Bianchi – Fresco di pubblicazione “A tavola con Papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio”.
E’ il titolo dell’ultima fatica letteraria di Roberto Alborghetti edizioni Mondadori, presentato in anteprima a “Tempo di Libri” Fiera Internazionale dell’Editoria, Milano, Fieramilanocity.
Una biografia inedita e sorprendente. Con 36 ricette illustrate.
Nel libro Alborghetti spiega che pochi sanno che Papa Francesco, prima di laurearsi in Filosofia e Teologia, si è diplomato in Chimica degli Alimenti e che il cibo e la cucina hanno per lui un ruolo importante.
Questo libro è una biografia che racconta Papa Francesco in una prospettiva nuova e originale, nella quale trovano spazio anche 36 ricette buone e semplici, ispirate alla sua vita. Il lavoro editoriale ha una valenza culturale e informativa. I fatti narrati sono conformi a verità e documentati.
La pubblicazione che porta come titolo “A tavola con Papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio” illustra il rapporto che lega il Pontefice Francesco al valore del cibo e al suo significato religioso. Il cibo e la sua condivisione costruiscono relazioni, trasmettono memoria e culture, e sono un fattore fondamentale per il progresso sociale ed economico.
Sono circa 50 le pubblicazioni tra saggi e biografie, curate da Roberto Alborghetti, tra cui alcune proprio su Papa Francesco, di cui ha un rispetto e stima smisurata, avendo approfondito la storia della vita di Jorge Mario Bergoglio.
Diamo notizia di questa pubblicazione, degna di essere letta, per sottolineare anche che Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore di Bergamo, per più volte, da qualche anno è approdato nella nostra Calabria e si aspetta che venga programmata la presentazione del libro anche a Bianchi.
Tra l’altro, come già avvenuto, sono stati diversi gli incontri culturali a cui l’autore è stato presente come a Bianchi, Colosimi, Pedivigliano, Rogliano, Cassano all’Ionio, Lamezia Terme, ed altre cittadine, invitato a presentare alcuni sui libri.
Da parte di Alborghetti, inoltre, viene ricordata l’emozione provata nel corso di una udienza privata in Casa Santa Marta, nella Città del Vaticano per consegnare nelle mani di Papa Francesco, la prima grande biografia storica illustrata, a lui dedicata.
Nel rievocare quell’occasione lo scrittore e giornalista Alborghetti ha tenuto a rilevare quanto riportiamo di seguito: <<Incontrarlo è stata una gioia indescrivibile. Papa Francesco ha molta attenzione per le persone, in particolare per quelle che soffrono ed hanno le fragilità ed è molto vicino a loro perché anche lui l’ha provato>>.
Testi: Quando il giorno era una freccia; Come chicchi in una spiga di grano; Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l’inclusione sociale; La misericordia all’improvviso. Papa Francesco: segni e gesti per una nuova rivoluzione culturale; Francesco – Vescovo di Roma per il mondo.