Bianchi – E’ calato il sipario sul Carnevale dei Rioni 2019 una manifestazione che ha coinvolto l’intero paese richiamando anche visitatori e spettatori dai centri vicini.
Santiago il rione con il carro sulle favole di Walt Disney si aggiudica la seconda edizione. Un successo che premia gli sforzi profusi dei componenti del rione che l’anno scorso ha conquistato il Palio 2018.
Due gli appuntamenti del Carnevale biancaro: domenica tre, sfilata carri allegorici a cura del comitato Palio dei Rioni, e martedì grasso spettacolo in piazza Matteotti a cura dell’Oratorio “S. Domenico Savio” in collaborazione con la Pro Loco e l’amministrazione comunale.
Un pomeriggio quello di domenica all’insegna dell’allegria e del divertimento, grazie ai partecipanti e al comitato Palio dei Rioni, che da qualche anno sta regalando alla comunità biancara e paesi limitrofi manifestazioni estive e invernali dove l’agonismo, l’ingegno e coralità accomuna e diverte.
Quattro sono stati i rioni in gara: Santiago, Briganti, Serrapapaglio e Rivolta, i cui carri hanno sfilato per circa 5 chilometri, lungo via provinciale delle frazioni per poi concentrarsi in piazza Matteotti e dare sfogo alla loro performance.
Il rione Santiago ha puntato sulle favole di Walt Disney. Un magnifico castello (cartone)attorniato da principesse, incantesimi e tanti altri personaggi indimenticabili che hanno fatto sognare tantissimi bambini.
I Briganti, ha scelto l’antica taverna col suo mitico fascino popolare in contrasto con la tecnologia, per sottolineare gli aspetti totalmente diversi di ieri e di oggi “allegria e monotonia”.
Rione Serrapapaglio si è cimentato nel mitico mondo degli anni 60-70 con i figli dei fiori e gli hippy che furono una vera rivoluzione sociale. Riproposti personaggi della musica e cultura, colori, movimenti e idee di un tempo “caro” ai papà e nonni.
Infine Rivolta, sempre attento a scegliere meticolosamente il tema ha proposto banda Bassotti. Gruppo di personaggi immaginari dei fumetti e cartoni animati della Disney, richiamando l’attenzione sui ladri e sul denaro.
Una folta platea ha fatto da cornice all’esibizione dei vari personaggi, che hanno riscosso successo e apprezzamento. Non sono mancati i saluti e ringraziamenti del sindaco Tommaso Paola al comitato organizzativo e rioni per l’impegno profuso a favore della comunità.
Un divertente pomeriggio per i piccini, quello di Martedì grasso in piazza Matteotti per la 3^ edizione “Carnevale che vale” proposto dall’Oratorio “S. Domenico Savio” in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Pro Loco.
L’evento è stato possibile grazie a suor Luisa e suor Elena, che insieme ai ragazzi ed alcuni genitori, hanno preparato lo spettacolo, i vestiti e le maschere fai da te (signore Grigio, Momo, Cassipea, Arlecchino, Topolino. Pluto e tanti altri).
Questo terzo Carnevale salesiano con lo spettacolo delle bollicine giochi, musica e tanta allegria ha fatto vivere nel Comune l’atmosfera e la spensieratezza della festa per tanti bambini, ragazzi e famiglie non solo di Bianchi.
Merito innanzitutto delle suore, che si prodigano costantemente ad accogliere, stimolare e sostenere i nostri bambini, spinte da una passione educativa ed azione aggregante che non ha prezzo. Arrivederci alla prossima edizione.