• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli ritorna Oliverio: Inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile

Soveria Mannelli ritorna Oliverio: Inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
16 Dicembre 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Soveria Mannelli ritorna Oliverio: Inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile
216
VISITE
CondividiCondividiInvia

Centro aggregazione giovanile inauurazione Soveria Mannelli 22 dic 2015 dettagliSoveria Mannelli – La riscoperta del territorio del Reventino sembra caratterizzare questo anno 2015, tanto è vero che si susseguono le presenze dei vertici della Regione Calabria nei luoghi di questo entroterra, costituito dalla fascia di territorio dei comuni del Reventino e dei comuni della contigua valle del Savuto, la cui estensione territoriale, posta al centro della Calabria, accomuna parte della provincia di Catanzaro e di quella di Cosenza costituendo in tal modo una parte importante di ripartizione regionale.

Di certo l’attestazione dell’impegno per questo territorio, che ha generato un coro di apprezzamenti, è stata la notizia dell’inserimento, da parte della Regione, dell’Area Reventino-Savuto nei processi determinati dalla “Strategia regionale per le Aree Interne”, provvedimento con cui è stata ricompresa tra le dieci aree regionali proprio quella del “Reventino-Savuto”. Tra l’altro un incontro sul tema “La Calabria nella strategia delle aree interne” si è svolto proprio a Soveria Mannelli lo scorso giugno, occasione in cui ha partecipato da presidente della Regione, Mario Oliverio, insieme a diversi esponenti politici e ai componenti della prima giunta Oliverio. Di recente, a conferma della ritrovata considerazione dei vertici istituzionali della Regione per questo territorio, si è registrata la presenza a Decollatura per il taglio del nastro del Museo della Civiltà Contadina e poi sempre a Decollatura, per la prima volta, la visita di un presidente della Regione alla cappella del cimitero per rendere omaggio alle vittime dell’incidente ferroviario della Fiumarella del 1961. Infine il ritorno del presidente Oliverio di nuovo a Soveria Mannelli, sempre nell’area del Reventino, questa volta per l’inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile programmata per il 22 dicembre 2015.

Centro aggregazione giovanile inauurazione Soveria Mannelli 22 dic 2015 programmaLa cerimonia di inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile denominato non a caso “Il Centro al Centro” si svolgerà presso l’immobile di via Leo Longanesi, con inizio alle ore 9:00,  e per l’occasione è stato definito un denso programma (visionabile nella foto allegata) che prevede diversi interventi nel corso della giornata. Per quanto riguarda l’immobile si tratta di un intervento determinato dalla civica amministrazione con cui si è provveduto al recupero del vecchio edificio, inizialmente destinato all’attività del mercato coperto, ora ristrutturato e reso usufruibili attraverso un progetto del Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007-2013 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Nella locandina curata dall’amministrazione comunale di Soveria Mannelli, di avviso e di invito alla cittadinanza per annunciare l’importante manifestazione, l’appuntamento viene presentato con il titolo “Il Centro al Centro. Un laboratorio di esperienze e di cittadinanza”. Da quanto emerge nella comunicazione, a firma del sindaco Giuseppe Pascuzzi, pubblicata sul sito del comune, viene annunciata l’iniziativa che di seguito integralmente riportiamo.     

Inaugurazione Cenro di aggregazione giovanile Soveria Mannelli 22 dic 2015 ritaglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

<<Da “non luogo” a struttura con una forte vocazione identitaria sociale e culturale. Dopo 40 anni di abbandono, a conclusione di una impegnativa azione di riqualificazione, un bene comune in disuso e dimenticato rinasce a nuova vita. Una struttura che ha sofferto decenni di trascuratezza viene simbolicamente restituita alla collettività riacquistando una vera identità, per assurgere a simbolo di riscatto ed affrancazione dall’austerità dei tempi. Come amava ripetere il compianto Maestro Vittorio De Seta, che proprio in quest’occasione desideriamo omaggiare, “… guardiamo avanti perché avanti dobbiamo andare, con fiducia e speranza”.
Da ex area mercatale a “mercato delle idee” la struttura si compone di una SALA POLIFUNZIONALE che può essere utilizzata per spettacoli teatrali, rappresentazioni, eventi, convegni, cinema, incontri sociali, attività ricreative; un LABORATORIO INFORMATICO con postazioni operative per studiare, navigare, approfondire; un LABORATORIO DI LINGUE attrezzato con una lavagna multimediale, come ambiente vocato alla formazione ed all’apprendimento; una duttile SALA RIUNIONI che si presta a svariati utilizzi; DUE UFFICI AMMINISTRATIVI attrezzati ad uso dei soggetti gestori e delle organizzazioni del Terzo Settore, una RECEPTION attrezzata per accogliere e coordinare gli eventi; uno spazio destinato in futuro a diventare un LABORATORIO MUSICALE con SALA PROVE e REGISTRAZIONE. All’esterno un ampio spazio recintato con un CAMPO POLIFUNZIONALE da PALLACANESTRO, PALLAVOLO e CALCIO A CINQUE, regolamentare, con bagni dedicati, circa 500 mq. da destinare ad un PICCOLO ANFITEATRO ed una piccola AREA GIOCO per BAMBINI.
Non una scatola vuota ma una struttura immediatamente fruibile e già utilizzata grazie ad un ACCORDO DI RETE denominato “Mercato delle Idee” tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Soveria Mannelli, la Parrocchia di S. Giovanni Battista e rappresentanti del Terzo Settore iscritti all’Albo Comunale per il riconoscimento, la promozione e la valorizzazione delle libere forme associative, che ne hanno fatto richiesta.
Frutto tangibile dell’impegno e del lavoro di tanti: una sede per la convegnistica, della quale la Comunità ha avvertito forte la mancanza, ma anche un luogo sicuro dove, ad esempio, la Scuola potrà svolgere attività curriculari ed extra-curriculari ed il Terzo Settore potrà proporre le proprie attività condividendo obiettivi e progetti con tutti i soggetti che rientrano nell’ACCORDO DI RETE.
Le prime attività condivise e proposte dalla RETE del “Mercato delle Idee”, fin da subito, sono: i CORSI DI DIZIONE e i LABORATORI TEATRALI per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Soveria Mannelli, ed il LABORATORIO DI AVVIO ALLA COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO TELEVISIVO E CINEMATOGRAFICO, che nel corso del 2016 consentirà ai partecipanti, tra le altre cose, di seguire i lavori di una TROUPE CINEMATOGRAFICA che girerà un film tra Soveria Mannelli e l’Abbazia di Corazzo. Una menzione a parte merita infine il LABORATORIO MUSICALE che si pone l’interessante obiettivo di costituire e formare la PRIMA ORCHESTRA GIOVANILE DI SOVERIA MANNELLI>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Bianchi, un messaggio di speranza e di pace in occasione del Natale

Post Successivo

Serrastretta – A Viterale si rinnova l’appuntamento con la “Pignolata”

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Serrastretta – A Viterale si rinnova l’appuntamento con la “Pignolata”

Serrastretta - A Viterale si rinnova l’appuntamento con la “Pignolata”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.