• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Colosimi, l’Avis comunale ricorda il suo fondatore

Colosimi, l’Avis comunale ricorda il suo fondatore

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
19 Aprile 2018
in Colosimi, COMUNI, FATTI
0
Colosimi, l’Avis comunale ricorda il suo fondatore
118
VISITE
CondividiCondividiInvia

Colosimi – Nel primo anniversario della scomparsa di Giovanni Toscano, fondatore dell’Avis di Colosimi tre le manifestazioni in ricordo dell’indimenticabile presidente: Messa in suffragio, benedizione sede (a lui già intitolata) e giornata della donazione del sangue.

Una manifestazione di affetto per una straordinaria persona, il cui senso è di ricordarlo per quello che ha fatto nel sociale.  Una lezione di vita che ha lasciato in dote agli avisini e alla comunità, e aggiungiamo anche la responsabilità di capofamiglia, padre affettuoso e generoso, il cui coraggio, la dignità nel soffrire e la solidarietà hanno reso di lui uomo da imitare nella vita.

Tanta la commozione nei partecipanti alla Santa Messa nella parrocchia Santa Maria dell’Assunta, celebrata dal giovane parroco don Giuseppe Trotta, le cui parole nel ricordare Giovanni hanno toccato il cuore. Il popolo avisino di Colosimi e paesi limitrofi, insieme alle istituzioni e associazioni del volontariato si sono stretti intorno alla famiglia, presenti i figli e la moglie.

Una chiesa gremita, commossa e silenziosa raccolta nel ricordo di un grande uomo, ha ascoltato le parole di don Giuseppe che nel corso dell’omelia che di Giovanni ha sottolineato “le straordinarie qualità di uomo e volontario delle donazioni del sangue, la cui tenacia e sobrietà saranno di sostegno a tutti noi nel proseguire il progetto da lui avviato”.

Al termine della celebrazione religiosa, il presidente dell’Avis Antonio Talarico insieme ai familiari del defunto e un nutrito gruppo si è spostato presso la sede avisina intitolata a “Giovanni Toscano” dove don Giuseppe ha benedetto l’accogliente locale.

A margine della cerimonia il presidente Talarico, di Giovanni Toscano ha detto quanto di seguito pubblichiamo. <<E’ difficile raccogliere tutti i ricordi, ripensare a momenti particolari: tanti sono infatti gli eventi, gli incontri, i legami stretti con le istituzioni, molto stimato in ambito provinciale e punto di riferimento per tutta l’associazione; motivo di orgoglio, della comunità per la straordinaria competenza e umanità. Giovanni amava l’Avis profondamente, spesso metteva l’associazione al di sopra di tutto, aveva una visione lungimirante e lucida della politica associativa, capiva a fondo l’importanza della donazione di sangue, non come impatto sociale di numeri e percentuali ma come strumento salvavita di situazioni a volte tragiche e disperate.

Per questo non ha mai smesso di diffondere la cultura del dono del sangue, per sensibilizzare l’opinione pubblica e per sollecitare l’interesse e la partecipazione della cittadinanza alle donazioni, come impegno di valore morale e sociale e di civile comportamento. Nell’ambito dell’attività interna associativa, le sue parole hanno sempre espresso incoraggiamento e apprezzamento per i collaboratori, in particolare per i più giovani, di cui era molto orgoglioso e per i quali ha rappresentato una guida carismatica, competente e appassionata non solo nell’Avis ma anche nello sport.

Anche nei momenti più difficili della malattia, il suo spirito avisino e la passione associativa non vennero mai meno. La scomparsa di Giovanni ha lasciato un grande vuoto in tutta la comunità avisina. L’eredità che ha affidato ai donatori, ai dirigenti, ai collaboratori è altrettanto grande: l’esempio di un uomo generoso e tenace, rigoroso e appassionato nel suo amore per l’Avis; l’insegnamento di una fede avisina senza incertezze; l’impegno ad operare sempre meglio per far crescere sempre più l’Avis, alla quale ha dedicato con entusiasmo tutta la sua vita.

Infine, il suo testamento morale: il dono delle cornee, come ultima espressione della sua inesauribile generosità. Un uomo che non si è mai sottratto al ruolo di guida morale, e anche materiale dell’associazione, e la bellezza della solidarietà è stato il perno cui credeva fermamente.>>

di Pasquale Taverna

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura, torneo di beneficenza per Orlando Guerriero Fratto

Post Successivo

Martirano Lombardo, discusso il tema “Sviluppo del territorio: prospettive di valorizzazione sociale”

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Post Successivo
Martirano Lombardo, discusso il tema “Sviluppo del territorio: prospettive di valorizzazione sociale”

Martirano Lombardo, discusso il tema “Sviluppo del territorio: prospettive di valorizzazione sociale”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.