• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 1 Aprile, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Alle pendici del Reventino, un futuro a base di nocciole?

Alle pendici del Reventino, un futuro a base di nocciole?

La rete d'impresa "Calabria in Guscio" sta cercando nuovi soggetti per creare un'importante catena produttiva

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
19 Settembre 2020
in COMUNI, Decollatura, FATTI
0
Alle pendici del Reventino, un futuro a base di nocciole?
594
VISITE
CondividiCondividiInvia

E’ una bella giornata di questo caldo inizio di settembre. Il posto invoglia a chiacchierare (siamo da Angela e Giovanni alla Vecchia Fattoria, a Decollatura). Soprattutto all’aperto e seduti a un tavolo a godere del fresco in mezzo ai meravigliosi boschi che cingono l’agriturismo.

Siamo in buona compagnia. C’è un incontro dello staff operativo della rete d’impresa “Calabria in Guscio”, voluto fortemente per lo spirito di coesione che caratterizza l’aggregazione e ben augurale per la ripresa delle attività in questo periodo particolare a causa della pandemia.

La suddetta rete sta cercando di mettere insieme, e ce ne sono già tante, le aziende agricole calabresi che decideranno di investire nella produzione di nocciole, facendo da tramite con il gruppo Ferrero, nello sviluppo del cosiddetto “Progetto Nocciola Italia”, che prevede un contratto di filiera, per l’appunto stipulato con Calabria In Guscio a fine novembre scorso, e che ha l’obiettivo di produrre un frutto di qualità, con una filiera tutta made in Italy.

Ci aspetta il coordinatore della rete, Mario Caligiuri. Con le dovute distanze, non certo per difformità di vedute o altro, ma, purtroppo, per motivi di sicurezza anti covid, iniziamo un’interessantissima conversazione sull’argomento, scoprendo che la Calabria è uno dei maggiori produttori dopo Campania, Piemonte, Lazio e Sicilia.

La Ferrero, attraverso le aggregazioni di produttori, visto il mercato in grande espansione (si prevede nei prossimi 10 anni un fabbisogno industriale raddoppiato di nocciole e anche della loro qualità), punta sull’Italia e, anche sulla nostra regione, che, nell’arco dei 5 anni dalla firma del contratto, dovrà dotarsi di 500 ettari dedicati a noccioleti. Il gruppo della Nutella, acquisterà almeno il 75% della produzione, mentre il restante 25 verrà collocato sul mercato locale direttamente da Calabria in Guscio.

I vantaggi per le singole aziende che, pur non avendo un back ground di produttori agricoli possono tranquillamente aderire alla filiera, sono rappresentati dalla possibilità di usufruire del know how che la Ferrero mette loro a disposizione, con formazione ed eventi divulgativi, più un software gestionale capace di monitorare tutti i dati ambientali dell’impianto. Inoltre c’è l’aspetto, non meno importante, anzi, per certi versi essenziale, del prezzo minimo garantito per tutta la durata del contratto, anche in caso crolli per un offerta troppo elevata.

La rete d’impresa calabrese che si sta delineando, è sotto la gestione della Kalnut srl e, oltre ai vantaggi già elencati, offre altre opportunità agli aderenti. Tra i principali: partecipare a bandi pubblici regionali, nazionali e comunitari; avere maggiore accesso al credito e alle assicurazioni; abbattere i costi di gestione e condividere stoccaggio, strategie di marketing, e commerce e creare un gruppo d’acquisto con maggior potere contrattuale.

Come ci raccontano gli amici di Calabria in Guscio, la Calabria, soprattutto nelle sue tante colline, è sicuramente uno dei territori più vocati alla coltivazione dei frutti in guscio tant’è che si può ipotizzare un’espansione futura fino a 5.000 ha. Non è un caso, quindi, questo ritrovo decollaturese, perché, proprio nelle zone alle pendici del Reventino, potrebbe svilupparsi una catena di produzione molto molto interessante e redditizia.

Staremo a vedere e seguiremo con interesse e curiosità la crescita di questo settore davvero tutto da scoprire.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Consiglio comunale di Soveria Mannelli unanime sulla salvaguardia dell’ospedale del Reventino

Post Successivo

Al via il 20 settembre il “Campionato Italiano Virtuale Velocità Montagna”

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

31 Marzo 2023
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino
FATTI

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese
Cerva

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis
COMUNI

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali
Decollatura

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2
COMUNI

I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2

28 Marzo 2023
Post Successivo
Al via il 20 settembre il “Campionato Italiano Virtuale Velocità Montagna”

Al via il 20 settembre il “Campionato Italiano Virtuale Velocità Montagna”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.