• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 13 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » L’Audace Decollatura festeggia la Seconda categoria, Falvo: “Ora più che mai dobbiamo essere compatti”

L’Audace Decollatura festeggia la Seconda categoria, Falvo: “Ora più che mai dobbiamo essere compatti”

Il presidente dei biancazzurri punta ad una salvezza tranquilla e a creare una solida polisportiva che faccia crescere il movimento nel paese

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
2 Luglio 2020
in COMUNI, Decollatura, SPORT
0
L’Audace Decollatura festeggia la Seconda categoria, Falvo: “Ora più che mai dobbiamo essere compatti”
139
CONDIVISIONI
943
VISITE
CondividiCondividiInvia
Il Presidente Vincenzo Falvo

“Ci vorrà il contributo di tutti, affinché la stagione sia positiva”. Lancia questo appello alla popolazione decollaturese il presidente dell’Audace, Vincenzo Falvo che ha incontrato la nostra redazione per parlare del progetto sportivo iniziato 3 anni fa e culminato, al termine di questa strana stagione, funestata dal covid-19, con la promozione in Seconda categoria.

Presidente, un’annata un po’ tormentata, ma con un lieto fine.

“Eh si! Diciamo che, cosa che nello sport non è mai scontata, siamo riusciti nell’intento di rispettare i programmi che ci eravamo prefissi, quando nel 2017, ci siamo sobbarcati l’onere di riprendere in mano l’Audace Decollatura (o ciò che ne rimaneva) dopo anni di assenza dall’ambito agonistico”.

Avevamo scritto proprio su IlReventino.it, giorni fa, di un traguardo da festeggiare che mancava dagli anni ’90.

“Purtroppo si. Quelli furono begli anni. Ora non sarebbe neanche possibile, soprattutto economicamente parlando, ripercorrere quella strada che portò a Decollatura anche calciatori blasonati e la squadra a disputare anche il campionato di Promozione. Il nostro percorso è stato molto diverso. Soprattutto perché abbiamo puntato sulla creazione, innanzitutto, di un settore giovanile consolidato, fino all’avvento del calcio femminile con una squadra di calcio a 5 che ha già disputato due campionati”.

Torniamo al vostro progetto.

“Si. Dalla rifondazione, partita nel 2017, volevamo prima consolidarci come società e come squadra, e il terzo anno puntare al salto di categoria. Fortunatamente il nostro terzo posto di questa stagione e la differenza reti al cospetto dello Scigliano, ci ha spianato la strada, grazie anche alla decisione della LND di cristallizzare le classifiche al momento dello stop per la pandemia”.

E così una nuova sfilata per le vie del paese come ai bei tempi e la possibilità di regalare al pubblico e agli stessi giovani calciatori della sua squadra, un campionato che più si confà al blasone sportivo della Decollatura calcistica.

“Si è stato bello aver vissuto questa esperienza in prima linea, dopo averla più volte vissuta da bambino a fianco di mio padre, allora braccio destro del presidente Amatruda. Oggi, da grande, con una famiglia e da presidente di questa società, provo, non solo gioia per il traguardo sportivo, ma soprattutto orgoglio per il mio paese che, spero davvero, ci possa dare ancora una volta una grossa mano per far sì che l’Audace si asempre più forte”.

La forza, appunto, che nasce da lontano; da una dirigenza che ha lavorato molto e in silenzio. Poche chiacchiere, insomma e molti fatti.

“Si, davvero non penso che ce l’avremmo fatta senza l’apporto di tutti. Da Fabio Scavo e Gianpiero Nicolazzo, a Camillo Bonacci, Antonello Costanzo, Claudio Cardamone, Eugenio Ligotti, Fabio Tramonti, Emilio Nero e Felice Albace, fino ad arrivare al settore tecnico; in primis il mister della prima squadra, Alfredo Pucci, più volte sulla panchina dell’Audace, mister Davide Visciglia e Samuele Anastasio per la scuola calcio, Giacinto Cerra, per gli allievi (dal prossimo anno alla femminile), Angelo Godino che ha guidato le ragazze e, sperando di non aver dimenticato nessuno, il nostro atleta storico, Pino Maruca, preparatore, Carmine Gigliotti, allenatore dei portieri. Citazione particolare anche per chi si è occupato della gestione del nostro impianto sportivo, ovvero Santo Baratta che, soprattutto con i ragazzi, ha avuto molto molto da fare, ma ha svolto il compito in maniera egregia. Nei ringraziamenti, come già detto, non posso non citare chi ci permette di sopravvivere, ovvero i nostri sponsor, tutti indistintamente che davvero ringrazio uno per uno e chi ci ha dato una mano come i N.e.r.s., le Forze dell’ordine e il comune”.

Sembra scontato, ma è stata la squadra la vera protagonista.

“E’ vero. Ma farei un torto a qualcuno parlando dei singoli, però non posso fare a meno di citare il capitano, Ottavio Pupo, il bomber Lorenzo Torchia, che ha dato il suo apporto fondamentale, pur dovendo combattere con molti infortuni e chi, nonostante l’età non più verdissima e alcuni guai fisici e parlo di Sandro Spina, ha dato il massimo riuscendo a far girare la squadra anche nei momenti di difficoltà”.

Vacanze calcistiche anticipate quest’anno, purtroppo, ma l’Audace continua a lavorare anche in quest’estate 2020.

“Come negli anni precedenti, neanche la pandemia fermera la nostra attività. Soprattutto quest’anno che c’è da festeggiare i 100 anni dalla fondazione dell’Audace, avvenuta, secondo un documento ufficiale firmato da tale Giuseppe Gigliotti, nell’agosto del 1920, che diede vita al Circolo Audace. Posso affermare, con certezza, che il 2 agosto ci sarà la grande festa per il secolo di storia, col memorial “Mario Guarnieri” che ogni anno ospita le vecchie glorie del Catanzaro”.

A proposito. Sappiamo da voci filtrate, che in questa III edizione ci saranno grosse sorprese.

“Forse. Ancora non posso anticipare nulla. Spero solo che sia una giornata da ascrivere agli annali della storia dell’Audace”.

Progetti futuribili, invece?

“Il nostro sogno è quello di creare una struttura dove poter ospitare attività tutto l’anno in sicurezza. Il sogno sarebbe il campo grande in sintetico e due campetti al coperto. Vedremo. Non dipende solo da noi”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Rotary Club Rogliano Valle del Savuto consegna tre borse di studio

Post Successivo

Presentata la piattaforma VatiVision. L’attore Francesco Castiglione in Vaticano: «Sono rimasto quasi senza fiato»

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto
SPORT

Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

11 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane
Lamezia Terme

Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane

10 Agosto 2022
Post Successivo

Presentata la piattaforma VatiVision. L'attore Francesco Castiglione in Vaticano: «Sono rimasto quasi senza fiato»

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese
CULTURA&SPETTACOLI

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

di La redazione
12 Agosto 2022
0

Un luogo suggestivo in un borgo antico e una grande passione per la musica che nasce dal cuore. Tutto...

Leggi di più
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.