All’IIS Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro riparte il Progetto Scolastico ‘La Didattica…per Ri-Dare un sorriso’, inserito nel Programma di Protesi Sociale, interrotto nel 2020 a causa della crisi pandemica. Una brillante idea, un connubio perfetto tra impegno solidale e formazione scolastica di eccellenza.
Il progetto, che coinvolge gli alunni delle classi Quarte e Quinte dell’indirizzo Odontotecnico, ha il nobile obiettivo di realizzare e fornire dentiere ai pazienti segnalati dagli Odontoiatri aderenti all’iniziativa, dalla Caritas diocesana, dalle Associazioni presenti sul territorio di Catanzaro, dai Comuni ed Enti aderenti.
Ogni protesi sarà gratuita, mentre le operazioni di visita, misurazione e applicazione delle protesi saranno eseguite da un medico odontoiatra volontario.
Il Progetto, inoltre, darà la possibilità agli studenti dell’Istituto catanzarese della sede Maresca, che seguono l’indirizzo Odontotecnico, di svolgere l’attività di Alternanza Scuola-Lavoro, in quanto avrà luogo nei laboratori della scuola, inaugurati lo scorso anno scolastico, che vantano attrezzature all’avanguardia. Gli alunni, in tal modo, avranno la possibilità di operare fattivamente, utilizzando le proprie competenze, conoscenze e abilità acquisite, rivolte ai bisogni reali delle persone. Saranno garantiti, quindi, i LEA odontoiatrico-protesici a chi si trova in particolari condizioni di vulnerabilità sociale, attraverso la disponibilità dell’Istituto catanzarese, la creazione di una protesi dentaria a costo zero, il cui manufatto protesico è di fatto escluso dall’erogabilita da parte del SSN. A tal proposito, informa la responsabile dei rapporti con Enti e Associazioni, prof.ssa Antonella Tropea, la Scuola risulta inserita nella banca dati del Ministero della Salute dei fabbricanti di dispositivi medici su misura.