• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 23 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo

Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo

Coinvolti numerosi bambini, le cui diversità si sono trasformate in ricchezza

La redazione di La redazione
23 Agosto 2021
in COMUNI, FATTI
0
Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo
63
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Chi ha imparato ad andare Oltre può arrivare ovunque”. E’ questo il tema della terza edizione del
campus inclusivo del Centro Ippoterapia Sirio di Chiaravalle Centrale, nel catanzarese, con a capo la
sociologa specializzata in disabilità, Ludovica Staglianò.
Svoltosi dal 2 al 7 agosto 2021 in collaborazione con il Comitato Provinciale PGS di Catanzaro, il
campus all’insegna dell’inclusività e dell’integrazione sociale ha visto protagonisti numerosi bambini
con disabilità insieme ai loro compagni. Un unico grande obiettivo alla vigilia dell’iniziativa: formare un
gruppo che potesse lavorare insieme nelle diversità, affinché queste ultime diventassero ricchezza.
Obiettivo pienamente raggiunto, come confermato dalla stessa Staglianò: «Abbiamo operato in un
luogo in cui le diversità sono davvero divenute ricchezza, dove ogni limite si è trasformato in possibilità.
Insieme, nel rispetto dell’uguaglianza, perché l’essenziale è invisibile agli occhi, lo si vede solo con il
cuore».

 «Molteplici sono state le attività svolte durante la settimana – spiega ancora Ludovica Staglianò – dalla
danza aerea a cura dell’esperta Ilaria Manduca, in cui i ragazzi hanno avuto la possibilità di diventare
protagonisti di un’arte meravigliosa, mettendosi alla prova in prima persona, superando limiti e paure,
volare in alto con la forza di volontà. Altra meravigliosa attività è stata la musicoterapia con la
professoressa Elisa Procopio, in cui i ragazzi sono entrati nel mondo della musica ma sotto l’aspetto
terapeutico. La musicoterapia, infatti, utilizza gli elementi musicali, quali suono, ritmo, melodia e
armonia, in un processo atto a favorire ed a facilitare la comunicazione, la relazione, l’apprendimento,
la motricità, l’espressione, l’organizzazione ed altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le
necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive. Le attività sono proseguite con la giornata
dedicata all’apicultura con il professionista Giuseppe Posca, occasione in cui ha portato l’intero gruppo
nel meraviglioso modo delle api. I ragazzi ammaliati dalla storia e dal racconto hanno avuto anche la
possibilità di scoprire da vicino e di toccare con mano l’importante lavoro che le api svolgono per la
nostra sopravvivenza e il ruolo dell’apicultore. L’iniziativa ha previsto, infine, laboratori d’arte e percorsi
sensoriali senza dimenticare l’aspetto dell’ippoterapia e degli amici animali, protagonisti di ogni
giornata».

«L’intenzione cardine di tutta l’organizzazione – conclude la sociologa Staglianò – è che l’inclusione
diventi concretezza, tangibilità, affinché ogni luogo sia quello giusto, adatto e funzionale per i bambini
e i ragazzi con disabilità. La cosa più bella è che durante il campus nessuno ha sottolineato le patologie
presenti, come ad esempio la sindrome di down e l’autismo, ma tutti si sono sentiti ad uno stesso
livello, tutti bambini con i propri nomi a vivere un’esperienza unica, sotto impegno e dedizione affinché
nessun venga identificato per la sua problematica o per la patologia, ma solo per la sua semplicità e
simpatia da bambino quale è. Nessun bambino è e sarà mai la sua disabilità».

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook “Centro Ippoterapia Sirio” Chiaravalle Centrale.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“A Scuola di Natura” nel Parco Nazionale della Sila con Terra Mater di Cicala

Post Successivo

Guzzi (Vice Presidente nazionale Unilavoro Pmi): “Giovani tra i più restii nel volersi vaccinare”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”
Tiriolo

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino
COMUNI

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa
COMUNI

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Cropani, prevenzione senologica per le donne
COMUNI

Cropani, prevenzione senologica per le donne

21 Maggio 2022
Sellia, sbocciano i cantieri
COMUNI

Sellia, sbocciano i cantieri

21 Maggio 2022
Post Successivo
Unilavoro Pmi, Guzzi: “Fondamentale adottare protocolli anti-contagio: sicurezza sul lavoro e formazione”

Guzzi (Vice Presidente nazionale Unilavoro Pmi): "Giovani tra i più restii nel volersi vaccinare"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

di La redazione
22 Maggio 2022
0

Lamezia Terme - L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare,...

Leggi di più
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.