• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, i ‘Confetti di Apprendimento’ dell’IIS “L. Costanzo”

Decollatura, i ‘Confetti di Apprendimento’ dell’IIS “L. Costanzo”

Prosegue a pieno ritmo l’attività di ricerca didattica della scuola nell’ambito del Laboratorio IIS-Lab, coordinato dalla dirigente Antonella Mongiardo

La redazione di La redazione
25 Gennaio 2022
in Decollatura, FATTI
0
Decollatura, i ‘Confetti di Apprendimento’ dell’IIS “L. Costanzo”
211
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nuova creazione del laboratorio di ricerca dell’IIS “L. Costanzo” di Decollatura, che ha realizzato un cofanetto didattico dal titolo “Confetti di Apprendimento”, da offrire ai nuovi iscritti.

Prosegue a pieno ritmo l’attività di ricerca didattica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Costanzo”, nell’ambito del Laboratorio IIS-Lab, coordinato dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo, con la collaborazione volontaria di docenti della scuola ed esperti, disponibili a mettere a disposizione degli alunni del “Costanzo” il proprio contributo, in termini di dispense, e-book, audio, tutorial, materiali di preparazione all’Esame di Stato e ai test universitari.

Grazie al filo diretto che si è creato fra dirigenza e alunni, i rappresentanti studenteschi si sono fatti portavoce di un’esigenza molto presente tra i giovani, desiderosi di allenarsi in vista dei test universitari con materiali utili allo studio. I docenti intanto sperimentano la produzione di materiali didattici sempre nuovi per aiutare i ragazzi a rafforzare le competenze in vista dell’Esame di Maturità e nel percorso pre-universitario.

Dopo la prima pubblicazione riguardante la statistica e il calcolo delle probabilità, già inaugurata nei mesi scorsi e resa disponibile nell’area riservata per gli studenti della scuola, il Laboratorio Didattico del “Costanzo” ha realizzato un nuovo prodotto, che sarà donato gratuitamente ai nuovi iscritti, insieme al portachiavi con il logo della Scuola realizzato con stampante 3D.

Si tratta di un cofanetto didattico intitolato “Confetti di Apprendimento” contenente materiali ricreativi: giochi logici, racconti matematici, dispense esemplificative di contenuti matematici del primo anno come algebra, geometria, logica e statistica, spiegati in modo semplice e accattivante, con figure, esempi, grafici e consigli per assimilare meglio i vari concetti.

Nel cofanetto per i nuovi iscritti, naturalmente, non manca la rivista “Ludicamente”, che affronta interessanti problemi di matematica in chiave ludica. “Ludicamente” è stato il primo prodotto dell’IIS-LAB-Costanzo, con l’obiettivo di creare uno spazio culturale e creativo, in cui i ragazzi abbiano un approccio ludico e alternativo alle discipline, che fornisca spunti di riflessione e stimoli per approfondimenti individuali o di gruppo, anche all’interno delle ore curricolari.

Nel laboratorio di matematica, in particolare, durante le esercitazioni si farà largo uso della realtà aumentata e gli studenti impareranno a realizzare e-book interattivi nei format più utilizzati: pdf, epub e azw3 (formato kindle). E, ancora, sarà promossa l’imprenditorialità digitale, mentre per le classi del triennio saranno previsti corsi sui big data, con strumenti come Knime e il linguaggio di programmazione python, che permette l’esplorazione e l’analisi dei dati e viene studiato in diverse facoltà di ingegneria (e non solo), in particolare in quelle ad indirizzo informatico.

L’attività laboratoriale è uno degli aspetti caratterizzanti l’offerta formativa dell’IIS “Costanzo”, una realtà scolastica caratterizzata da tre tipologie di scuola (Liceo, Tecnico e Professionale), cinque indirizzi di studio (scientifico, informatico, socio-sanitario, agrario, odontotecnico), due aziende agrarie e quattro plessi dislocati su tre comuni (Decollatura, Soveria Mannelli, Lamezia Terme). “Stimolante e affascinante nella sua complessità -dice Antonella Mongiardo – una fucina di idee, che hanno trovato forma progettuale nel PTOF 2022-25 e vedranno protagonisti gli studenti e i docenti del “Costanzo”, esperti professionisti nei diversi indirizzi”.

Ed ecco l’orientamento per il futuro. “Nell’indirizzo socio-sanitario – spiega la preside Mongiardo- si potenzierà il collegamento con il terzo settore e si cercherà di ottenere il riconoscimento del curricolo scolastico teorico come parte integrante del piano di studi della formazione professionale finalizzata all’acquisizione del titolo di operatore socio-sanitario; nell’odontotecnico si continueranno le attività altamente professionalizzanti già avviate in passato, nell’agrario la scuola realizzerà la sperimentazione della coltivazione dell’ulivo, accogliendo un progetto ideato dagli stessi studenti, e si potenzierà il laboratorio di micro-propagazione, fiore all’occhiello della formazione professionale a livello regionale; il liceo scientifico e il tecnico informatico svilupperanno in modo innovativo e creativo le curvature matematica e informatica, con un occhio sempre rivolto all’orientamento in uscita e alla formazione post diploma, grazie alle convenzioni stipulate con le altre agenzie formative operanti sul territorio, come l’ITS Cadmo, nuova realtà nel panorama formativo calabrese”.

Una novità, realizzata in contrattazione di istituto in piena sintonia con i rappresentanti sindacali, è l’utilizzo del bonus di merito per valorizzare, come criterio di massima premialità, i docenti che diano un notevole contributo al successo formativo degli studenti. In tal senso, si prevede la realizzazione di moduli didattici di approfondimento extracurricolare, per potenziare conoscenze e competenze disciplinari, soprattutto in vista della preparazione all’ingresso nelle facoltà universitarie ad indirizzo scientifico, da ingegneria a fisica, da matematica a medicina.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Lamezia, stasera presentazione dell’evento digitale “Coltivare il Futuro”

Post Successivo

Grazie a internet tutte le notizie locali sono a portata di smartphone

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria
FATTI

“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria

28 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso
FATTI

Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso

27 Giugno 2022
Il sogno nel cassetto dell’allevamento Lupimax: «Partecipare nella settima stagione della serie un passo dal cielo»
FATTI

Il sogno nel cassetto dell’allevamento Lupimax: «Partecipare nella settima stagione della serie un passo dal cielo»

27 Giugno 2022
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, due milioni di euro per Chiesa Santa Caterina di Alessandria

26 Giugno 2022
Taverna, gemellaggio con Reggio Calabria in nome di Mattia Preti
COMUNI

Taverna, due milioni per l’impianto di Ciricilla

25 Giugno 2022
Post Successivo
Grazie a internet tutte le notizie locali sono a portata di smartphone

Grazie a internet tutte le notizie locali sono a portata di smartphone

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.