Soveria Mannelli – Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Soveria Mannelli – Carlopoli, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, nel ricordo del 70° anniversario della Liberazione, hanno partecipato al “Forum Giovani”. L’evento si è tenuto a Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, lo scorso 16 aprile 2015. Una giornata intesa che prevedeva una serie di iniziative e di incontri per ricordare l’eccidio del 12 agosto 1944, in cui furono uccisi 560 abitanti del paese toscano, di cui 130 bambini. Oltre ai saluti del sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, è intervenuto Enrico Pieri, superstite dell’eccidio. Inoltre è stata offerta la possibilità di partecipare al laboratorio teatrale “Liberi dal bisogno, liberi dalla paura” e poi effettuare una escursione storico ambientale lungo i sentieri di pace.
All’inizio dell’agosto 1944 Sant’Anna di Stazzema era stata qualificata dal comando tedesco come “zona bianca”, ossia una località adatta ad accogliere sfollati: per questo la popolazione, in quell’estate, aveva superato le mille unità. All’alba del 12 agosto 1944, tre reparti di SS salirono a Sant’Anna mentre un quarto chiudeva ogni via di fuga. Alle sette il paese era circondato. Quando le SS giunsero a Sant’Anna, gli uomini del paese si rifugiarono nei boschi per non essere deportati mentre donne, vecchi e bambini, sicuri che nulla sarebbe capitato loro, in quanto civili inermi, restarono nelle loro case.
In poco più di tre ore vennero massacrati 560 civili, in gran parte bambini, donne e anziani. I nazisti li rastrellarono, li chiusero nelle stalle o nelle cucine delle case, li uccisero con colpi di mitra, bombe a mano, colpi di rivoltella e altre modalità di stampo terroristico. La vittima più giovane, Anna Pardini, aveva 20 giorni.
Sant’Anna di Stazzema è consiserato uno dei luoghi simbolo della seconda guerra mondiale in Italia.
Gli alunni che hanno partecipato all’evento si sono prodigati ad eleaborare un documentario che è stato proiettato nell’aula magna dell’Istituto “Gianni Rodari” lo scorso 30 aprile 2015.
E’ possibile seguire il video sul sito della scuola: http://www.icrodarisoveria.gov.it/
CLICCA QUI PER PRENDERE VISIONE DEL DOCUMENTARIO “UN GIORNO A SANT’ANNA”: LE IMMAGINI E I PENSIERI DEI RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA VISITA A SANT’ANNA DI STAZZEMA IL 16 APRILE 2015