• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 16 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Bianchi, paese in festa per il ritorno delle suore

Bianchi, paese in festa per il ritorno delle suore

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
18 Ottobre 2015
in Bianchi, FATTI
0
Bianchi, paese in festa per il ritorno delle suore
3
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Ritorno suore a BianchiNell’anno dedicato al ringraziamento per la vita consacrata, la parrocchia San Giacomo di Bianchi, insieme ai suoi fedeli, hanno accolto le suore della congregazione Adoratrici del Santissimo Sacramento (fondata dal venerato Francesco Spinelli) che toranano ad essere presenti nel centro presilano del cosentino dopo 15 anni di assenza. Alla cerimonia di accoglienza erano presenti don Serafino Bianco, Monsignore Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, don Antonio De Rose, vicario, don Giuseppe Trotta, suor Cristina, vicaria, il sindaco Tommaso Paola, le autorità militari e un folto gruppo di parrocchiani.
Ritorno suore a BianchiLe suore sono tornate a Bianchi, colmando il vuoto lasciato nell’anno 2000 dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, andate via dopo 40 anni di operosità dedicata alla comunità, un lungo periodo in cui, tra l’altro, hanno gestito l’asilo e istruito generazioni di biancari. Un rapporto comunque mai reciso con l’intera comunità di Bianchi che ha sempre sperato in un loro ritorno. E grazie all’impegno di don Serafino e alla bontà di Monsignor Salvatore Nunnari per la comunità biancara, quella Ritorno suore a Bianchisottile speranza di poter contare sulla presenza delle religiose si è avverata.  Suor Elena, suor Luisa e suor Florence, dalla clinica “Sacro Cuore” di Cosenza, sono giunte a Bianchi nella struttura comunale “San Domenico Savio” (oratorio parrocchiale) riqualificata, resa confortevole e funzionale grazie all’impegno del Comune e alla generosità e disponibilità della comunità.

Diversi gli interventi nel corso della cerimonia d’accoglienza. Il medico Ritorno suore a BianchiGiuseppe Fazio (già allievo salesiano) ha ricordato il forte legame dei biancari con le suore, il cui affetto vive ancora oggi.  Il sindaco Paola, ha sottolineato l’importanza dell’evento e affermato che “i disagi, i problemi, lo spopolamento, mancanza di lavoro in seno alla comunità, non saranno un impedimento per socializzare, tutt’altro, sono certo che insieme alle suore il paese intraprenderà un percorso di crecita sociale, e l’amministrazione comunale farà la sua parte fin dall’inizio di questa Ritorno suore a Bianchinuova pagina”. Monsignor Nolè ha salutato con gioia il ritorno delle suore a Bianchi. Accennando all’ambiente e agli scempi quotidiani che assistiamo, l’arcivescovo ha invitato a “Guardare tutto con sapienza, perché, essere sapienti significa: vivere, operare, giudicare progettare secondo la parola di Dio”. Suor Cristina, vicaria delle Adoratrici Santissimo Sacramento, nel formulare l’augurio di un buon cammino insieme alle sorelle, ha ringraziato la comunità per l’accoglienza e il clima Ritorno suore a Bianchidi affetto e gioia.  L’omelia, scandita da toccanti momenti di profonda spiritualità, è stata accompagnata dalle voci del coro parrocchiale.

Al termine della Santa Messa, in un clima di gioia e affetto sono state salutate le religiose, emozionate e colpite dell’accoglienza. La benedizione e la preghiera di Monsignor Nolè per l’inizio del mandato pastorale delle suore ha concluso l’evento tanto atteso.

Ritorno suore a BianchiSignificativa l’esternazione di una giovane mamma che ha rilevato come ormai in tante si erano rassegnate di restare senza suore – ha spiegato – poi una domenica, durante la Messa, don Serafino ha annunciato la bella notizia, che le suore sarebbero arrivate tra noi. Ora a Bianchi, ci sono tre nuovi sorrisi ad animare la parrocchia e l’oratorio. La presenza in passato e quella attuale, di due diverse congregazioni di religiose a Bianchi, si intrecciano creando una DSCN8556fusione di spiritualità, energia, forte e variegata, che di certo non mancherà di generare effetti sia in ambito spirituale che su quello sociale dell’intera comunità.
DSCN8523

DSCN8406

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Dimissioni del vice sindaco di Decollatura Angelo Gigliotti

Post Successivo

Le fiabe della nostra tradizione, con il Reventino a fare da sfondo

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
FATTI

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria
FATTI

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina
FATTI

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Il giornalista Omar Falvo possibile candidato sindaco a Marzi
FATTI

Il giornalista Omar Falvo possibile candidato sindaco a Marzi

14 Gennaio 2021
Università della Calabria, sono 5.000 le immatricolazioni messe a bando
FATTI

Covid, Savaglio ai Rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: “Usate l’app per il tracciamento, è un grande successo all’Unical ha funzionato”

14 Gennaio 2021
Post Successivo
Le fiabe della nostra tradizione, con il Reventino a fare da sfondo

Le fiabe della nostra tradizione, con il Reventino a fare da sfondo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

di La redazione
16 Gennaio 2021
0

Quando le intemperie si abbattono su una strada già dissestata in quanto gibbosa e sterrata, la mobilità diventa un’impresa...

Leggi di più
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103