Cicala – <<Pieno sostegno alle scelte del Presidente Oliverio e della Giunta regionale. Il Reventino-Savuto “area pilota” della Calabria nella “Strategia nazionale delle Aree Interne”. Pubblicato il “bando” per lo studio di fattibilità della linea ferrata Cosenza – Catanzaro delle Ferrovie della Calabria>>. Sono due temi sui quali esterna la piena condivisione Pasquale Mancuso, già vice presidente della Comunità Montana del Reventino e Delegazione UNCEM Calabria, appartenente alla Direzione regionale PD Calabria, attraverso una nota pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo.
<<Esulto per la scelta della Giunta regionale di individuare l’area del Reventino-Savuto come “area pilota” nella Strategia Nazionale e regionale delle Aree Interne a coronamento di uno sforzo straordinario – considerati i gravissimi precedenti ritardi – che ricolloca la nostra Regione al passo con il resto del Paese ed in grado di incamminarsi con determinazione sulla strada dello sviluppo e della rottura della marginalizzazione delle aree montane della Calabria ed esprimo pieno apprezzamento per l’avvio delle procedure di gara – con la pubblicazione del bando – per lo studio di fattibilità della tratta ferroviaria Cosenza – Catanzaro gestita dalle Ferrovie della Calabria.

Sono profondamente grato per l’ulteriore testimonianza del Presidente Mario Oliverio che – fin dalle Primarie – ha “sposato” le due cause per le quali tanti di noi si sono battuti in questi anni – dentro le Istituzioni e nel Partito Democratico – per due grandi “questioni” che avevano non soltanto un rilievo locale ma un “dimensionamento” regionale quale l’avvio e l’attuazione in Calabria della Strategia Nazionale delle Aree Interne e la prospettiva di rilancio delle Ferrovie della Calabria come vettore di sviluppo e crescita.
Abbiamo assunto – più volte e con costanza e testardaggine – negli anni – iniziative che tentavano un “protagonismo propositivo” delle rappresentanze istituzionali e del Partito Democratico su questi temi “forti” che abbiamo riproposto – con più determinazione – proprio durante le Primarie per la scelta del candidato Presidente.

Avevamo trovato nel candidato Oliverio una disponibilità generosa ed oggi quel candidato, divenuto Presidente della Giunta regionale della Calabria, insieme al Governo regionale, ha, coerentemente agli impegni assunti, spinto in avanti poderosamente sulla via del riscatto e del rilancio per due settori strategici, le aree interne ed il trasporto pubblico locale, che sono – oggi e finalmente – “cuore” dell’azione del Governo regionale.
Ed è anche grazie al “protagonismo” degli attori sociali ed istituzionali dell’intero Comprensorio del Reventino che quest’ area, oggi, è il “luogo” di “sperimentazione” dove si misura la qualità delle scelte di governo del territorio con una “visione” avanzata ed adeguata a corrispondere alle istanze più avvertite della popolazione. Queste due scelte fondamentali per la vita e la prospettiva di intere popolazioni indicano al strada maestra a quanti, soprattutto nel PD, guardano alla fase che si è aperta – con l’elezione di Mario Oliverio alla guida del Governo regionale – come ad una opportunità originale ed irripetibile da cogliere senza riserve e senza tentennamenti>>.