• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Conflenti contro guerra in Ucraina, il corteo arriva presso la Basilica Madonna di Visora

Conflenti contro guerra in Ucraina, il corteo arriva presso la Basilica Madonna di Visora

La redazione di La redazione
15 Marzo 2022
in Conflenti, FATTI
0
Conflenti contro guerra in Ucraina, il corteo arriva presso la Basilica Madonna di Visora
143
VISITE
CondividiCondividiInvia

Conflenti – Uno striscione inneggiante alla pace, lungo quasi 30 metri, ha avvolto di speranza le strade di Conflenti.

L’associazione “Una Voce Tante Voci” in collaborazione con i volontari del servizio civile universale del centro studi futura insieme ai giovani volontari del gruppo parrocchiale della Basilica Madonna di Visora guidati dal rettore don Adamo Castagnaro hanno manifestato insieme contro la guerra in Ucraina.

E’ stata un’esperienza molto partecipata – viene rilevato in una nota pervenuta in redazione – che non ha tradito le aspettative degli organizzatori, tante le persone giunte a Conflenti anche dai centri più o meno vicini per dire no alle barbarie in Ucraina e per offrire un contributo di solidarietà tangibile attraverso una raccolta di beni di prima necessità, anch’essa ben riuscita, il cui buon risultato  è stato affidato a Oleksandra Pasyeka, riferimento operativo presso la sede di Confartigianato che, oltre ad occuparsi e prendersi cura che tutto arrivi a destinazione, si occupa dell’accoglienza dei profughi di guerra. Particolarmente visibile il contributo dei giovanissimi che durante la marcia hanno intonato canzoni dal grande impatto pacifista come “We are the world” e declamato versi di Gianni Rodari.

Dopo la partenza dal piazzale sottostante il municipio, il corteo pacifico si è snodato lungo le vie del centro, per poi terminare in prossimità della Basilica dove è intervenuto dottor Francesco Stranges, vicepresidente dell’associazione “Una Voce Tante Voci” e dirigente locale del Centro Studi Futura, toccanti le sue parole.
«Voglio ringraziare quanti oggi hanno preso parte a questa manifestazione, ma ancor di più voglio estendere i più sinceri ringraziamenti a tutta la popolazione di Conflenti, che come sempre quando c’è da impartire lezioni di solidarietà, accoglienza, ospitalità, non è mai seconda a nessuno.
Don Adamo negli anni ha saputo coordinare e guidare i sentimenti di un paese che è sempre stato in prima linea nell’essere al fianco dei più bisognosi, e su queste basi noi stiamo cercando di portare avanti questo progetto di sensibilizzazione e accoglienza. Negli anni ci siamo sempre schierati dalla parte dei più bisognosi, oggi lo facciamo uscendo dai nostri confini, perché oggi è il momento di dare un buon esempio ai nostri figli, oggi è il momento di essere solidali, senza se e senza ma. Le ragioni politiche, storiche, finanziarie, che sono alla base di questo o di altri conflitti non sono e non devono essere oggetto di discussione, oggi dobbiamo essere tutti uniti per porgere la mano a chi ha bisogno di noi. Lo abbiamo fatto tramite la raccolta di beni primari che abbiamo provveduto ad inviare in Ucraina, lo stiamo facendo aprendo le porte alle donne e ai bambini che arriveranno a Conflenti, e lo continueremo a fare per cercare di rendere questa tragedia il meno dolorosa possibile. Non ci sono colori politici, non ci sono secondi fini, c’è solo un unico pensiero da portare avanti ad ogni costo: la violenza non è mai la soluzione, la pace lo è».

«La nostra comunità ha sempre avuto un legame forte con i popoli dell’est, e in particolare con l’Ucraina- ha ricordato il sindaco di Conflenti, Emilio D’Assisi – Già dagli anni novanta , grazie allo spirito di accoglienza esaltato dall’opera di don Adamo, riuscimmo a dare ospitalità a tanti bambini  reduci dall’inferno di Chernobyl. Oggi quei bambini sono adulti, alcuni hanno scelto di rimanere al fronte, altri sanno che il nostro paese era e sarà un riferimento importante in questo triste periodo».

Appassionate anche le parole del vicesindaco, Federico Gallo che ha assicurato: «faremo di tutto per dare il nostro contributo di sostegno e di accoglienza agli ucraini che sceglieranno di vivere qui, nella speranza che la pace possa presto ritornare nel loro amato paese».

La manifestazione si è conclusa con un momento di riflessione e preghiera insieme al rettore della Basilica di Conflenti, don Adamo Castagnaro.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Pietrangelo Buttafuoco apre «Il Sabato del Villaggio» 2022

Post Successivo

Adami, al via la seconda edizione del Presepe Pasquale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

28 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne
FATTI

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi
FATTI

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza
FATTI

Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza

23 Novembre 2023
Lamezia, lutto di Saverio Scardamaglia la famiglia ringrazia per la folta partecipazione
FATTI

Lamezia, lutto di Saverio Scardamaglia la famiglia ringrazia per la folta partecipazione

22 Novembre 2023
Post Successivo
Adami, al via la seconda edizione del Presepe Pasquale

Adami, al via la seconda edizione del Presepe Pasquale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.