• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Una guerra a colpi di bombe e fake news. Una spettacolarizzazione sulla pelle del “Vero” dolore / Conflitti rilevanti e non

Una guerra a colpi di bombe e fake news. Una spettacolarizzazione sulla pelle del “Vero” dolore / Conflitti rilevanti e non

Omar Falvo di Omar Falvo
1 Marzo 2022
in OPINIONI
0
Una guerra a colpi di bombe e fake news. Una spettacolarizzazione sulla pelle del “Vero” dolore / Conflitti rilevanti e non
243
VISITE
CondividiCondividiInvia

 

Un raid da condannare e ci piace ribadirlo.

Una guerra inaspettata, tra la corazzata Russa e l’Ucraina,   ovviamente da condannare. Da condannare fortemente, e ci piace ribadirlo, come dovrebbe essere per tutte le  guerre in corso, non solo per quelle di rilevanza economica per altri Paesi. Non possiamo dimenticare i bombardamenti francesi sulla Libia, passati in sordina, oppure i tanti  conflitti avviati dagli Stati Uniti d’America, in onore della loro tanto esaltata democrazia: a fior di bombe.  Come sono finiti? Abbiamo abbandonato dopo aver distrutto? Non c’erano bambini e vittime innocenti in quei luoghi dimenticati da Dio. E possiamo affermarlo, dimenticati anche dalla stampa internazionale. Non possiamo non citare  i tanti  bigotti del momento, assolutamente assenti per le guerre di serie C, per i bambini soldato,  ma pronti a trasformarsi in leoni da tastiera: centinaia di post e pochi fatti. 

Ed è così, che il conflitto in area russa ha mobilitato personaggi famosi, politici, storici, commentatori improvvisati, le corazzate della democrazia, con il freno a mano e con la supervisione su ogni post, peggio del regime koreano,  come Facebook, Instagram ecc. ecc.

Sulla pelle del povero popolo Ucraino, costretto a lasciare la terra e la casa per l’invasione, si è avviata una vera e propria spettacolarizzazione mondiale, nascosta in una parvenza di finti aiuti, a chi la spara più grossa, e non sufficienti per la circostanza: perché la gente muore veramente e non solo in tv.

Una guerra fatta di vere bombe e di fake news organizzate maniacalmente. Si vedono video di  mezzi blindati su autovetture, per poi scoprire le vere date di pubblicazione precedenti al conflitto.  Oppure, immagini di videogiochi, spacciate per bombardamenti, presenti veramente,  spiattellate dalle potenti reti televisive. Cronisti in assetto anti sommossa, con i bambini che giocano tranquillamente alle loro spalle, solo per creare la l’adrenalina giusta.  Un cronista dovrebbe raccontare la verità assoluta e non costruire una location, i personaggi ecc. ecc.

La guerra è presente,  ovviamente, e anche le vittime ucraine, e non solo, per dovere di sana informazione. Una diatriba che non è nata da 5 giorni ovviamente.

Con la speranza di attenzionare tutti i conflitti attivi, in questo millennio,  nel mondo, auspichiamo in una risoluzione celere del raid in corso, per il bene dei protagonisti,( donne, bambini, innocenti),  e non delle Guest Star internazionali, con le loro cravatte scintillanti e con i loro benefici da onnipotenti.

Omar Falvo

Giornalista pubblicista

 

Foto da Google

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Erbe Aromatiche” giornate solidali di AISM in aiuto delle donne con sclerosi multipla

Post Successivo

Si è svolta la VI edizione della “Sila3Vette”

Omar Falvo

Omar Falvo

Omar Falvo: Giornalista pubblicista dal 2017. Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria. Licenza Classica-Liceo Classico "B.Telesio". Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. In attivo diverse pubblicazioni a tiratura nazionale, Il suo perimetro di azione: i settimanali di Gossip. Varie interviste dal mondo della fiction "Don Matteo" e della serie Un passo dal cielo", trasmesse sulla rete ammiraglia della Rai. Collaborazioni online con "La Gazzetta dello Spettacolo", "Settimanale Parola di Vita", "Italiani.it", "ilReventino".

Relativi Posts

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!
OPINIONI

Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!

17 Giugno 2022
Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo
OPINIONI

Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo

12 Giugno 2022
W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana
OPINIONI

W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana

3 Giugno 2022
L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia
OPINIONI

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia

9 Maggio 2022
Dopo il covid: investimenti, estro e tenacia per creare opportunità di lavoro
OPINIONI

Lavoro e diritti: molte chiacchiere in Tv e sui social, pochi fatti da chi governa

21 Aprile 2022
Post Successivo
Si è svolta la VI edizione della “Sila3Vette”

Si è svolta la VI edizione della "Sila3Vette"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.