Un’iniziativa che ha le vestigia di usanze e costumi di un passato decisamente in bianco e nero. Ad Adami, frazione di Decollatura, nel catanzarese, i rioni e le piccole rughe, quando la densità demografica lo permetteva, in questo periodo si riempivano di persone e a riunirle, era il senso di devozione per la Madonna e la recita del Santo Rosario in suo onore.
Oggi, a causa della pandemia, gli assembramenti sono vietati, ma un gruppo di fedeli (non nostalgici, ma semplicemente legati a questa pratica cristiana che caratterizza dall’epoca medievale il mese di maggio), si riunisce, da inizio mese, nella piazza di via Nazionale e recita il Rosario all’aperto. Sfidando anche il maltempo, si recitano i 5 misteri accompagnati da canti alla Vergine.
Un appuntamento che sta raccogliendo tanti consensi e tanti fedeli che si ritrovano anche per cercare di riprendere una normalità sociale che riporti serenità e fiducia nelle famiglie.