Decollatura – Dopo Carlopoli e San Pietro Apostolo arriva anche il Comune di Decollatura con l’approvazione della delibera consiliare che dice “No al diserbo chimico”.
L’associazione Agorà Decollatura si impegnata da tempo nella lotta contro il diserbo chimico ed ha adottato l’iniziativa, provvedendo a protocollare presso tutti i Comuni dell’area del Reventino, una bozza di delibera avente ad oggetto “Proposta mirata al divieto di utilizzo di erbicidi chimici per la manutenzione di cigli stradali e ferroviari”.
In pratica si tratta di una petizione popolare proponente l’abolizione dell’utilizzo di diserbanti chimici per la pulizia dei cigli stradali, ma nello stesso tempo proponendo l’adozione della pratica del diserbo meccanico e manuale. L’iniziativa partita da Decollatura, è sostenuta da un gruppo di cittadini sensibili alla problematica, assume una valenza di carattere di tutela ambientale e sanitario a difesa della popolazione.
Sta di fatto che con l’adozione della delibera del Comune di Decollatura si accresce il numero di municipi che sostengono l’iniziativa. In merito alla deliberazione adottata dal consiglio comunale di Decollatura, da parte dei referenti dell’associazione Agorà viene precisato che a parte alcune integrazioni proposte dai consiglieri comunali, la civica assemblea ha approvato integralmente il testo proposto che dà voce alla petizione popolare portata avanti da un gruppo di cittadini che ha raccolto già quasi 500 firme.