• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Decollatura: la chiesa dell’Assunta a Casenove” presentato il nuovo libro di Mario Gallo

“Decollatura: la chiesa dell’Assunta a Casenove” presentato il nuovo libro di Mario Gallo

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
8 Gennaio 2016
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
“Decollatura: la chiesa dell’Assunta a Casenove”  presentato il nuovo libro di Mario Gallo
776
VISITE
CondividiCondividiInvia

libro Decollatura Mario Gallo aDecollatura – Prosegue il dinamismo letterario del professor Mario Gallo sulla ricostruzione storica delle quattro chiese di Decollatura. Dopo la monografia (introduttiva) “Decollatura: Affari ecclesiastici, e quella sulla “Chiesa del Carmine di Adami” (luglio-settembre 2015), è stata pubblicata la seconda monografia “Decollatura: la chiesa dell’Assunta a Casenove” edita come le precedenti da Grafiche Reventino.

Una chiesa gremita, per l’appunto quella dell’Assunta di Casenove, ha fatto da cornice all’incontro coordinato dal professore Antonio Maria Pulerà. Un bagno di folla per l’autore insieme al quale sono intervenuti: Don Bogdan Fedoriwicz, parroco di Casenove; Lina Rizzo Boggia, autrice della prefazione; Don Giuseppe Pane, passionista. Presenti tra gli altri il sindaco Anna Maria Cardamone, gli ex dirigenti scolastico Nicola Comerci e Angelo Falbo, docenti e rappresentanti delle associazioni sul territorio.

libro Decollatura Mario Gallo cPer il professore Pulerà, l’amore e l’attaccamento di Mario Gallo alla storia del suo paese sono così forti ed evidenti da ritenerlo “voce storica” di Decollatura, e aggiunge che la monografia “è un ponte tra passato e presente, che rende consapevolezza antica in particolare a Decollatura”.  Don Bogdan Fedoriwicz, colpito dalla presenza di tanta gente, ha detto “il libro è caro alla chiesa, che io amo e voglio servire”. Prosegue col dire che “la storia è maestra della vita, e aiuta a vedere meglio il futuro”. Infine, afferma che la storia “non va seppellita, ma raccontata” e plaude al lavoro di Gallo che infonde nella comunità “stimolo e ricchezza culturale”.

libro Decollatura Mario GalloLa professoressa Rizzo, asserisce che il libro è scritto con chiarezza e amore, non solo è ricco di contenuti e di sobrie annotazioni e rilievi sempre ben documentati, ma anche di tante foto d’epoca e contemporanee che testimoniano arte, storia e identità della chiesa.  Un lavoro, prosegue, sapientemente scaturito dal cuore e dalla penna; uno studio monografico che ricostruisce la ricchezza perenne ed alimenta la tradizione vivente della chiesa della Madonna dell’Assunta a Casenove.

libro Decollatura Mario Gallo bUna monografia, aggiunge, che racchiude tante storie di laici ed ecclesiastici (parroci che si sono succeduti fin oggi alla guida della chiesa di Casenove) che hanno vissuto la loro esistenza di uomini, lavoratori, di cittadini animando lo spirito evangelico e le varie realtà storiche. Con l’opera, spiega che Gallo, ci fa accostare al passato non solo per recuperare il sapere ed i talenti di chi ci ha preceduto, ma per ritrovare i valori e i sentimenti che possono orientare la nostra vita e dare senso al nostro procedere nella storia. La chiesa venne realizzata in solo otto anni (1752-62, eretta in parrocchia l’800) col contributo di tutta la comunità. Il libro, costituisce il cammino della fede e la crescita di quello che, oggi si chiama popolo di Dio. Di stile leggermente barocco la chiesa al suo interno possiede tra l’altro varie opere d’arte, tele dipinte a olio ed altro.

libro Decollatura Mario Gallo dAll’incontro, non è mancato il saluto e la stima del sindaco Anna Maria Cardamone, che ha lodato il lavoro certosino di Gallo e della narrazione storica che stimola e arricchisce la comunità. Don Giuseppe Pane, sostiene che con la narrazione della storia “si ritrova lo stupore e la meraviglia della vita”.  L’arte del recupero, del rammendare, oggi si è persa, – aggiunge- e appena un oggetto è scalfito, si butta e si acquista un altro. Non c’è più la pratica di custodire”. Tutto questo per dar forza e valenza alla storia, alla capacità di conservare e trasmettere, affinché il ricordo non svanisca nel nulla. E questo, conclude Don Giuseppe- lo studioso Mario Gallo lo sta facendo molto bene”.

libro Decollatura Mario Gallo eInfine un accenno al sacerdozio la cui vita deve essere improntati nella semplicità e naturalezza. Sono intervenuti n dibattito Nicola Esposito e don Adamo Castagnaro parroco di Conflenti. Lo storico Mario Gallo, visibilmente emozionato per la stima e l’affetto ancora una volta manifestato dalla comunità tutta ha ringraziato una chiesa gremita. Non rimane che aspettare l’uscita delle altre due monografie “La chiesa dell’Addolorata a Cerrisi e quella di San Bernardo” che completano così il lavoro di ricerca dello stimato e apprezzato uomo di cultura che ha al suo attivo più di dieci pubblicazioni. libro Decollatura Mario Gallo f

Post Precedente

Costituita l’associazione “Notte Battente, musica etnico popolare”

Post Successivo

Soveria Mannelli – Prorogati i contratti a tempo determinato per i lavoratori Lsu e Lpu

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”
Arte e cultura

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale
 Soveria Mannelli

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Post Successivo
Soveria Mannelli – Prorogati i contratti a tempo determinato per i lavoratori Lsu e Lpu

Soveria Mannelli - Prorogati i contratti a tempo determinato per i lavoratori Lsu e Lpu

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

di Enzo Bubbo
19 Luglio 2025
0

Dopo omaggio alle sedie artigianali, ecco tributo a Dalida. C'è unita' di intenti tra la comunità di Serrastretta e...

Leggi di piùDetails
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.