Miglierina – Un nuovo impianto sportivo che integra la dotazione di strutture accessibili alla comunità è una buona notizia.
Ed è quanto è accaduto a Miglierina dove il sindaco Pietro Hiram Guzzi ha inaugurato un campetto polivalente. Alla giornata hanno partecipato i bambini del settore giovanile del Prasar, di cui ne fanno parte anche diversi di Miglierina, allenati da Felice Paone.
Ufficialmente l’inaugurazione si è svolta venerdì 28 giugno 2019, e dopo il simbolico taglio del nastro si è svolto un mini torneo di calcetto.
<<Restituiamo alla nostra Comunità – ha rilevato il sindaco sindaco Pietro Hiram Guzzi – e con maggiore soddisfazione ai nostri bambini, il campetto polivalente. L’opera è stata finanziata grazie ad un contributo statale, sui fondi SPORT E PERIFERIE. Il fondo sport e periferie, istituito dal governo Renzi nel 2015, serve per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, e individua come finalità il potenziamento dell’agonismo, lo sviluppo della relativa cultura, la rimozione degli squilibri economico-sociali e l’incremento della sicurezza urbana.
Il progetto, realizzato dall’ufficio tecnico comunale, rientra tra i 4 finanziati in provincia di Catanzaro, ed ha superato la valutazione prima del Coni Provinciale, poi del Coni Nazionale ed infine dalla Commissione istituita dalla Presidenza del Consiglio. Sono state presentate numerose domande, e di queste solo poche sono state valutate positivamente in base alla qualità dei progetti.
L’intervento ha riguardato gli spogliatoi, rigenerati, e soprattutto il campo in cui è stato fatto un nuovo fondo per renderlo più resistente alle intemperie. Sono stati ripristinati i canali di scolo, è stato sostituito il manto erboso in erba sintetica, e l’illuminazione è stata adeguata ai canoni di legge. L’intervento è stato realizzato dalla Ditta Costruzioni 2 di Amato.
Confidiamo, ora, in un utilizzo oculato della struttura, che potrà attrarre anche squadre dei paesi limitrofi, e stimolare attività e percorsi didattici per i bambini delle nostre scuole>>.