• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 25 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Albi, “Mai più!” per la giornata internazionale contro violenza sulle donne

Albi, “Mai più!” per la giornata internazionale contro violenza sulle donne

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
22 Novembre 2019
in FATTI
0
Albi Le inoculazioni avverranno nella palestra comunale di Taverna, con l'assistenza della Protezione Civile e dell'AVIS locali.
552
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Mai più”!

Porta due avverbi poco banali e un punto esclamativo come indignazione, una manifestazione che ha molto da raccontare nel piccolo paese del catanzarese: la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

L’incontro, moderato dalla scrittrice Elvira Fratto, è promosso dal Comune di Albi in collaborazione con l’associazione  di promozione sociale Astarte.

Lunedì prossimo,  25 novembre 2019, ore 11, presso piazzale Oliveto, è prevista l’ inaugurazione della “Panchina rossa” come simbolo delle tante donne uccise da chi, paradossalmente, aveva promesso amore e comprensione. Alle ore 17.30, presso sala consiliare del Comune di Albi, incontro dibattito sul tema con la collaborazione di Antonella Palamara, regista e sceneggiatrice. Ci sarà anche  la partecipazione delle scuole.

In agenda gli interventi di: Salvatore Ricca, sindaco di Albi; Donatela Soluri, presidente pari opportunità provincia Catanzaro; Maria Grazia Muri, presidente associazione Astarte; Noemi Vetrano, psicologa centro antiviolenza Sos Astarte donna. Due momenti di riflessione per gridare “Mai più!, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Analoga iniziativa si terrà anche a Sersale, stesso girono, stessa ora, stessa battaglia. Violenza sulle donne in Italia: 106 femminicidi in dieci mesi, uno ogni 72 ore solo nel 2019. Sono 3100 le donne uccise dal 2000 a oggi, più di tre a settimana. E’ quanto emerge dall’aggiornamento sul fenomeno curato da Eures- ricerche economiche e sociali. Femminicidio: tutto è tranne che fatalità. Albi farà la sua parte.

Enzo Bubbo

Post Precedente

Per Natale arriva il panettone del Reventino, firmato Emanuele Mancuso

Post Successivo

Calcio – San Pietro Apostolo per il ds Domenico Mazza penalizzati da infortuni e arbitraggi

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà, paese di montagna in provincia di Catanzaro. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999 ed ha scritto due libri editi da Offiine editoriali Cleto: Semi di di legalità (2023) e Siamo fatti di parole (2025).

Relativi Posts

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni
COMUNI

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli
COMUNI

“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

25 Novembre 2025
L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne
 Soveria Mannelli

L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2025
Invecchiare in casa propria: come la tecnologia assistiva promuove l’indipendenza
FATTI

Invecchiare in casa propria: come la tecnologia assistiva promuove l’indipendenza

24 Novembre 2025
“Il Cammino della Responsabilità” parte il ciclo di incontri nella provincia di Cosenza
FATTI

“Il Cammino della Responsabilità” parte il ciclo di incontri nella provincia di Cosenza

24 Novembre 2025
Un libro di poesie a cura di tre giovani, uno di loro di Rogliano, salva giovani poeti da Gaza
FATTI

Un libro di poesie a cura di tre giovani, uno di loro di Rogliano, salva giovani poeti da Gaza

23 Novembre 2025
Post Successivo
Calcio – San Pietro Apostolo per il ds Domenico Mazza penalizzati da infortuni e arbitraggi

Calcio - San Pietro Apostolo per il ds Domenico Mazza penalizzati da infortuni e arbitraggi

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne
Arte e cultura

Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne

di Enzo Bubbo
25 Novembre 2025
0

L'artista con l'opera Quando la parola inscalfibile dei miti incontra la potenza sconfinata dell’arte, una sola  immagine diventa più...

Leggi di piùDetails
Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

25 Novembre 2025
Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

25 Novembre 2025
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

25 Novembre 2025
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

25 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.