Un Capodanno all’insegna della musica d’autore quello che aspetta la popolazione di Lamezia Terme, che si prepara a lasciarsi alle spalle il 2023 sulle note delle famosissime hit firmate Matia Bazar.
Il gruppo, fondatosi a Genova nel 1975, è uno dei più longevi ad essere tuttora in attività: una carriera costellata di riconoscimenti e affetto da parte dei fan di ogni generazione, capace di rinascere dalle ceneri e di incasellare una serie di successi anche con la nuova formazione: Fabio Perversi alle tastiere e al violino, Piercarlo “Lallo” Tanzi alla batteria, Gino Zandonà alle chitarre e Silvio Melloni al basso, il tutto impreziosito dalla stupenda voce di Silvia “Luna” Dragonieri. La band si esibirà su corso Numistrano a partire dalla mezzanotte del primo gennaio 2024, anticipata da un piacevole sottofondo musicale che allieterà orecchie e animi dei presenti a partire dalle 23:30.
Un’ospitata di altissimo livello, che ben risponde alla “sfida” musicale del Capodanno che vedrà grandissimi interpreti di ieri e di oggi della tradizione canora nostrana calcare i più prestigiosi palchi calabresi. Lamezia Terme c’è e vuole regalare ai propri abitanti e ai turisti che si recheranno a vivere la magia delle festività natalizie nella bella città una serata indimenticabile all’insegna, a detta dell’amministrazione comunale “Della socialità e dell’intrattenimento, dove la musica, lo spettacolo e le emozioni si fonderanno per offrire una festa per tutti i presenti“.
La notte magica del Capodanno Lametino non si fermerà, però, con il gruppo artefice di un evergreen come “Ti sento“, reso contemporaneo e ballabile anche dai più giovani grazie alla rivisitazione del noto DJ Bob Sinclair e dal featuring con la primadonna del gruppo, Antonella Ruggiero. Dopo aver assistito alla performance della band, infatti, il corso si trasformerà in una discoteca a cielo aperto, grazie all’istrionica crew della Dance Festival 90/2000 Live Show: il noto DJ e producer DJ Jump, l’energico cantante Roby Rossini – icona del genere italo-dance degli anni Duemila -, il grande nome della dance e autore di successi storici Paps e le profonde e graffianti ugole delle icone della musica dance Erika De Bonis e Regina. Lo spettacolo è a cura della Mc Concerti di Pasquale Mastroianni.