Sono 4 i nuovi casi di Coronavirus riscontrati in Calabria nelle ultime ore. I calabresi attualmente positivi sono 727.
Nel primo giorno di maggio sono 4 i nuovi casi di Coronavirus in Calabria. Il totale giunge così a 1.112. L’incremento nei tre giorni precedenti è stato di: +1, +5, +6.
I casi attivi in regione (esclusi dunque i guariti e i deceduti) calano a 727.
Da chiarire il ricovero, successivo alla nuova positività del cosiddetto paziente 1 di San Lucido. L’uomo, guarito dal Covid-19 dopo 37 giorni di ricovero all’ospedale Annunziata di Cosenza, è risultato nuovamente positivo a un controllo. Attualmente il soggetto non presenta sintomi.
Per il secondo giorno di fila nessun decesso
Si approssima a 300 il numero dei calabresi contagiati e guariti dal virus – oggi sono 299 – mentre per il secondo giorno consecutivo non si sono registrati decessi – i caduti in Calabria a causa del Covid-19 restano 86. Il numero dei guariti si riverbera su quello dei ricoveri in terapia intensiva. Cala infatti il numero dei pazienti che oggi sono appena 3: 2 a Catanzaro e 1 a Reggio Calabria.
Giunge a 37.054 il numero di tamponi effettuati in Calabria dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. Sono 1.151 quelli elaborati nelle ultime ventiquattro ore.
I numeri del territorio lametino
Rimangono 4 i casi attualmente attivi a Lamezia Terme. Nel resto del comprensorio lametino 7 casi positivi a Serrastretta e 1 contagio cadauno a Carlopoli, Pianopoli, Girifalco e Falerna.
Rientri in Calabria
È stata pubblicata ieri la nuova ordinanza regionale del governatore Jole Santelli che consentirà «solo ai calabresi residenti la possibilità di rientrare in regione, a partire dal prossimo 4 maggio». Continua il provvedimento dicendo che «chi partirà dovrà comunicarlo preventivamente, compilando attraverso il portale www.rcovid19.it raggiungibile anche dall’indirizzo emergenzacovid.regione.calabria.it, attivo dal 2 maggio, sulla pagina dedicata alle “prenotazione rientri”, l’apposito modulo, utile al monitoraggio dei rientri».
Per tutti i calabresi residenti che faranno ritorno in regione a partire dal 4 maggio sarà disposto «isolamento volontario domiciliare di 14 giorni».
Antonio Pagliuso