• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Comitato della “strada che non c’è” le prova tutte. Questa volta arriva Striscia la Notizia

Il Comitato della “strada che non c’è” le prova tutte. Questa volta arriva Striscia la Notizia

Samuele Anastasio di Samuele Anastasio
27 Aprile 2017
in COMUNI, FATTI, San Pietro Apostolo
0
Il Comitato della “strada che non c’è” le prova tutte. Questa volta arriva Striscia la Notizia
34
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Comitato della “strada che non c’è”, l’arteria del medio Savuto che dovrebbe collegare Cosenza con il capoluogo di Regione, è riuscito, dopo numerosi tentativi, a far arrivare nel nostro territorio perfino Striscia la Notizia che manderà il servizio in onda nei prossimi mesi. La troupe televisiva di Canale 5 del famoso Tg satirico nazionale, con tanta gentilezza e maestria, ha girato un ottimo pezzo che speriamo possa suscitare scalpore nei piani alti della politica, affinché possano realmente prendere a cuore questo problema.

Negli anni sono stati spesi milioni di euro e ancora oggi l’opera non è stata realizzata e l’unico tratto compiuto (3 chilometri circa tra Soveria Mannelli e Decollatura) non è attivo.

Un percorso che diventerebbe vitale per tutti i cittadini che vivono in quest’area centrale della Calabria e che con poco tempo potrebbero raggiungere i centri vicini più grandi e importanti.

Noi de ilReventino.it eravamo presenti e siamo riusciti a intervistare il presidente del Comitato “La strada che non c’è” sorto a San Pietro Apostolo. Qui di seguito l’intervista integrale.

Presidente Mazza quali sono le ultime novità in merito all’arteria stradale che dovrebbe collegare Catanzaro con Cosenza e viceversa?

Di novità ce ne sono veramente poche, anche se noi come comitato continuiamo quotidianamente la nostra battaglia grazie alle nostre continue iniziative affinché questo problema non venga dimenticato. Speriamo che i nostri politici possano mettersi una mano sulla coscienza perché sono trent’anni che questi lavori proseguono senza vedere una fine. Oggi è stato fondamentale ricevere la visita di Striscia la Notizia che con la troupe di “Pinuccio rispondi” ha potuto documentare lo stato dei lavori che procedono a singhiozzo e lentamente, senza che ci sia un centimetro di strada aperto.

Lei pensa che l’arrivo di Striscia la Notizia possa veramente servire per attirare l’attenzione dei politici?

Sinceramente me lo auguro e noi tutti del Comitato ce lo auguriamo. Ne approfitto per fare un appello al presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno e soprattutto al presidente della Regione Calabria Oliverio per cercare i fondi per ultimare i lavori e per restituire quei 94 milioni di euro arrivati per il piano per il Sud indirizzati alla realizzazione del secondo lotto di strada e per la progettazione del terzo e poi destinati e trasferiti per altri fini.

Come si muoverà il comitato prossimamente, avete in mente altre iniziative?

Il Comitato esiste da sei anni e sono sei anni che lottiamo insieme ai cittadini del comprensorio per dare voce a questo immenso problema. Abbiamo raccolto 7000 firme, abbiamo fatto diverse interpellanze parlamentari, abbiamo mandato richieste d’aiuto alla Camera dei Deputati, al Senato, abbiamo scritto all’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, abbiamo incontrato i vertici della Provincia, abbiamo chiesto incontri alla Regione, alla Prefettura, abbiamo scritto al Presidente della Repubblica e purtroppo abbiamo avuto sempre risposte vaghe e una miriade di promesse mai mantenute. Noi continueremo con questa nostra interminabile azione e lo faremo per noi, per i cittadini e per la Calabria.

Quanto è importante questa strada per il nostro territorio che già sta subendo un drastico calo demografico?

Penso che quest’opera pubblica diventi necessaria e irrinunciabile per tutta la Calabria, e per questa zona che ne è il suo cuore pulsante. Ultimarla e realizzarla significherebbe portare sviluppo a questo territorio, significherebbe evitare lo spopolamento di queste aree perché le strade sono vecchie e i tempi di percorrenza sono infiniti, direi biblici. E significherebbe infine dare ai giovani l’opportunità di raggiungere con facilità le città più vicine che offrono di sicuro più occasioni e più vantaggi.

Le parole di Domenico Mazza sono state sincere, dure, forti e nei suoi occhi abbiamo notato tanta voglia di combattere, tanta determinazione, tanto coraggio per cercare di trovare una soluzione a un serio problema che dovrebbe coinvolgere tutti i cittadini di questa splendida e bucolica terra.

La troupe televisiva ha potuto contare sul supporto organizzativo e video fornito dal giornalista Massimo Mercuri. 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Tiriolo l’annuale iniziativa dell’Unicef: “Un’orchidea per i bambini in pericolo”

Post Successivo

Agorà: un esperimento riuscito nel laboratorio di politica delle Acli

Samuele Anastasio

Samuele Anastasio

Samuele Anastasio è nato a Soveria Mannelli nel 1984, si è laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università della Calabria e successivamente ha conseguito col massimo dei voti la laurea magistrale in Archeologia Medievale presso l'Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato un saggio dal titolo "Abbazia di Santa Maria di Corazzo: storia, archeologia e leggende". Oggi commenta le partite interne del Catanzaro per la piattaforma sportiva Sportube.tv.

Relativi Posts

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

28 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne
FATTI

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi
FATTI

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza
FATTI

Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza

23 Novembre 2023
Post Successivo
Agorà: un esperimento riuscito nel laboratorio di politica delle Acli

Agorà: un esperimento riuscito nel laboratorio di politica delle Acli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.