Montagna più igiene fisica: come promuovere benessere ed equilibrio psico-fisico ad alta quota. È l’addizione a cui sta lavorando con solerzia l’Amministrazione comunale di Taverna, primo cittadino Sebastiano Tarantino. Location: località Villaggio Mancuso. È nel cuore della Sila piccola che è stata allestita, da tempo, una palestra all’ aperto con tanto di attrezzi pensati per fare attività motoria. Il finanziamento è del Parco nazionale della Sila. Non solo attrezzature, ma anche manifestazioni per coniugare sport, turismo e socializzazione: nello stesso sito naturalistico, ha avuto luogo, ieri, domenica 28 luglio 2022, , la prima edizione di “Kalavria 3sport”.
Ad introdurre l’iniziativa sul tema “Sila sport” sono stati i ciclisti che, partiti in mattinata da Soverato, hanno tagliato il traguardo in piazza Eugenio Mancuso. Per tutti una bella pedalata tra i pini secolari della Sila sul percorso tra “La Rotonda” e “il Semaforo”. Sempre a Villaggio Mancuso, hanno riscosso interesse e parteciapzione le escursioni nei boschi incontaminati, il risveglio muscolare e animazione per i più piccoli a cura dell’associazione “Le scimmiette” di Francesca Puleo. E poi anche atletica leggera con Asd Zaparoti Catanzaro ed un equiraduno con non meno di cento cavalli. Un week end di sport per tutti con l’organizzazione curata dalla Pro-loco Villaggio Mancuso e della Sila piccola, presieduta da Antonio Puleo. Sempre alla voce valorizzazione dell’attività sportiva: presto qui ci sarà anche la pista ciclopedonale sarà una realtà. Montagna e sport: a Taverna le distanze si riducono sempre più.
Enzo Bubbo