• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 26 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Rogliano il 19 maggio un convegno su “Comuni del Futuro”

A Rogliano il 19 maggio un convegno su “Comuni del Futuro”

Partecipazione, trasparenza, informazione e fusione dei Comuni tra i temi principali. Presenti illustri personalità calabresi

La redazione di La redazione
16 Maggio 2023
in FATTI, In evidenza
0
A Rogliano il 19 maggio un convegno su “Comuni del Futuro”
143
VISITE
CondividiCondividiInvia

Santo Stefano di Rogliano si prepara ad accogliere un importante convegno dedicato ai “Comuni del futuro”, organizzato dal Gruppo “Officina della Politica Savuto”. L’evento, che si terrà il 19 maggio 2023, alle ore 17.30,  presso il Salone consiliare del comune, rappresenta un’opportunità unica per esplorare le evoluzioni e le strategie finalizzate alla crescita urbana e civile. I temi dominanti  posti al centro della riflessione saranno:  la  partecipazione, la trasparenza, l’informazione e la fusione dei Comuni.  Il convegno vedrà la partecipazione di illustri personalità che contribuiranno alla discussione di tematiche cruciali per il territorio. Tra gli ospiti ci saranno Valerio Donato, professore ordinario di diritto privato presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, e Giuseppe Soluri, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Inoltre, Nuccio Martire, ex sindaco del Comune di Casali del Manco, e Stefano Mascaro, ex sindaco di Rossano-Corigliano, si soffermeranno sull’esperienza della Fusione dei Comuni, affrontando i problemi e le prospettive emerse nel contesto regionale e nazionale.  Significative  saranno le esperienze amministrative degli ex amministratori locali alla luce dei mutamenti registrati sul territorio e nelle comunità locali del Savuto.    Luciana Fuoco, Francesco Capocasale, Pino Albo, Francesco Domanico, Roberto Guarascio, Cristian Bruni, Leonardo Citino, Antonio Rossi e Mario Manfredi porteranno la loro preziosa esperienza al dibattito.

L’apertura dei lavori sarà affidata a Ida Paola Cerenzia, rappresentante del “Gruppo Officina della Politica del Savuto”, dopo i saluti di Rosaria Succurro,  Presidente della Provincia di Cosenza, Lucia Nicoletti, Sindaco del Comune di Santo Stefano di Rogliano, e Mariella Chiappetta, Dirigente scolastica Mangone-Grimaldi. Le conclusioni saranno tratte da Pierluigi Caputo, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, mentre i lavori saranno coordinati da Francesco Garofalo, sociologo-giornalista.

L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per discutere e approfondire i temi legati al futuro dei comuni. L’obiettivo principale sarà quello di esplorare le prospettive di crescita e le strategie necessarie per una gestione urbana e civile sempre più efficace, con particolare attenzione alla sostenibilità.

Il convegno rappresenta un’opportunità per confrontarsi sui modelli innovativi di sviluppo urbano, la valorizzazione delle risorse locali, l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei cittadini. Saranno affrontate tematiche quali la trasparenza, la comunicazione pubblica, il controllo e la fusione dei Comuni omogenei.

Durante il convegno, si cercheranno risposte e strategie per affrontare le sfide che i comuni devono affrontare nel contesto in continua evoluzione. L’esperienza della Fusione dei Comuni sarà uno dei punti focali, poiché rappresenta un modello di governo locale che presenta molti vantaggi  sia  in termini di efficienza, efficienza ed economicità  dei servizi.

La partecipazione di personalità autorevoli, accademici, amministratori locali e esperti del settore contribuirà a stimolare una discussione approfondita e a fornire spunti preziosi per il futuro dei comuni del Savuto. Saranno evidenziati i successi raggiunti da alcuni comuni che hanno adottato politiche innovative e sostenibili, creando modelli da seguire e condividere.

Inoltre, saranno affrontate questioni legate alla partecipazione dei cittadini, alla trasparenza e alla governance locale, che rappresentano pilastri fondamentali per una crescita urbana e civile armoniosa. Saranno esplorate le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, come la digitalizzazione e la connettività, per migliorare i servizi pubblici e coinvolgere attivamente i cittadini nella gestione delle loro comunità.

Saranno esplorate le possibilità di collaborazione a livello regionale, nazionale e internazionale, per affrontare sfide comuni e trarre vantaggio dalla condivisione di esperienze e risorse.

In conclusione, il convegno sui “Comuni del futuro” a Santo Stefano di Rogliano rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulle evoluzioni e le strategie necessarie per una crescita urbana e civile sostenibile. Attraverso il coinvolgimento di esperti e attori chiave del settore, si cercheranno soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali e future, con l’obiettivo di creare comunità sempre più inclusive, resilienti e in armonia con l’ambiente.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Fontana Vecchia” riapre a Cropani grazie al giovane imprenditore Antonio Grano

Post Successivo

“D’Armonie”, prima residenza di scrittura naturalistica in Calabria

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Post Successivo
“D’Armonie”, prima residenza di scrittura naturalistica in Calabria

"D'Armonie", prima residenza di scrittura naturalistica in Calabria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

di Alessandro Cosentini
26 Settembre 2023
0

Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...

Leggi di più
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.