• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 15 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Tiriolo la mostra fotografica sui riti della Settimana Santa calabresi

A Tiriolo la mostra fotografica sui riti della Settimana Santa calabresi

La redazione di La redazione
27 Marzo 2019
in COMUNI, FATTI, In evidenza, Tiriolo
0
A Tiriolo la mostra fotografica sui riti della Settimana Santa calabresi
127
VISITE
CondividiCondividiInvia

Tiriolo – La Calabria, una perla incastonata nel Mediterraneo, prospera di ricchezze naturali, è stata da sempre terra di accoglienza e di passaggio di popoli molto diversi, che hanno inevitabilmente lasciato i loro segni di civiltà, le loro ricchezze e i loro saperi. E su tali radici storiche e culturali si è andata a innestare la fede cristiana, con le proprie concezioni e i propri culti.

Sono trascorsi diversi secoli, eppure ancora oggi esistono in Calabria riti vissuti dalla religione attuale, ma profondamente legati a simboli e cerimonialità arcaiche, lontane, a volte dimenticate, che trovano origini nelle conoscenze millenarie che, ancor prima dell’esistenza del cristianesimo, presentavano le simbologie legate al sacrificio, alla morte e alla rinascita, indissolubilmente intrecciate alle più antiche tradizioni dell’abbondanza, della generosità e della prosperità.

Il tutto si arricchisce dei silenzi dei luoghi, della riservatezza e solitudine di piccoli borghi e arroccati paesi, che ben sembrano riportare l’immaginario alle profonde meditazioni, agli eremi in cui hanno trovato riparo racconti di uomini mistici, di pastori di anime perse e ritrovate.

In Calabria il tempo assume un altro significato, esso viene scandito da sempre dalle stelle e dalle stagioni ma pure dalle ricorrenze popolari: più precise del miglior orologio e più antiche del più vecchio calendario.

Il progetto “PIETA​S. R​iti della Settimana Santa in Calabria” – mostra fotografica e libro – curato e realizzato dai soci dell’Associazione Videofotografica “L’Obiettivo” di Tiriolo (CZ), rappresenta, seppure in modo non del tutto esaustivo, la chiara espressione della pietà popolare in terra di Calabria e la sintesi di quasi vent’anni di impegno e ricerca sul campo.

Dal 2000 Martino Ciambrone, Pietro Ennio Procopio, Vittorio Greco, Massimo Merigelli, Domenico Giampà, Gianluca Rocca, Andrea Azzarito, Renato Grembiale e Antonio Paonessa, guidati da un’autentica passione per l’arte fotografica, hanno ​viaggiato nella spiritualità del popolo calabrese, avviando un percorso di documentazione tendente al recupero della memoria e dell’identità.

Percorrendo circa 5.000 chilometri in lungo e in largo per tutta la Calabria, toccando tutte le province, con più di 40 centri oggetto di documentazione e con un archivio imponente di oltre 20.000 fotografie, hanno seguito itinerari che si snodano tra lingue, costumi, abitudini, credenze e umanità multiformi, pervenendo a un piccolo atlante antropologico, una mappa di una particolare psicologia collettiva e una guida che invita un viaggiatore ideale a scoprire il non conosciuto e il nascosto, o a riscoprire quanto è stato rimosso e dimenticato della complessa realtà calabrese.

Quello che è rimasto nel loro cuore è ben di più di una fotografia:

“Nel nostro peregrinare sulla via della fede ci siamo spesso ritrovati nel grembo di questa grande madre, con la sicurezza di aver fatto qualcosa di gradito, che mancava e che ci ha reso fieri figli di Calabria”.

La mostra fotografica, verrà inaugurata sabato 6 aprile 2019 alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Museo Archeologico di Tiriolo e si protrarrà fino al 22 aprile.

Nel corso della serata inaugurale interverranno Domenico Stefano Greco, Sindaco di Tiriolo, Antonio Paonessa, Presidente de “L’Obiettivo”, Fabio Librandi, Docente di Etnologie delle culture mediterranee dell’Università della Calabria e Domenico Giampà, fotografo. L’evento è a cura dell’Associazione Videofotografica “L’Obiettivo” e del progetto TirioloAntica di Scherìa – Comunità Cooperativa di Tiriolo, e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tiriolo.​

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Platania la presentazione del Parco Avventura del Reventino

Post Successivo

Il sindaco di Gimigliano chiarisce alcuni aspetti sulla richiesta di distacco della frazione Colla

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura
COMUNI

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura

14 Agosto 2022
Taverna, meeting su responsabilità sanitaria e gestione del rischio
COMUNI

Taverna, vaucher per l’infanzia

14 Agosto 2022
Petronà, festa coscritti 1972
COMUNI

Petronà, festa coscritti 1972

14 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
Post Successivo
Il sindaco di Gimigliano chiarisce alcuni aspetti sulla richiesta di distacco della frazione Colla

Il sindaco di Gimigliano chiarisce alcuni aspetti sulla richiesta di distacco della frazione Colla

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura
COMUNI

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura

di La redazione
14 Agosto 2022
0

Questo l'annuncio ufficiale del sindaco Raffaella Perri: <<A nome dell'Amministrazione sono lieta di comunicare la riapertura della villa comunale....

Leggi di più
Taverna, meeting su responsabilità sanitaria e gestione del rischio

Taverna, vaucher per l’infanzia

14 Agosto 2022
Petronà, festa coscritti 1972

Petronà, festa coscritti 1972

14 Agosto 2022
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

13 Agosto 2022
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.