• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 21 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da Trento alla Sila, quaranta studenti al lavoro per la rigenerazione urbana

Da Trento alla Sila, quaranta studenti al lavoro per la rigenerazione urbana

La redazione di La redazione
5 Novembre 2021
in LUOGHI
0
Da Trento alla Sila, quaranta studenti al lavoro per la rigenerazione urbana
130
VISITE
CondividiCondividiInvia
Quaranta fra studenti e studentesse del terzo anno del Corso di laurea in Ingegneria e Architettura dell’Università di Trento saranno in viaggio studio tra i centri della Sila e Cosenza-Rende, per individuare soluzioni di urbanistica ecologica in Calabria. L’obiettivo: ripensare il paesaggio con una maggiore attenzione alla valorizzazione di boschi urbani e mobilità ecologica e alla riduzione del cemento e dell’inquinamento. E’ quanto pone in rilievo una nota stampa pervenuta in redazione. Il gruppo di studenti sarà presente da giorno 5 fino a lunedì 8 novembre 2021 e sabato e domenica sono previsti gli incontri pubblici di presentazione dei progetti alla cittadinanza.
Il lavoro di analisi di questi allievi e allieve progettisti dell’Ateneo trentino comincerà da Rende per poi spostarsi verso Cosenza e in Sila. Saranno accompagnati da un gruppo di docenti dell’Università di Trento coordinati da Pino Scaglione e dal fotografo Luca Chistè. Tutti i progetti in corso seguiranno le indicazioni della Carta per la Transizione Urbana-Ecologica, redatta dalla Società Scientifica Riagita: una serie di principi stilati per rendere migliori le città del dopo pandemia, con rinnovata attenzione allo spazio pubblico, alla rigenerazione urbana, all’ecologia, alla mobilità sostenibile.  In pratica si proverà ad analizzare il territorio e sviluppare progetti di riqualificazione ambientale di alcune aree naturali e urbane. Obiettivo: ridurre l’inquinamento e rendere più verde e funzionale lo spazio pubblico.
Fotografia del lago Cecita (©Luca Chistè).

«Quello ambientale è un problema particolarmente sentito per Cosenza e Rende, città in cui la carenza di verde urbano, l’assenza di progetti di mobilità ecologica e l’alto tasso di inquinamento incidono sullo scarso posizionamento nelle varie classifiche sulla qualità della vita», spiega Scaglione. «Lo stesso problema, in forme differenti riguarda gli studi e le proposte per la Sila: un territorio Parco che soffre di carenze strutturali e infrastrutturali, e che basa la sua scarsa e ridotta offerta turistica sulla sola dotazione naturalistica, con una corona dei centri urbani interni, in condizioni precarie, povere di attrattiva e con scarsi, inesistenti processi di rigenerazione urbana».
I temi su cui si gli studenti e le studentesse si misureranno sono vari: la sopraelevata di Cosenza, progetto complesso che guarda ai nodi della città tra moderno e periferia; l’area del Centro Acquatico Santa Chiara di Rende, “testa” di un nuovo modello insediativo ecologico; la valorizzazione delle sponde del Lago Cecita, il corso di Camigliatello e il parco per l’Abbazia Florense in Sila.

Nell’ambito del viaggio studio sono previsti due workshop pubblici, in Sila, sabato prossimo, 6 novembre alle 16 al ristorante Torre Garga, in occasione della presentazione del Quaderno di proposte ArteSila, a cui partecipano i sindaci del Parco e imprenditori della zona. Un alto incontro pubblico si terrà domenica prossima, 7 novembre alle 15.30 a Rende nella Sala del Consiglio comunale alla presenza del sindaco di Rende Marcello Manna e del neoeletto sindaco di Cosenza Franz Caruso. Il confronto fra studenti, docenti, amministratori, cittadini e professionisti sarà coordinato dal direttore de “I Calabresi” Francesco Pellegrini.
L’iniziativa gode del patrocinio e della collaborazione della Società Scientifica Riagita.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Poste Italiane / Un annullo e una cartolina dedicata al Comune di Serrastretta

Post Successivo

Marcellinara: nuova gestione per il servizio di pubblica illuminazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’epitaffio della tomba della sirena Ligea presso Terina, oggi territorio di Nocera Terinese
LUOGHI

L’epitaffio della tomba della sirena Ligea presso Terina, oggi territorio di Nocera Terinese

21 Maggio 2022
Ciclostilati su Badolato 1974 e sulle Serre Joniche del 1988
LUOGHI

Ciclostilati su Badolato 1974 e sulle Serre Joniche del 1988

20 Maggio 2022
Castagna. In passato menzionata come Trempa della Castagna
LUOGHI

Castagna. In passato menzionata come Trempa della Castagna

10 Maggio 2022
Un calabrese nominato vicepresidente della Società Ornitologica Italiana/ Gianluca Congi: «Per me è un grande onore»
FATTI

Un calabrese nominato vicepresidente della Società Ornitologica Italiana/ Gianluca Congi: «Per me è un grande onore»

7 Maggio 2022
Sellia, accoglienza turistica con SKAL international Calabria
COMUNI

Sellia, accoglienza turistica con SKAL international Calabria

3 Maggio 2022
Targa-ricordo per il 70° della nascita di Badolato Marina, inaugurata nel 1952 da Alcide De Gasperi
LUOGHI

Targa-ricordo per il 70° della nascita di Badolato Marina, inaugurata nel 1952 da Alcide De Gasperi

23 Aprile 2022
Post Successivo
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli

Marcellinara: nuova gestione per il servizio di pubblica illuminazione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
La Cineteca della Calabria presenta “Vittorio De Seta / Lettere dal sud” al Salone del libro di Torino
CULTURA&SPETTACOLI

La Cineteca della Calabria presenta “Vittorio De Seta / Lettere dal sud” al Salone del libro di Torino

di La redazione
21 Maggio 2022
0

Omaggio a Vittorio de Seta con la partecipazione di Eugenio Attanasio, Mimmo Calopresti e Pino Zappalà presso lo stand...

Leggi di più
L’epitaffio della tomba della sirena Ligea presso Terina, oggi territorio di Nocera Terinese

L’epitaffio della tomba della sirena Ligea presso Terina, oggi territorio di Nocera Terinese

21 Maggio 2022
Banca Etica e Progetto Sud per promuovere cultura finanza etica

Banca Etica e Progetto Sud per promuovere cultura finanza etica

20 Maggio 2022
Al via l’intesa tra Unindustria Calabria e l’Academy CADMO

Al via l’intesa tra Unindustria Calabria e l’Academy CADMO

20 Maggio 2022
“Challenge Camp Summer 2022”, domani esposizione disegni contest

“Challenge Camp Summer 2022”, domani esposizione disegni contest

20 Maggio 2022
Sersale, presentazione di due liste per le elezioni comunali

Sersale, presentazione di due liste per le elezioni comunali

20 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.