• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » ‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

‘Tree of the year’, la Regione sostiene la corsa del platano di Curinga

L'albero millenario tra i candidati al titolo europeo 2021. Oggi la visita dell'assessore Gallo. Il presidente Spirlì: «Meraviglia della natura, votare è doveroso»

La redazione di La redazione
24 Febbraio 2021
in FATTI
0
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Il presidente Spirlì e l‘assessore Gallo

Sostenere la corsa al titolo di Albero europeo 2021, ma anche concordare con l’amministrazione comunale iniziative e progetti per la tutela e la valorizzazione della maestosa pianta.Questo lo scopo della missione compiuta in mattinata a Curinga dall’assessore regionale all’Agricoltura e Forestazione, Gianluca Gallo. Accompagnato dal primo cittadino Vincenzo Serrao nella zona dell’eremo di Sant’Elia vecchio, Gallo ha fatto visita al platano messo a dimora, attorno all’anno mille, da un monaco armeno e poi affidato, qualche secolo dopo, alle cure dei monaci carmelitani, e oggi mirabile emblema della biodiversità calabrese, coi suoi 31 metri di altezza e 15 di circonferenza.

GALLO: «EMBLEMA DEL NOSTRO PATRIMONIO»

«Uno spettacolo della natura, un tesoro della Calabria», commenta Gallo. «Credo – aggiunge – che tutti siamo chiamati a esprimere il nostro consenso per quest’albero, per dare la spinta che serve per la vittoria e farne, ancor più di quanto già non sia, un simbolo identitario della nostra terra. Nell’era post-Covid il turismo cambierà, divenendo anche occasione di riscoperta delle ricchezze della natura. Tra queste, v’è senz’altro il platano di Curinga, emblema del prezioso immenso patrimonio forestale».

SPIRLÌ: «VOTO DOVEROSO»

Anche il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, sostiene con forza la candidatura del platano di Curinga. «Come ho già avuto modo di dire nel corso di queste ultime settimane – afferma –, supportare la corsa di questa meraviglia della natura è assolutamente doveroso. Il platano di Curinga rappresenta la nostra storia, ci ricorda chi eravamo e chi siamo adesso. Le sue radici sono le nostre e rappresentano la solida base per costruire il futuro di una regione, la Calabria, che ha bisogno anche di queste portentose opere naturali per farsi conoscere in tutto il mondo. Votiamo in modo convinto e compatto, affinché questo contest possa concludersi con il trionfo di un gioiello unico e di cui andar fieri». Il millenario platano curinghese, proclamato albero italiano del 2020, è adesso tra i 14 finalisti del premio dell’Albero europeo 2021, promosso dall’Epa. Per votare resta tempo fino al 28 febbraio. Basta cliccare su https://www.treeoftheyear.org/Stromy/Curinga-Plane-Treee.

L‘assessore Gallo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Gennaro De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

Post Successivo

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano
FATTI

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”
FATTI

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”
FATTI

Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”

19 Aprile 2021
Come funziona un montascale?
FATTI

Come funziona un montascale?

19 Aprile 2021
PIù di 7 mln del PSR da destinare a 53 comuni, Gallo: “Sbloccata situazione da tempo in stallo”
FATTI

Vitivinicoltura, più di 1,3 milioni per le aziende calabresi. L’assessore Gallo: «Sostegno a comparto di qualità»

19 Aprile 2021
Post Successivo
Agricoltori in piazza a Roma contro i cinghiali

Emergenza cinghiali, la regione accelera sui corsi per selettori

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

di La redazione
20 Aprile 2021
0

Pur percependo lo stipendio per oltre 15 anni non si sarebbe mai recato al posto di lavoro per svolgere...

Leggi di più
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103