• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 9 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “A Scuola di Natura” nel Parco Nazionale della Sila con Terra Mater di Cicala

“A Scuola di Natura” nel Parco Nazionale della Sila con Terra Mater di Cicala

La redazione di La redazione
23 Agosto 2021
in Cicala, FATTI
0
Soveria Mannelli, a Palazzo Passalacqua-Marasco con lo scrittore
417
VISITE
CondividiCondividiInvia

Cicala – Villaggio Mancuso ha ospitato la manifestazione “A Scuola di Natura – nativi ambientali”. Un evento organizzato dall’associazione Terra Mater Cicala con il patrocinio del Parco Nazionale della Sila.

La manifestazione – come riporta una nota pervenuta in redazione da parte dell’associazione Terra Mater che ha sede a Cicala – svolta nelle giornate del week-end del 21 e 22 agosto 2021 incentrate sull’educazione ambientale, ha visto nelle due date programmate il coinvolgimento dei bambini provenienti non solo dalla Calabria, ma anche da altri parti di Italia e dalla Germania. Una scoperta e una riscoperta delle meraviglie del territorio silano che con la sua bellezza e la sua peculiarità ha suscitato l’interesse e lo stupore di partecipanti e accompagnatori.

Le attività si sono svolte all’interno del “Giardino delle Fate” a Villaggio Mancuso e ha toccato varie tematiche, dall’importanza della raccolta differenziata e il riciclo, alle caratteristiche geologiche della Sila, tutto rigorosamente plastic free.

Nel corso della mattinata, invece, bambini e adulti hanno potuto apprezzare la bellezza del Centro Visite del Parco Nazionale “A. Garcea”, con i suoi recinti faunistici, il laghetto e i suoi musei. Durante la passeggiata gli animatori hanno spiegato l’importanza della tutela della biodiversità, dal più piccolo insetto al gigantesco pino laricio.

Durante le attività è stata offerta ai bambini una merenda con i prodotti gastronomici del Parco, come ad esempio i bucconotti e le marmellate artigianali di altissima qualità. Mentre ai più grandi è stato offerto un piccolo aperitivo con salumi e formaggi locali, che hanno stuzzicato i gusti dei genitori, i quali non erano a conoscenza di queste eccellenze enogastronomiche silane.

A conclusione della giornata ad ogni partecipante è stata regalata una borraccia con incisi i loghi dell’associazione Terra Mater e del Parco Nazionale della Sila, in modo tale da educare le future generazioni ad avere un approccio plastic free. In questa occasione i bambini hanno potuto bere acqua di sorgente battezzata per l’occasione “la spremuta della Sila”.

Il team di Terra Mater, ha voluto ringraziare l’Ente Parco Nazionale della Sila per l’opportunità concessa e sperano che questa manifestazione possa essere la prima di una lunga serie, come affermato dai ragazzi cicalesi.
“Ci siamo divertiti insieme riscoprendo le meraviglie del nostro territorio e imparando che l’ambiente è un bene fondamentale che deve essere custodito e tutelato. Questa bellissima esperienza ci ha fatto capire che molto spesso i grandi possono ricevere insegnamenti preziosi dai più piccoli. Abbiamo grande fiducia nelle generazioni future, decisamente più sensibili e attente, rispetto ai grandi, sulla tematica ambientale.

Tocca a noi sforzarci – conclude la nota pervenuta in redazione – per aumentare in loro la consapevolezza di poter migliorare le cose, attraverso un’educazione ambientale seria e ponderata”.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli, a Palazzo Passalacqua-Marasco con lo scrittore

Post Successivo

Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre
FATTI

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Abbattimento liste attesa: a Lamezia 72 visite anche di domenica
FATTI

Abbattimento liste attesa: a Lamezia 72 visite anche di domenica

4 Dicembre 2023
Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile
FATTI

Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile

4 Dicembre 2023
A Scigliano, apre il Villaggio di Babbo Natale
COMUNI

A Scigliano, apre il Villaggio di Babbo Natale

3 Dicembre 2023
Botricello, oggi lutto cittadino per parricidio
Botricello

Botricello, oggi lutto cittadino per parricidio

1 Dicembre 2023
Come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento?
FATTI

Come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento?

1 Dicembre 2023
Post Successivo
Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo

Centro Ippoterapia Sirio, a Chiaravalle concluso il terzo campus inclusivo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Panettieri. Un antico Casale inserito in un incantevole contesto ambientale ricco di corsi d’acqua e meravigliose vallate – PARTE PRIMA
COMUNI

Panettieri. Un antico Casale inserito in un incantevole contesto ambientale ricco di corsi d’acqua e meravigliose vallate – PARTE PRIMA

di Franco Emilio Carlino
9 Dicembre 2023
0

Già Casale della Città Regia di Scigliano, come indicato da Giuseppe Maria Alfano, Panettieri, oggi, è un Comune, della...

Leggi di più
“Abbinando” ‘nduja e miele con lo chef Piero Cantore

“Abbinando” ‘nduja e miele con lo chef Piero Cantore

9 Dicembre 2023
La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro

La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro

9 Dicembre 2023
Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano

Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano

9 Dicembre 2023
A Scigliano al via i mercatini di Natale, la pesca solidale e non solo/ Iniziative promosse dal “Centro di aggregazione sociale”

A Scigliano al via i mercatini di Natale, la pesca solidale e non solo/ Iniziative promosse dal “Centro di aggregazione sociale”

9 Dicembre 2023
Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.