Da queste considerazioni – prosegue e conclude la nota – nasce il progetto aperto agli studenti e dove l’associazione sceglie proprio la scuola come luogo di formazione dei cittadini del futuro in cui diffondere a genitori, docenti ed alunni comportamenti legati alla salute e ai corretti stili di vita, grazie ad interventi mirati dei propri volontari.
L’iniziativa è stata presentata, nei giorni scorsi, nella sede catanzarese dell’Avis regionale. Nell’occasione il presidente regionale, Franco Rizzuti, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa in ambito scolastico.
“L’Avis – ha affermato Rizzuti – da sempre sostiene la forza delle sinergie. Insieme possiamo fare molto ed è fondamentale lavorare con istituzioni come il mondo scolastico. Vogliamo sensibilizzare gli studenti sulle tematiche della salute, del benessere e dell’inclusione sociale e sul tema del dono. Vogliamo sperimentare una dinamica comunitaria interattiva di gioco-unione tra i ragazzi, la scuola e le famiglie.”