Giorno 20 maggio si è festeggiata la Giornata Mondiale delle Api, una ricorrenza che nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sul ruolo che rivestono nell’ambito dello sviluppo sostenibile e alle minacce che affrontano quotidianamente e che mettono costantemente a rischio la loro sopravvivenza.
Per questa occasione si sono attivate le Comunità Slow Food per la valorizzazione dei castagneti del Reventino, Slow Food Soverato – versante Jonico e Slow Food Monregalese Cebano Alta Van Tanaro e Pesio in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Serrastretta, l’Istituto Comprensivo di Serrastretta, la Direzione Didattica Lambert e il Comune di Serrastretta, per coinvolgere i bambini della scuola dell’infanzia nella realizzazione del progetto “Coloriamo la Primavera”.
L’idea è stata quella di riempire di fiori i balconi e i giardini portando tanto colore e un pizzico di gioia, ma soprattutto per aiutare le nostre amiche Api. Per questo sono state consegnate ai bambini delle buste contenenti dei semi misti da piantare e dei disegni da colorare aspettando la fioritura.
L’invito è stato quello di celebrare insieme la Giornata delle Api condividendo, sulle pagine social della Comunità Slow Food per la valorizzazione dei castagneti del Reventino e della Biblioteca Comunale “Luis Scalese” di Serrastretta, foto o filmati della semina e dei disegni colorati partecipando al contest #primaveraslow21.