• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Bianchi, grande successo per la festa dei 200 anni di vita del comune

Bianchi, grande successo per la festa dei 200 anni di vita del comune

Tra le maggiori iniziative, l'apertura al pubblico del Museo delle Pergamene del '500

La redazione di La redazione
3 Ottobre 2020
in Bianchi, COMUNI
0
Bianchi, grande successo per la festa dei 200 anni di vita del comune
1
VISITE
CondividiCondividiInvia

Al cospetto di una folta partecipazione popolare e di autorità civili e militari si sono svolti domenica scorsa a Bianchi, i solenni festeggiamenti del Bicentenario del Comune: 1820-2020.

Il primo appuntamento della mattinata – è scritto in una nota del comune – è stato il raduno davanti il Palazzo comunale per la svelatura, ad otto mani, della targa marmorea: sindaco Pasquale Taverna, assessore Valentina Perri, Francesco Iacucci, presidente della Provincia di Cosenza e assessore regionale On. Gianluca Gallo. Il previsto Consiglio comunale aperto in piazza Matteotti, causa le incerte condizioni meteo si è tenuto presso il teatro comunale osservando con scrupolo le regole anti Covid. Nel corso della manifestazione, palabile l’emozione di partecipanti che tra l’altro ha molto apprezzato l’annullo filatelico a cura di Poste italiane, le cui cartoline sono state anche prenotate dai collezionisti e la manifestazione l’Orchidea UNICEF (sostegno lotta alla malnutrizione infantile).

Il progetto “Bianchi 200: nel Bicentenario dell’istituzione comunale, il Museo espone le sue pergamene” collegato ai festeggiamenti del prestigioso traguardo “1820-2020” è stato finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito degli Interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale P.A.C. 2014-2020. I lavori sono stati introdotti e coordinati dalla giornalista Rossana Muraca (biancara doc) durante i quali sono intervenuti anche don Giuseppe Trotta, parroco di Bianchi, il capitano Mattina Bologna comandate della Compagnia Carabinieri di Rogliano, numerosi sindaci e rappresentanti delle associazioni.

Il sindaco Taverna ha sottolineato – si legge ancora nella nota – l’importanza e la ricaduta sul territorio dell’evento, sicuro che in questo giorno speciale la comunità di Bianchi è unita e guarda con fiducia al futuro del paese orgoglioso della sua storia, dei personaggi illustri e dei beni culturali (pergamene del ‘500 fondo Accattatis).

Per il presidente Iacucci è fondamentale la vicinanza e il sostegno delle Istituzione ai piccoli comuni che sono l’anima pulsante del paese. L’Assessore Gallo, ha sottolineato come dalla discussione incentrata sulla storia amministrativa del Comune dell’Alto Savuto, sono emersi punti importanti imprescindibili sulle problematiche e servizi che attanagliano i sindaci, Gallo ha detto “il compito dei sindaci è arduo e va lodato e sostenuto da tutte le Istituzioni, in primis dalla Regione”.  L’occasione per l’assessore, già sindaco, di sottolineare “l’area del Savuto ha bisogno di un Piano serio che tenga conto soprattutto delle potenzialità del territorio”.

Le manifestazioni per il bicentenario continuano con altri incontri in programma e a breve in autunno sarà presentato un testo a cura del prof. Mario Gallo, raccolta di saggi sulla storia dell’autonomia amministrativa del Comune 1820-2020 avvenuta con decreto regio del Re del Regno di Napoli Ferdinando IV. Le visite al Museo delle pergamene – conclude la nota –     sono sempre possibili in qualsiasi giorno. Grande è la soddisfazione del sindaco Taverna nel vedere quest’anno inserita nel programma della V^ edizione Sciabaca Festival “Viaggi e Culture Mediterranee” promossa da Rubbettino editore, Soveria Mannelli 2-4 ottobre una tappa a Bianchi “Sui sentieri della storia” Trekking guidato visita al Museo delle Pergamene.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cropani, il cantautore Michele Ligarò presenta il suo nuovo singolo

Post Successivo

La Pro Loco Decollatura si rifà il look. Nuove elezioni domenica 18 ottobre

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura
COMUNI

Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura

21 Aprile 2021
Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile
CULTURA&SPETTACOLI

Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile

21 Aprile 2021
Post Successivo
Pro Loco Decollatura, imminenti dimissioni del vicepresidente Bonacci: “Flop? Tutta colpa mia!”

La Pro Loco Decollatura si rifà il look. Nuove elezioni domenica 18 ottobre

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Un incidente stradale si è verificato stamane nel comune di Nocera Terinese (CZ) su viale Stazione direzione sud. Coinvolta...

Leggi di più
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103