• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Il Castello Lametino”, gli studenti assediano il monumento con “Invasione Digitale”

“Il Castello Lametino”, gli studenti assediano il monumento con “Invasione Digitale”

La redazione di La redazione
7 Marzo 2019
in FATTI
0
“Il Castello Lametino”, gli studenti assediano il monumento con “Invasione Digitale”
409
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Invasione Digitale” è l’evento organizzato dai ragazzi delle classi III C e III D dell’IPSASR di Savutano – scuola annessa all’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura – a conclusione del PON denominato “Il Castello Lametino” invadendo e immortalando il monumento con immagini che rimarranno in giro per la rete Internet seguite dagli hashtag #invadiilcastello  #calabriainflash

Come riporta una nota pervenuta in redazione, che di seguito pubblichiamo, da novembre 2018 gli studenti del Professionale di Savutano sede di Lamezia Terme, con indirizzi Odontotecnico e Agricoltura, scuola associata all’IIS “Luigi Costanzo” di Decollatura diretto dal dirigente scolastico Antonio Caligiuri, lavorano sull’ambizioso progetto di esplorare la storia e la bellezza archeologica del Castello Normanno Svevo e del quartiere S. Teodoro della città di Lamezia Terme, collocati sulle sue alture a dominio del golfo che si staglia in lontananza. Sono senz’altro tra i posti più suggestivi del centro storico della città, luoghi che in passato sono stati siti di aggregazione, di attività teatrali e cinematografiche nelle calde serate primaverili ed estive.

I giovani studenti delle classi III C e III D hanno intrapreso il loro viaggio di recupero della memoria storica e di valorizzazione del bene archeologico mediante il modulo “Il Castello Lametino” facente parte del progetto PON-FSE 2014-20 “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”, finanziato con i Fondi Strutturali Europei, promosso dai docenti Paola Stefania Ciriaco, Rachele Mastroianni e dagli esperti Antonio Esposito e Giulia Cosenza.

Il progetto si è posto l’obiettivo di mettere in gioco idee innovative sulla riqualificazione funzionale e sostenibile di tale patrimonio culturale e dell’ideazione di attività digitali partecipative tra le strettissime viuzze del quartiere e intorno all’imponente Castello che lo sovrasta.

Il 19 gennaio 2019, accolti dalla dirigente scolastica Maria Angela Bilotti, gli studenti del corso hanno realizzato un flash mob all’interno dell’Istituto Comprensivo Nicotera Costabile. In questa occasione hanno fatto conoscere agli alunni dell’istituto un pò di storia di uno dei luoghi più caratteristici della loro città ed hanno destato interesse e curiosità sulle avvincenti leggende che da sempre aleggiano sul Castello.

I ragazzi, nella giornata del 02 marzo 2019 sono intervenuti nel programma radiofonico in onda su Radio Ciack 2 Mari presso il Centro Commerciale Due Mari.

La trasmissione, condotta da Franco Scalise, ha dato la possibilità gli studenti di comunicare in un modo nuovo e coinvolgente attraverso la radio, di dialogare con lo storico Matteo Scalise e con Antonio Esposito, del Castello, della sua storia, delle curiosità, delle leggende, del progetto, della loro scuola. Nello stesso tempo hanno incuriosito e coinvolto gli ospiti del Centro Commerciale ponendo loro domande sui beni culturali di Lamezia Terme e promuovendo l’evento finale.

L’evento finale si realizzerà sabato 9 marzo 2019 a partire dalle ore 15.00 con un percorso ad anello che partirà da Via Niola e culminerà davanti al cancello di ingresso del Castello Normanno-Svevo.

Durante il percorso per le vie del borgo di San Teodoro, i partecipanti potranno catturare le immagini dei suoi scorci più caratteristici e suggestivi, l’avvenente vetustà delle antiche e robuste mura castellane, i panorami mozzafiato sulla piana di Lamezia e sul suo golfo, le antiche case e viuzze, le chiese e magari qualche curiosità dei suoi abitanti che hanno ereditato la memoria di un tesoro da preservare, valorizzare e far conoscere per mantenerlo vivo alle nuove generazioni.

Partendo dal protagonismo di tutti, le foto avranno una diffusione virale sui social nella forma già sperimentata delle invasioni digitali e della condivisione esponenziale di queste immagini interattive. Lo scopo, infatti, è anche quello di invitare la comunità cittadina ad avvicinarsi ancor di più al suo principale monumento e tornare sulle sue antiche pietre per rinnovare memoria e identità collettiva.

Parteciperanno all’evento:

  • Pro Loco Lamezia Terme
  • Discovering Reventino
  • ViaggiArt
  • Sistema Bibliotecario Lametino
  • Open Space – Associazione Culturale
  • 35 millimetri Associazione Artistica Culturale
  • Il Calice di Ebe blog
  • Associazione Scopri la Calabria

Tutti sono invitati a scattare e condividere le foto sui social utilizzando e seguendo gli hashtag   #invadiilcastello   e   #calabriainflash

Post Precedente

Martirano Lombardo, incendio in casa di anziani coniugi forse partito da lampada in camera da letto

Post Successivo

A Bianchi ben riuscito il Carnevale dei Rioni 2019

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Un cortometraggio per San Vitaliano
Catanzaro

Un cortometraggio per San Vitaliano

17 Luglio 2025
La condizione delle strade nell’area del Reventino: fra trascuratezza e semiabbandono
COMUNI

La condizione delle strade nell’area del Reventino: fra trascuratezza e semiabbandono

17 Luglio 2025
Post Successivo
A Bianchi ben riuscito il Carnevale dei Rioni 2019

A Bianchi ben riuscito il Carnevale dei Rioni 2019

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

di La redazione
19 Luglio 2025
0

In un tempo in cui l’informazione è spesso ostaggio di superficialità, sensazionalismo e frammentazione, fare rete è una scelta...

Leggi di piùDetails
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.