di Raffaella De Grazia e Alessandro Cosentini –
Adami (CZ) / I ragazzi della Parrocchia B.V. del Carmelo di Adami, frazione di Decollatura, hanno deciso di riproporre un’installazione a dir poco unica nel circondario.
Il Presepe Pasquale, che tanta curiosità e successo aveva già scatenato lo scorso anno, viene così riadattato per questa seconda edizione, grazie all’acquisto di nuove scene (complici le generose offerte da parte della comunità) e al riadattamento di quelle già esistenti, ma soprattutto grazie all’impegno indefesso del gruppo di giovani che si prendono cura della chiesa.
Originale ed estremamente significativa anche la scelta di un antico confessionale, come luogo fisico ma anche sistemazione particolare, dove ridare memoria al momento più importante della vita terrena del Cristo Salvatore dell’umanità.
L’ultima cena, la deposizione di Cristo dalla croce e la risurrezione sono alcune delle scene costruite con dovizia di particolari e con grande impatto scenografico, che si possono ammirare all’interno del Presepe.
Non è molto comune, come si accennava, trovare nelle nostre parrocchie il Presepe Pasquale, anche se la sua origine è alquanto antica.
Questo Presepe, che forse, semanticamente, sarebbe più corretto chiamare “le scene della Passione”, veniva, infatti, già rappresentato nel XVIII secolo o forse anche precedentemente e realizzato da scultori del legno.
Una tradizione, comunque, molto in uso nel Meridione, su tutti, come per il Presepe tradizionale, nel napoletano e sulla quale hanno scritto anche degli interessanti volumi alcuni studiosi.
Tornando all’iniziativa promossa a Decollatura, questo gruppo di volenterosi ragazzi, oltre a dare forma ad una idea così originale, si è occupato anche di pulire la parrocchia di Adami, rispettando appieno le normative igieniche di prevenzione anti-Covid.
Un gruppo coeso, entusiasta, che non vuole arrendersi al sin troppo odioso immobilismo che spesso e malvolentieri caratterizza le piccole comunità montane.
La grande voglia di realizzare qualcosa di significativo per la propria frazione e per l’intero paese di Decollatura, posto nel centro dell’area del Reventino, caratterizza questi giovani, che già pensano alla terza edizione del Presepe Pasquale e che documentano l’attaccamento alla propria comunità religiosa e non solo sul proprio gruppo Facebook.
Un tentativo di mixare sapientemente tradizione e innovazione che non può non essere premiato.