• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 26 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Studenti universitari stage nella Calabria centrale: alla scoperta di una realtà virtuosa

Studenti universitari stage nella Calabria centrale: alla scoperta di una realtà virtuosa

La redazione di La redazione
28 Marzo 2018
in COMUNI, FATTI
0
Studenti universitari stage nella Calabria centrale: alla scoperta di una realtà virtuosa
342
VISITE
CondividiCondividiInvia
Una delegazione di 14 studenti dell’UNISG (Università di Scienze Gastronomiche con sede a Pollenzo in provincia di Cuneo) di nazionalità diversa (Italia, Brasile, Norvegia, Bulgaria, Ethiopia, Israele) ha effettuato in  Calabria uno stage formativo.
 
La scelta del percorso formativo è stata quella di presentare la parte centrale dell’area interna della Calabria dove sono ancora presenti piccole realtà virtuose di produttori ed artigiani e dove il contesto territoriale presenta paesaggi, coltivazioni e borghi interessanti che rappresentano la vera risorsa per un riequilibrio economico dell intera regione.
 

Il gruppo di studenti, seguiti dal tutor Andrea Bernardi, sono stati accolti ed accompagnati dai soci della condotta Slow Food Soverato versante jonico in  diverse realtà produttive. Le prime visite sono state alle aziende di Soveria Mannelli (il Pastificio Cardamone e l’azienda Artigiana Funghi Belmonte) accompagnati da Maria Antonietta Mascaro e Vincenzina Scalzo.
 
La prima sera si è conclusa a Serrastretta con la cena al Vecchio Castagno, con un  menù (tra cui la pasta con farina di castagne, le  costolette di agnello) proposto da Delfino Maruca e con la descrizione delle portate a cura di Mattia Maruca.
La seconda giornata è iniziata con il percorso sul treno della Ferrovia della Calabria per raggiungere Catanzaro.
I paesaggi mozzafiato sono stati molto apprezzati tanto che uno degli studenti stranieri ha detto che era il paesaggio più bello visto finora in Italia.
 
La sosta a Catanzaro, capoluogo della Calabria, dopo una breve passeggiata nel centro storico con la guida di Marisa Gigliotti si è conclusa in una antica “putica” a degustare il “Morzello” piccante nella pitta. Grandi apprezzamenti per questo piatto della tradizione popolare.
 
Il pomeriggio, ritornando nell’entroterra si arriva a Soveria Mannelli, è stato dedicato alla visita al vivaio Allasia Plant Magna Grecia dove approfittando di una schiarita del tempo, Franco Fazio ha portato in giro gli studenti nell’azienda intrattenendoli per un paio di ore con lezioni sul campo molto apprezzate (innesti, creazione del compost, semine e riproduzione di antiche varietà di piante da frutto). 
Successivamente c’è stato l’incontro con la comunità dei produttori dei fagioli del Reventino con le illustrazioni di Michelangelo e di Maria Antonietta Mascaro.
 
Anche l’ incontro nella contrada Viterale di Serrastretta con Antonio Fazio ed Angelo Aiello e’ stato molto apprezzato perchè ha consentito al gruppo di poter capire la problematica dei castagneti con il controllo biologico del cinipide e le tecniche di lavorazione delle pastille negli antichi essiccatoi. A conclusione della giornata la cena, all’agriturismo E Turre dove il gruppo è stato accolto da Marco Molinaro e dalla sua famiglia, ha costituito un altro momento per far conoscere la cucina contadina di montagna.
 
Nella giornata di domenica gli studenti dell’UNISG si sono trasferiti ad Amaroni dove hanno visitato  l’azienda Bova group miele.  Sono stati accolti da Daniela Mancini con la degustazione  dei mieli e con la presentazione delle attività dell azienda, ed è stata illustrata la storia ed il lavoro delle api.  E’ stata anche l’occasione per presentare loro il progetto della condotta Slow Food di Soverato relativo alla Cupeta di Montepaone che ha il miele tra gli ingredienti principali.
 
Lo stage degli studenti dell’UNISG, per la parte coordinata dalla condotta Slow Food di Soverato, si è concluso nel migliore dei modi con una  full immersion a Badolato. Grazie ai soci della comunità “borghi in comunità” (Guerino, Elisabeth, Domenico, Ketty, Pierangela) si sono vissuti momenti di socialità a tavola alla “Cantinetta” di Mimmo Audino, a spasso nel borgo, in visita al convento degli Angeli ed all’orto della comunità. Molti degli studenti hanno espresso la volontà di ritornare.
 
MARISA GIGLIOTTI  – Referente Slow Food Calabria del progetto Stati Generali delle Comunità dell’Appennino. 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

RockOn – Martirano Lombardo 2018: il live del chitarrista statunitense Michael Lee Firkins

Post Successivo

Wi-Fi pubblico gratuito per le piazze cittadine a Marcellinara

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Post Successivo
Wi-Fi pubblico gratuito per le piazze cittadine a Marcellinara

Wi-Fi pubblico gratuito per le piazze cittadine a Marcellinara

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

di Alessandro Cosentini
26 Settembre 2023
0

Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...

Leggi di più
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.