57° è Cittadino S. ad avere un buon pallone dal limite dell’area, ma non centra la porta.

Al 58°, appena un minuto dopo, ancora Nanci si libera in area, ma tira al lato.

Al 60° Nanci ci prova anche dalla distanza con il portiere avversario fuori dai pali, ma il pallone esce d’un soffio.

Al 70° però, del tutto inaspettatamente, torna in vantaggio la Juvenilia (1-2), con una ripartenza apparentemente innocua sulla quale la difesa della Garibaldina si complica la vita, facendosi poi trovare impreparata su un cross dal fondo che libera un uomo nell’area piccola. A quest’ultimo non rimane che depositare comodamente la palla nel sacco.

E’ qui che si vede il carattere della squadra di casa che assorbe il colpo e riesce a ripartire come se nulla fosse accaduto.

Al 75° Toscano viene agganciato in area sul piede d’appoggio e l’arbitro decreta il calcio di rigore.

Al 76° la Garibaldina raggiunge il nuovo pareggio (2-2) con Natalino che, dal dischetto, mette il portiere da una parte e il pallone dall’altra.

Da questo momento in poi resta in campo solo la Garibaldina che con una pressione notevole, frutto anche di una condizione atletica ottimale, riesce a passare ancora e a mettere in cassaforte il risultato.

Al 78°, per la prima volta in questa partita, la Garibaldina passa in vantaggio (3-2) con Toscano, che corregge un lancio centrale con un delizioso colpo di testa a scavalcare il portiere avversario.

All’84° la Garibaldina chiude la partita (4-2), con Cittadino P. che si fa trovare pronto e deposita in rete dopo essere stato imbeccato da un devastante Toscano, precedentemente sfuggito alla guardia di due difensori avversari e bravo nel liberare altruisticamente il compagno che può segnare praticamente a porta vuota.

La partita finisce qui, con la Garibaldina che continua a rendersi più pericolosa dei suoi avversari.

Pagelle

1) DE SIO: 6 – Incolpevole sui due gol, svolge con sufficiente sicurezza l’ordinaria amministrazione.

2) PASCUZZI M.: 7 – Ci mette la solita grinta e impegno. E’ più a suo agio quando è supportato in copertura, mentre nella ripresa è costretto in diverse occasioni a sbrogliarsela in parità numerica, riuscendoci sempre.

3) MURACA: 5 – Non riesce a prendere le misure agli avversari. Dalla sua parte arrivano le occasioni più pericolose e il primo gol subito.

13) VENERE: 6 (dal 40°) – Subentra subito dopo il primo gol avversario e fornisce una maggiore spinta offensiva, ma non è esente da colpe sul nuovo vantaggio degli ospiti.

4) REPOLE: 6 – Centralmente, la difesa subisce un po’ troppo, almeno fino a quando mister Visciglia non decide di arretrare il raggio d’azione di Pascuzzi L., a protezione della stessa.

5) PITTELLI: 6 – Per lui vale la stessa analisi fatta per Repole. Se non sono sufficientemente coperti dal centrocampo, i due centrali vanno troppo spesso in sofferenza.

6) NANCI: 7,5 – Si fa vedere di più in fase propositiva e come goleador. Ha il merito di insaccare di testa il pallone che sblocca la squadra anche psicologicamente.

7) CITTADINO S.: 6 – Nel primo tempo, parte bene ma poi si eclissa come tutta la squadra. Nel secondo tempo fa vedere di avere una buona tecnica individuale, ma alterna ottimi spunti con giocate un po’ inconcludenti.

15) COLOSIMO: SV (dal 74°) – Entra e fornisce un buon contributo in fase di contenimento a un centrocampo apparso troppe volte in sofferenza.

8) PASCUZZI L: 7 – La sua è una partita di sostanza e la gioca meglio quando è chiamato a posizionarsi davanti alla difesa, dando maggiore tranquillità a un reparto a volte traballante.

9) TOSCANO (cap.): 8 – Ancora una volta risulta essere decisivo. Si procura il rigore del primo pareggio, segna il gol del vantaggio e fa segnare il gol della sicurezza. Ma a parte questo, è sempre una spina nel fianco della difesa avversaria.

10) NATALINO: 7 – Partecipa sempre attivamente alla manovra d’attacco e si presenta con la giusta freddezza sul dischetto, spiazzando il portiere. Non arriva quasi mai alla conclusione e nell’unica occasione si fa parare il tiro scagliato da ottima posizione.

11) KAMEL: 7 – Sacrificato dal mister, presumibilmente per motivi tattici, è uno dei pochi che nella prima frazione di gioco si sacrifica, raddoppiando sistematicamente sulla sua fascia, e si rende pericoloso in attacco superando l’uomo. Si costruisce una solare occasione da gol con un gran controllo in area, ma sbaglia il tiro.

16) CITTADINO: 6,5 (dal 40°) – Copre bene la fascia, accorciando sempre e togliendo il tempo di pensare agli avversari. Si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol, sull’assist prezioso di Toscano.

Mister) VISCIGLIA: 6 – L’approccio alla partita della sua squadra non è dei migliori. Forse la formazione di partenza manca un po’ d’equilibrio e lascia troppo campo agli avversari, che ripartono e scambiano centralmente, da centrocampo fino alla trequarti, con una certa facilità. Prima dello svantaggio, sposta Kamel che stava procurando problemi agli avversari sulla fascia destra e poi lo sacrifica nel doppio cambio, dopo aver subito il gol. La squadra cambia volto solo nella ripresa, quando arretra Pascuzzi L. davanti alla difesa, quasi da centrale aggiunto. Nondimeno, subisce ancora un gol su una ripartenza apparentemente controllabile.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

San Mango d’Aquino – Proposta dall’esponente dei Giovani Democratici un’assemblea sul tema dell’immigrazione

Post Successivo

Gedeone presenterà i luoghi di Corazzo durante la Borsa Mediterranea del Turismo 2017

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive
SPORT

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”
 Soveria Mannelli

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico
SPORT

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale
FATTI

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Post Successivo
Gedeone presenterà i luoghi di Corazzo durante la Borsa Mediterranea del Turismo 2017

Gedeone presenterà i luoghi di Corazzo durante la Borsa Mediterranea del Turismo 2017

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

di La redazione
21 Gennaio 2021
0

L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...

Leggi di più
Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103