La fiction televisiva “Come una madre” che vede come protagonista l’attrice Vanessa Incontrada, in onda su Rai 1, ha riscontrato un notevole gradimento da parte del pubblico.
Alcune scene sono state girate a Decollatura, la cittadina posta ai piedi del Monte Reventino nell’area centrale della Calabria, e più precisamente nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Margherita della linea Catanzaro-Cosenza delle Ferrovie della Calabria.
In tutto sono tre puntate programmate per la messa in onda (nelle giornate di domenica del 2, del 9 e del 16 febbraio 2020) su Rai 1, per una serie prodotta da 11 Marzo Film in collaborazione con Rai Fiction. L’attrice protagonista veste i panni di Angela, una donna coraggiosa con un grave lutto nel cuore che si ritrova suo malgrado ad affrontare un lungo viaggio, nei sentimenti e non, per ritrovare quella pace interiore perduta.
Dietro la macchina da presa, il regista Andrea Porporati, mentre accanto a Vanessa Incontrada recitano Sebastiano Somma, Giuseppe Zeno, Ivan Franek, Crystal Deglaudi, Tancredi Testa, Fabrizio Contri, Marco Cocci, Simone Montedoro, Jerry Mastrodomenico e con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli.

Il soggiorno della troupe si è svolto in alcune strutture ricettive del luogo ed è stato confortevole e piacevole se, come è vero, nel video (che sotto pubblichiamo) l’attore Sebastiano Somma ricorda Decollatura, nel programma “Sulla via di Damasco” condotto da Eva Crosetta. Nel corso dell’intervista l’attore rimembra con piacere la scoperta di Decollatura, della sua gente, dell’ospitalità e la bellezza della natura, quasi uno spot turistico per l’area del Reventino posta al centro della Calabria.
Il sindaco di Decollatura, Angela Brigante, che ha conosciuto l’attore ci ha riferito che Sebastiano Somma è rimasto sorpreso della scoperta di questo angolo di Calabria. Grazie all’intercessione del sindaco che lo ha raggiunto per telefono ci ha “regalato” in esclusiva una breve dichiarazione a ilReventino.it che di seguito riportiamo.
<<Sono rimasto incantato dalla bellezza del paesaggio. Un colpo d’occhio importante, un respiro enorme ti arriva da quella folta vegetazione che sovrasta Decollatura.
Porto nel cuore l’accoglienza entusiastica della comunità locale, ed anche di chi la rappresenta in particolare del sindaco, tutti ci hanno fatto sentire davvero molto bene>> rileva Sebastiano Somma. (Nelle foto, a corredo dell’articolo, che ci ha inviato il sindaco di Decollatura, Angela Brigante insieme ad alcuni amministratori con gli attori, nei vari scatti fatti nei momenti di pausa delle riprese televisive).
L’attore in merito al soggiorno a Decollatura esterna quanto segue. <<Poi, devo dire veramente confortevole la mastodontica struttura ricettiva, il Palahotel Vallenoce, siamo stati accuditi con il massimo del garbo ed il titolare si è rivelato una persona di una generosità e di una disponibilità incredibile. La frescura del luogo insieme al confort della struttura, per noi che venivamo dal caldo delle zone di mare, si è svelato, insomma, il posto ideale per respirare aria buona, mangiare cibi genuini e incontrare la sana ospitalità di una bella comunità>>.