• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 5 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Roma benedetto il manto della Vergine Maria del S. Rosario di Accaria di Serrastretta

A Roma benedetto il manto della Vergine Maria del S. Rosario di Accaria di Serrastretta

La redazione di La redazione
7 Ottobre 2021
in FATTI, Serrastretta
0
A Roma benedetto il manto della Vergine Maria del S. Rosario di Accaria di Serrastretta
223
VISITE
CondividiCondividiInvia

Serrastretta – A seguito di alcuni giorni di preghiera e riflessione sulla figura e la presenza materna della Vergine Maria che accompagna il cammino della Chiesa intera sulla via della storia, la rappresentanza dei fedeli della Parrocchia S. Maria Immacolata di Accaria, accompagnati dal parroco don Antonio Fiozzo, ha finalmente incontrato Papa Francesco all’udienza generale, a cui hanno partecipato i militari del 2° Reggimento Aves Sirio che con il loro comandante Fabio Bianchi celebravano il 25° anniversario.

Lo scopo – come rileva una nota pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo – di questo pellegrinaggio, è stato raggiunto e cioè la benedizione del manto della Vergine Maria del S. Rosario, restaurato dalla famiglia Aiello Gaspare di Accaria, arricchito anche dalla celebrazione Eucaristica delle ore 17.00, di mercoledì’ 6 ottobre 2021, presieduta da Sua Em.za Card. Mauro Gambetti (Vicario di Papa Francesco per la Città del Vaticano) all’Altare della Cattedra, Basilica Papale Vaticana.

Il momento preceduto da un incontro privato attraverso il quale – grazie al supporto dei mezzi dell’E.I. messi a disposizione del Com. Fabio Bianchi – è stata consegnata una sostanziosa raccolta di generi alimentari e di prima necessità che i fedeli della parrocchia di Accaria hanno offerto a sostegno delle famiglie disagiate.

Come già dichiarato giorni fa, il significato della benedizione del manto della Madonna del Rosario – i cui festeggiamenti liturgici si concluderanno giorno 7 ottobre 2021 con l’accoglienza del manto benedetto dal Santo Padre e la celebrazione eucaristica delle 18.30, presieduta dal vescovo emerito, mons. Vincenzo Rimedio – ha per i fedeli di Accaria un profondo significato spirituale oltre che rinnovare l’impegno della preghiera che lo stesso Santo Padre ha raccomandato anche stamattina – amate il rosario, splendida ed efficace preghiera per vivere la libertà dei figli di Dio che Cristo Signore ci ha ottenuto con la sua morte di croce e la sua vittoria sul peccato e la morte – per fronteggiare questa fase della storia umana così travagliata dalla pandemia.

Un invito che ricordiamo ancora: «In questo momento vogliamo implorare misericordia per l’umanità duramente provata dalla pandemia di coronavirus. E lo facciamo insieme» (25 marzo 2020), e il messaggio in occasione della benedizione Urbi et Orbi: «Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda.

Su questa barca ci siamo tutti. Come quei discepoli, che parlano a una sola voce e nell’angoscia dicono: “Siamo perduti”, così anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme» (27 marzo 2020).

Non è scontato attraversare una situazione drammatica rimanendo insieme, ma guidati e sostenuti da queste parole lo abbiamo fatto e continuiamo a farlo, nello spirito operoso e solidale, con la preghiera rivolta a Dio e alla Madre di Dio invocandola con viva fede, affidarsi a Lei – dice Papa Francesco – in un abbandono filiale sotto il suo manto:
«…nel momento delle turbolenze spirituali rifugiatevi sotto il manto della santa Madre di Dio. Lì non può entrare il diavolo perché Lei è Madre e come Madre difende… sotto il tuo mantello, sotto la tua custodia, o Madre, lì siamo sicuri… In un mondo che possiamo chiamare “orfano”, in questo mondo che soffre la crisi di una grande orfanezza, forse il nostro aiuto è dire: “Guarda a tua madre!”. Perché abbiamo una madre che ci difende, ci insegna, ci accompagna…»
(Dalla meditazione mattutina nella cappella della domus sanctae Marthae di Papa Francesco, giovedì, 15 settembre 2016).

Come programmato, nella serata di giovedì 7 ottobre 2021, il manto sarà accolto dai fedeli della Parrocchia di Accaria e apposto sulle spalle dell’effigie della Madonna, ove nella medesima Chiesa si celebrerà la S. Messa che – come già sopra riportato – sarà presieduta dal vescovo emerito della Diocesi di Lamezia Terme, mons. Vincenzo Rimedio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Don Adamo Castagnaro, parroco di Conflenti, è premio “Calabrese eccellente”

Post Successivo

Camminando a Parole (pt 9) di e con Daniela Grandinetti. Il “Macello” di Fiorino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo

Camminando a Parole (pt 9) di e con Daniela Grandinetti. Il "Macello" di Fiorino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

di La redazione
4 Febbraio 2023
0

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila. Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e...

Leggi di più
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.