• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Viabilità ex SS 19, esito incontro comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano con Anas

Viabilità ex SS 19, esito incontro comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano con Anas

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
5 Febbraio 2020
in COMUNI, FATTI, Gimigliano, San Pietro Apostolo
0
Viabilità ex SS 19, esito incontro comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano con Anas
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

San Pietro Apostolo – Si è svolto il programmato incontro sulla viabilità in merito ad alcune situazioni persistenti sulla Strada Provinciale 165/2 (ex SS 19), primaria struttura viaria di collegamento dell’area interna montana con la città di Catanzaro e capoluogo calabrese, con la società Anas e i rappresentanti dei comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano.

Raffaele De Santis.

Alla riunione hanno preso parte il sindaco Raffaele De Santis, il vicesindaco Maurizio Tomaino, l’assessore comunale Giuseppe Mazza ed i consiglieri comunali Francesco Monaca e Giuseppe Sirianni, per quanto riguarda la rappresentanza del comune di San Pietro Apostolo.
Presenti a rappresentare la civica amministrazione per il Comune di Gimigliano, gli esponenti di vertice e cioè il sindaco Laura Moschella ed il vicesindaco Tommaso Angotti.

Laura Moschella.

E’ stato un incontro proficuo – informano i rappresentanti delle civiche amministrazioni dei comuni – considerato il notevole interesse che ricade sull’asse viario, in quanto l’infrastruttura costituisce l’unica via di comunicazione della vasta area territoriale montana, che raggruppa le varie comunità dei centri della provincia cosentina e quella catanzarese, unita dal percorso della storica strada statale la SS 19, risalente all’epoca Borbonica, con la città di Catanzaro. 

In merito alle problematiche rappresentate, gli amministratori comunali, nell’informare i cittadini, a resoconto dell’incontro rilevano quanto segue.

Riguardo i lavori in località Petrara, nel tratto stradale nei pressi del centro di Tiriolo, dove attualmente vige il doppio senso di marcia su una carreggiata regolato da semaforo, è in corso un intervento sul costone della montagna posta a ridosso della strada per eseguire il disgaggio di alcuni massi rocciosi.

In tal senso i funzionari dell’Anas hanno riferito che l’Università della Calabria sta procedendo alla fase di realizzazione progettuale al fine di risolvere il problema sull’intero versante. Hanno inoltre rassicurato che, in fase di realizzazione dei lavori (al fine di non recare disagi) il traffico veicolare non subirà interruzioni superiori alla singola giornata.

Sull’autorizzazione degli accessi privati sulla tratto stradale, i funzionari hanno comunicato che allo stato attuale non hanno ancora ricevuto la documentazione e i faldoni dall’ente cedente (cioè la Provincia di Catanzaro). In merito hanno comunicato che non appena riceveranno i documenti si procederà alla valutazione ed in seguito si potrà procedere a tratteggiare la strisce in prossimità degli spazi posti a margine stradale dei soggetti che sono in possesso dell’autorizzazione all’accesso e che negli anni hanno continuato a pagare la concessione.

Per tutti gli utenti che hanno il requisito scaduto (in quanto non hanno continuato a pagare la concessione) o per tutti quelli che non possiedono tale requisito, Anas spa mette a disposizione sul proprio sito internet i modelli per farne richiesta. La richiesta dovrà essere presentata attraverso un’istanza sottoscritta dal proprietario e da un tecnico abilitato. Ovviamente (per come riferito dai funzionari, Anas si riserva il diritto di valutare ogni istanza in base alle situazioni di pericolo), diversamente per quanto concerne gli accessi con le strade della pubblica amministrazione sarà cura dei Comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano espletare le procedure.

Sulla situazione di pericolo degli alberi che delimitano la strada, i funzionari hanno informato i due sindaci che hanno già richiesto gli estremi catastali al fine di comprendere quali alberi sono di proprietà di Anas e che gli stessi verranno successivamente tagliati al fine di scongiurare ulteriori pericoli alla pubblica viabilità.

Infine gli amministratori colgono l’occasione, per ricordare ai proprietari dei terreni con piante che costeggiano strade pubbliche, che le civiche amministrazioni hanno diramato già delle ordinanze sindacali che impongono ai proprietari il taglio degli alberi. Nel ringraziare i funzionari Anas per la loro collaborazione, gli amministratori comunali informano che ogni altra evoluzione sarà tempestivamente comunicata.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Restituzione busto femminile in basanite al Museo “Vito Capialbi” di Vibo Valentia

Post Successivo

Filippo Andronico e Simona Žilėnaitė in mostra a Serrastretta per la rassegna artistica Catàgeios

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

21 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino
FATTI

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”
FATTI

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole
FATTI

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”
FATTI

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Nasce www.spaziometeo.it il nuovo portale meteoscientifico nazionale tutto calabrese
FATTI

Nasce www.spaziometeo.it il nuovo portale meteoscientifico nazionale tutto calabrese

20 Gennaio 2021
Post Successivo
Filippo Andronico e Simona Žilėnaitė in mostra a Serrastretta per la rassegna artistica Catàgeios

Filippo Andronico e Simona Žilėnaitė in mostra a Serrastretta per la rassegna artistica Catàgeios

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

di La redazione
21 Gennaio 2021
0

L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...

Leggi di più
Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103