• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 5 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Decollatura – Oliverio visita il cimitero per omaggiare le vittime dell’incidente ferroviario della Fiumarella

Decollatura – Oliverio visita il cimitero per omaggiare le vittime dell’incidente ferroviario della Fiumarella

La redazione di La redazione
14 Dicembre 2015
in COMUNI, Decollatura, FATTI
0
Decollatura – Oliverio visita il cimitero per omaggiare le vittime dell’incidente ferroviario della Fiumarella
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Decollatura il presidente Oliverio visita cimitero vittime incidente ferroviario della Fiumarella accaduto nel 1961.Decollatura – Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, intervenuto a Decollatura, dopo la cerimonia di inaugurazione del “Museo della Civiltà Contadina” e dell’incontro con gli studenti del comprensorio Reventino-Savuto, ha inteso fare visita al cimitero del centro del Reventino per omaggiare le vittime del gravissimo incidente ferroviario della Fiumarella accaduto nel 1961.

Decollatura il presidente Oliverio visita cimitero vittime incidente ferroviario della Fiumarella accaduto nel 1961 eNella cappella del cimitero, costruita appositamente, riposano le salme dei giovani studenti e lavoratori che perirono alla vigilia di Natale, era il 23 dicembre dell’anno 1961. Il treno, diretto a Catanzaro, era composto dall’automotrice e dal rimorchio. L’incidente avvenne al passaggio del treno sul viadotto Fiumarella in un tratto in curva della linea ferroviaria, circa un’ora dopo la partenza dalla stazione di Soveria Mannelli avvenuta alle ore 6:43. Il rimorchio deragliò dal binario e, a causa della rottura del gancio di trazione, precipitò nel torrente sottostante. All’interno del rimorchio c’erano circa 99 passeggeri, dei quali un gran numero era costituito da studenti: 71 di essi morirono nell’impatto, mentre gli altri 28 risultarono feriti più o meno gravemente.

Decollatura il presidente Oliverio visita cimitero vittime incidente ferroviario della Fiumarella accaduto nel 1961 bIl presidente Oliverio ha voluto, a pochi giorni della ricorenza dell’anniversario dell’incidente, fare  visita al cimitero di Decollatura. Nella nota diffusa a seguito della visita del presidente a Decollatura, si evidenzia che  <<è la prima volta, dalla nascita dell’istituzione regionale ad oggi, che un presidente della Regione visita questo luogo per rendere ufficialmente omaggio alle vittime del gravissimo incidente ferroviario della Fiumarella in cui persero la vita 71 persone>>.  Nella nota si precisa inoltre <<erano giovani uomini e giovani donne, gran parte dei quali erano destinati ad una normale giornata scolastica prenatalizia. Era, infatti, il 23 dicembre del 1961, ultimo giorno prima delle vacanze di Natale.
Decollatura il presidente Oliverio visita cimitero vittime incidente ferroviario della Fiumarella accaduto nel 1961 aDal trenino dell’allora Ferrovie Calabro-Lucane si staccò il rimorchio che andò a precipitare per una quarantina di metri sotto una ripida scarpata. Trentatre dei giovani che persero la vita in questa gravissima tragedia erano residenti a Decollatura. Una sorta di monito, quello che il presidente della giunta regionale ha voluto lanciare che, non a caso, coincide con la pubblicazione del bando che riguarda lo studio di fattibilità per l’ammodernamento e il collegamento della ferrovia dall’Università della Calabria fino all’università “Magna Graecia” di Germaneto. Un invito ad imparare dagli errori del passato e a farne tesoro perché sia sempre garantita la massima sicurezza ed altri non abbiano a subire tragedie come quella avvenuta nel lontano 1961 che gettò nel dolore un’intera comunità.
Nel corso della sua visita (allegate la serie di foto diffuse e scattate nella cappella) il presidente Oliverio, particolarmente commosso, si è brevemente soffermato davanti ad ogni lapida ed ha omaggiato, una ad una, tutte le giovani vittime di quella immane tragedia>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Serrastretta, assemblea soci Associazione Nazionale Arma di Cavalleria

Post Successivo

Serrastretta, a scuola l’iniziativa “Natale tra colori, sapori, arte e cultura”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

5 Marzo 2021
Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola
COMUNI

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)
FATTI

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito
COMUNI

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia
FATTI

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Lista Unica, minoranza al Comune di Decollatura, insiste per avere chiarimenti sulla vicenda dell’ex Sprar
Decollatura

Rinvio elezioni calabresi, Lista unica Decollatura: “Non è più tempo di dilettanti. Necessario formare due liste per il bene del paese”

4 Marzo 2021
Post Successivo
Serrastretta, a scuola l’iniziativa “Natale tra colori, sapori, arte e cultura”

Serrastretta, a scuola l’iniziativa “Natale tra colori, sapori, arte e cultura”

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

di La redazione
5 Marzo 2021
0

Il Consigliere regionale Domenico Giannetta consegna al Generale della Croce Rossa Militare, Gabriele Lupini, una pergamena di encomio per...

Leggi di più
Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103