• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Fildiannette”, un lavoro manuale per re-inventarsi

“Fildiannette”, un lavoro manuale per re-inventarsi

Dall'azienda di famiglia a un lavoro creativo e minimale che la rende più viva

Valeria D'Agostino di Valeria D'Agostino
12 Aprile 2023
in Arte e cultura, Cosenza
0
“Fildiannette”, un lavoro manuale per re-inventarsi
89
VISITE
CondividiCondividiInvia

Fildiannette, la storia di una giovane mamma che diventa imprenditrice di sé stessa. Ad Amantea, dalla segreteria di una azienda di famiglia al lavoro manuale, creativo, spirituale. 

Si nasce e si cresce, si invecchia e si muore, pensando solo a lavorare. Si vive solo per produrre, mentre prestiamo poca attenzione al tempo a disposizione. Sempre più misero. Si lavora senza più pensare a se stessi, a come poter investire sul proprio tempo, sulle passioni, attitudini, si lavora senza pensare a stare bene davvero. Questa riflessione è venuta fuori ascoltando una storia, quella di “Annette”. La storia di una donna che, dopo lunghi anni trascorsi nell’azienda familiare, una verdureria, si rende conto che quello che più la soddisfa è il lavoro creativo e manuale.

Il coraggio e la determinazione nel portare avanti i propri sogni è oggi cosa rara, e quando capita di afferrare storie del genere necessario diventa trasmetterle all’esterno, pubblicizzarle non solo per la forza creativa e artistica che ne scaturisce ma soprattutto per lasciare un esempio, ch’è quello di chi riesce, anche dopo i 40 anni, anche da mamma, da moglie, oltre stereotipi e convenzioni sociali, a reinventarsi. A voltare pagina, dando vita a qualcosa di più importante che è la propria passione. Cosi potremo iniziare a lavorare per vivere e non vivere per lavorare.

“Mi è sempre piaciuto fin da piccola vedere qualcosa e poi riprodurla. Non so disegnare ma probabilmente Dio mi ha dato un altro dono, quello della creazione e della manualità. I fiori sono la mia maggiore ispirazione. Anche quando vado a ricreare un fiore, però, cerco sempre di dare una mia espressione, di rendere ciò che vedo in qualche modo mio”, racconta Anna. Ed è in questo passaggio di interpretazione dall’io all’altro, che l’oggetto diviene magia. E nelle piccole magie, minimali, raffinate, di Annette c’è pure tanta spiritualità. La si percepisce dalla luce che emana il suo mondo interiore, pieno di empatia, gentile, e prossimo. “A un certo punto della mia vita ho deciso di mollare la solita routine e di buttarmi a capofitto nella mia passione. Una volta presi in mano gli strumenti necessari, non li ho più lasciati. Amo dare personalità e carattere a materiali anonimi e poco utilizzati”.

“È successo tutto per caso o per gioco. Ho visto una immagine su instagram e da lì sono corsa in ferramenta, ho comprato il materiale, ed ho iniziato a creare una bambolina, poi le ho dato forma vestendola, addobbandola a festa natalizia. Dopo quella creazione ne sono seguite altre, e qui devo dire grazie alla mia migliore amica la quale ha creduto in me e ha dato spazio alle mie creazioni nel suo negozio (Calabria Regali, in Amantea). È stato insomma un crescendo e ho subito notato in me una sensazione di benessere quando vedevo negli altri che le mie creazioni piacevano”. Come accade per altre forme d’arte è la natura a dare centralità a ogni creazione o fonte di ispirazione. “Mi piace immergermi nella natura, cercare fra i fiori e gli animali, mi piace andare nel bosco d’inverno e in campagna in primavera. Mi sono resa conto che il fil di ferro è quello che fa per me, che ben si adatta alla mia manualità ed è il materiale con cui lavorando trovo più soddisfazione. La creatività è tanta. Spesso mi ritrovo seduta e sul tavolo di lavoro inizio a creare un oggetto e poi ecco che ne esce fuori un altro. È davvero sorprendente. È tutta questione di sensazioni, di pelle, e di mente emotiva. La mia fonte principale è l’emozione. Mi fa piacere che un oggetto che prima era mio adesso è degli altri. Si può trovare su un centro tavola, in un matrimonio, all’ingresso di una porta, su un davanzale con vista mare e altro ancora”.

L’obiettivo di Annette è continuare a creare e sviluppare prodotti che potranno diventare regali o bomboniere. Gli oggetti in fil di ferro di Annette sono infatti già sul mercato. Nell’ultimo anno il suo lavoro si è ampliato, e da pochi mesi è possibile visionare intere collezioni, o pezzi unici, sui canali social dove è anche possibile l’acquisto. In attesa della Pasqua Annette si sta dedicando alla creazione di piccoli oggetti in fil di ferro, tipici pasquali, simboli di pace, ma anche ghirlande e fiori. Seguitela su instagram e ordinate il vostro personale oggetto in fil di ferro!

Qui sotto gli indirizzi instagram dove è possibile ammirare i lavori di Anna:

https://instagram.com/fildiannette?igshid=MjljNjAzYmU=

https://instagram.com/calabriaregali?igshid=MjljNjAzYmU=

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Antonio Cristiani, il sarto originario Maida che conquistò Parigi

Post Successivo

Marcellinara, il sindaco: lavori fermi sulla SP 168/1

Valeria D'Agostino

Valeria D'Agostino

Giornalista pubblicista

Relativi Posts

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
«A palazzo con lo scrittore» con Gianfrancesco Solferino
Arte e cultura

«A palazzo con lo scrittore» con Gianfrancesco Solferino

15 Settembre 2023
“In un mare d’amore”, libro presentato all’Oleificio Torchia
Arte e cultura

“In un mare d’amore”, libro presentato all’Oleificio Torchia

12 Settembre 2023
Serie B, le squadre rivelazione del campionato
Cosenza

La Calabria Young ASD approda nella lega di Serie D/ Un piattaforma ideale per il calcio del territorio

8 Settembre 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Feroleto Antico e Pianopoli
Arte e cultura

Blabla…Storia! Pillole di storia su Feroleto Antico e Pianopoli

31 Agosto 2023
Al MABOS, in Sila, le foto di Mario Giacomelli ispirate a Costabile
Arte e cultura

Al MABOS, in Sila, le foto di Mario Giacomelli ispirate a Costabile

29 Agosto 2023
Post Successivo
Marcellinara, il sindaco: lavori fermi sulla SP 168/1

Marcellinara, il sindaco: lavori fermi sulla SP 168/1

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.