• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 23 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Camigliatello Silano, il turismo lento del vino “in rosa” incontra il Giro d’Italia

Camigliatello Silano, il turismo lento del vino “in rosa” incontra il Giro d’Italia

Sulle strade del rosato la corsa in rosa più lunga e veloce d’Italia arriva in Sila

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
1 Ottobre 2020
in FATTI
0
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Il Giro d’Italia sulle strade del rosato incontra il turismo lento del vino. Sono programmati quattro giorni di degustazioni itineranti ed escursioni all’insegna del vino rosato. Tra le novità il Panettone del Giro e il circuito Pink Point di Sila Experience.

La Sila si tinge di rosa nel prossimo weekend e sino al mercoledì quando sarà palcoscenico della quinta tappa del Giro d’Italia, la corsa in rosa per eccellenza. Il Giro d’Italia sulle strade del rosato – 3/6 ottobre 2020.

Camigliatello Silano, infatti, sarà la location della rassegna Il Giro sulle Strade del rosato, una quattro giorni che a partire da sabato colorerà e inebrierà l’altopiano con i migliori vini rosati della provincia di Cosenza, selezionati dai sommelier dell’associazione ISF International Sommelier Foundation Calabria e proposti in abbinamento ai menu tipici silani preparati da ben sette ristoratori.

L’evento è targato Sila Experience e ISF e vede il patrocinio del Comune di Spezzano della Sila e la collaborazione della Pro Loco di Camigliatello Silano, l’associazione dei maitre Amira ((Associazione dei Maitres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Cosenza-Sila e il Movimento Turismo del Vino della Calabria.

Si parte da sabato mattina con la conferenza di presentazione, a cui parteciperanno tutti gli operatori coinvolti, alla presenza del sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco, il presidente di Sila Experience Gianni Guido e il responsabile ISF per la Calabria Tommaso Caporale. A seguire subito il primo aperitivo in rosa presso uno dei “Pink Point” (così sono definitivi gli operatori che hanno aderito al progetto), il Gran Caffè Leonetti, con la “passerella” dei vini rosati che saranno protagonisti nelle varie degustazioni. A pranzo direzione San Giovanni in Fiore per assaporare le carni alla griglia della Griglieria Vallefiore in abbinamento al rosato della Vinicola Manna. In serata la cena dei Giganti presso l’Antica Filanda ai Giganti della Sila dove “sfileranno” i rosati della cantina Spadafora.

Domenica dedicata alle escursioni: appuntamento a contrada Serricella di Acri presso la cantina Acroneo condotta dall’archeo-produttore Gabriele Bafaro, per Cantine Aperte in Vendemmia, iniziativa del Movimento Turismo del Vino della Calabria. Per i più coraggiosi e amanti della bici, due percorsi denominati Biketasting con partenza dalla Casa del Forestiero di Camigliatello Silano e direzione Botte Donato e Cupone, uno al mattino e l’altro nel pomeriggio.

Lunedì mattina un’esclusiva per la rassegna enogastronomica che da ormai 4 anni accompagna una tappa del Giro d’Italia in Calabria. Dopo il vino del Giro quest’anno arriva una novità assoluta: il panettone del Giro, dalla ricetta della pasticceria San Francesco dei Fratelli Rizzo di Spezzano della Sila. Sarà presentato in anteprima nazionale, infatti, dagli stessi maestri pasticceri presso la Casa del Forestiero e fatto assaggiare ai curiosi per poi essere messo in vendita anche in vista delle prossime festività natalizie.

A seguire pranzo presso un altro noto ristorante a Camigliatello, staziona e mangia con l’abbinamento ai vini rosati della cantina Chimento. Apericena a Le vie del Gusto sempre su via Roma con il rosè della cantina Le Conche.

Infine il martedì, vigilia della tappa del Giro, aprirà le porte il villaggio rosè presso la Casa del Forestiero con oltre 10 banchi di assaggio di vini selezionati dai sommelier ISF e vincitori dei primi messi in palio allo scorso concorso sui vini rosati del tirreno svoltosi a Donnici nello scorso mese di giugno, tra cui il vino “Maglia Rosa”. Non solo vino ma anche gastronomia insieme ad alcune aziende produttrici del circuito Sila Experience, come l’azienda Scrivano, il consorzio della Patata della Sila, Bosco liquori con il loro Amaro Silano. Il tutto accompagnato da un’altra specialità la cui ricetta sarà proposta per l’occasione, ovvero il “Turdillo silano al flambè” a cura dei maitre dell’associazione Amira sezione Cosenza-Sila guidata da Biagio Talarico e sotto il coordinamento di Michele Giorno. Non mancherà anche per l’ultimo giorno il “Pranzo del Giro” presso le Sorelle Falcone in compagnia dei vini iGreco e la “Cena del Giro” che concluderà la rassegna presso la Tavernetta.

Un tour esperenziale sulla scia del rosa, dunque, quello che anticiperà la tappa Mileto-Camigliatello Silano che oltre a decretare il più veloce sarà l’epilogo di una corsa slow tra tavola e cantine.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Autunno letterario” avviata la rassegna culturale a Cancello di Serrastretta

Post Successivo

Coldiretti: la Calabria prima in Italia per numero di aziende biologiche e terza per superficie

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Serrastretta – Inaugurazione della scuola dell’infanzia di Angoli
COMUNI

Serrastretta, didattica in presenza nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello

23 Gennaio 2021
Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti
Bianchi

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

23 Gennaio 2021
La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme
FATTI

La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Regione Calabria modifica avviso indennità sostegno destinatari percorsi di politica attiva
FATTI

Offerte di lavoro, alcune delle richieste del Centro per l’Impiego di Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Tacle, nasce un agrume calabrese dall’incrocio tra tarocco e clementina
FATTI

Tacle, nasce un agrume calabrese dall’incrocio tra tarocco e clementina

23 Gennaio 2021
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Turismo Catanzaro): “Dobbiamo prepararci alla ripartenza, pianificando in anticipo gli interventi da effettuare sul territorio”
FATTI

Innocenza Giannuzzi di Confartigianato sollecita un aiuto ai commercianti in crisi

23 Gennaio 2021
Post Successivo
Coldiretti: la Calabria prima in Italia per numero di aziende biologiche e terza per superficie

Coldiretti: la Calabria prima in Italia per numero di aziende biologiche e terza per superficie

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Serrastretta – Inaugurazione della scuola dell’infanzia di Angoli
COMUNI

Serrastretta, didattica in presenza nelle scuole di Angoli, Migliuso e Cancello

di La redazione
23 Gennaio 2021
0

Serrastretta - Si riprende l’attività didattica in presenza in questa fase di emergenza sanitaria, che non è mancata di...

Leggi di più
Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

23 Gennaio 2021
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”

Taverna: una palestra speciale nel cuore di Villaggio Mancuso, per allenarsi immersi nel verde della Sila

23 Gennaio 2021
PGS Calabria, domenica 24 gennaio si rinnovano le cariche elettive

PGS Calabria, domenica 24 gennaio si rinnovano le cariche elettive

23 Gennaio 2021
La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme

La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Regione Calabria modifica avviso indennità sostegno destinatari percorsi di politica attiva

Offerte di lavoro, alcune delle richieste del Centro per l’Impiego di Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103