• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli è “Un borgo bello da vivere” per Confindustria e Touring Club Italiano

Soveria Mannelli è “Un borgo bello da vivere” per Confindustria e Touring Club Italiano

La terza e ultima tappa del progetto nazionale

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
4 Maggio 2022
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Soveria Mannelli è “Un borgo bello da vivere” per Confindustria e Touring Club Italiano
206
VISITE
CondividiCondividiInvia

Per Confindustria e Touring Club Italiano, Soveria Mannelli è “Un borgo bello da vivere”. I due soggetti, con una scelta meticolosa di ogni singola parola che compone questo titolo-slogan, hanno ideato un progetto nazionale che ha avuto la finalità di individuare tre borghi e dunque tre tappe, in un percorso, ideale e fisico, che ha attraversato tutta la penisola: al Nord, Guarene in Piemonte, al Centro, Spello in Umbria, e al Sud, Soveria Mannelli in Calabria.

Questi borghi, per essere scelti tra migliaia, dovevano rispondere a delle caratteristiche declinate con precisione fin dalla prima dichiarazione d’intenti di questa iniziativa: si doveva cioè trattare di piccoli paesi, belli sì, ma di una bellezza non fine a se stessa. Belli da vivere, insomma, non solo da visitare per poche ore come turisti frettolosi, piuttosto da abitare come cittadini stabili e integrati in un processo di esistenza comune e di progresso sostenibile, o al più, come si usa dire, vissuti da “turisti lenti” e meditativi, disposti a fare di un viaggio un’esperienza completa e compiuta.

È questo il senso profondo che ha fatto ricadere la scelta proprio su Soveria Mannelli, un comune di un’area interna, per di più calabrese, che non ha bellezze paesaggistiche, architettoniche e artistiche particolarmente rilevanti né una storia antica, ma in cui è bello vivere per la sua cultura, intesa nel senso più ampio del termine e dunque anche come “cultura del fare”, quindi imprenditoriale, ma nel contempo di buona amministrazione, perché le due cose procedono di pari passo. Una cultura intraprendente, a volte visionaria, che supera tutte le difficoltà legate alla carenza di infrastrutture e servizi primari, inventandosi una propria particolarissima dimensione e precorrendo spesso i tempi.

L’incontro soveritano, che ha concluso le tre tappe previste per questo primo esperimento, ha visto coinvolti molti relatori e affrontati molti spunti di riflessione, tutti sapientemente coordinati e introdotti da Nicoletta Polla Mattiot, giornalista de «Il Sole 24 Ore».

Nei suoi saluti istituzionali, il sindaco Michele Chiodo si è detto molto soddisfatto per il riconoscimento, sperando che sia un buon viatico, avendolo già inserito nella proposta progettuale, per la partecipazione del Comune al cosiddetto “bando borghi” che prevede ingenti finanziamenti derivanti dal PNRR.

Il presidente di Confindustria Calabria, Aldo Ferrara, ha rimarcato l’importanza delle imprese presenti sul territorio, nate grazie alla lungimiranza di imprenditori e amministratori illuminati, che hanno saputo investire nel capitale immateriale e umano. E ora non resta che mettersi a lavorare perché il modello Soveria Mannelli possa diventare un modello Calabria.

Il presidente Antonio Alunni, del Gruppo Tecnico Cultura Confindustria, lo stesso che assieme al Touring Club ha attribuito a Soveria questo riconoscimento, ha ammesso che è possibile avere una qualità della vita elevata anche laddove siano carenti le infrastrutture e ha invitato i giovani presenti a dimostrare il proprio valore nel territorio in cui vivono, benché un percorso di ripopolamento delle aree interne non può avvenire senza quello sviluppo economico che si auspica possa essere indotto dal PNRR.

Giuseppina Amarelli, presidente dell’omonima fabbrica di liquirizia ma anche consigliere del Touring Club, ha evocato la vicinanza dello stesso con la Calabria, citando il celebre tour in bicicletta del suo fondatore Luigi Vittorio Bertarelli, passato anche da Soveria Mannelli, e ha sciorinato uno slogan che dovrebbe essere fatto proprio da tutte le aree interne: «fare impresa non è un’impresa» ed è possibile anche nei nostri territori.

Infine, Giulio Lattanzi, direttore del Touring Club, ha parlato della necessità di una “coprogettazione” tra privato, privato sociale e pubblica amministrazione e della possibilità dei luoghi di diventare attrattori turistici anche attraverso i musei d’impresa e la valorizzazione del cosiddetto “turismo lento”.

I lavori sono poi proseguiti con due tavole rotonde. La prima, su “quando il borgo è digitale” che ha visto protagonisti Fortunato Amarelli, presidente del Digital Innovation Hub Calabria di Confindustria, Mario Caligiuri, professore dell’Università della Calabria ed ex sindaco di Soveria, protagonista della stagione di “soveria.it” con la digitalizzazione dell’intero comune, e Giuseppe Lupo, professore dell’Università Cattolica di Milano. La seconda in cui è stata data “la parola alle imprese” per discutere di cultura, tradizione e innovazione, con la partecipazione degli imprenditori Emilio Salvatore Leo, del Lanificio Leo, di Francesco Sirianni, della Camillo Sirianni, di Marco e Florindo Rubbettino, della Rubbettino editore, con quest’ultimo che ha introdotto il concetto di «cultura come infrastruttura trasversale» e che, a detta di tutti, tanta parte ha avuto nel fare sì che questa opportunità per Soveria diventasse realtà.

Gli illustri “ospiti”, a margine dell’incontro-dibattito, hanno avuto la possibilità di approfondire la conoscenza del territorio, visitando in modo particolare alcune tra le aziende più rappresentative, la cui esistenza e le cui attività sono state così determinanti nella scelta di Soveria Mannelli tra i borghi “belli da vivere” in Italia.

Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Al “Boa Sorte” un mix potentissimo di sapori, rivoluziona il gusto dell’aperitivo

Post Successivo

Conflenti, gli alunni visitano il murales dell’artista spagnolo Slim Safont

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano
COMUNI

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano

23 Marzo 2023
Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo
COMUNI

Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

23 Marzo 2023
In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Catanzaro

In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

22 Marzo 2023
Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta
FATTI

Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

22 Marzo 2023
Sersale, inclusione sociale con Associazione Ginevra
COMUNI

Sersale, inclusione sociale con Associazione Ginevra

21 Marzo 2023
Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione
FATTI

Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione

20 Marzo 2023
Post Successivo
Conflenti, gli alunni visitano il murales dell’artista spagnolo Slim Safont

Conflenti, gli alunni visitano il murales dell’artista spagnolo Slim Safont

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano
COMUNI

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano

di Alessandro Cosentini
23 Marzo 2023
0

 Un evento di grande spessore sotto il profilo religioso, ma anche e molto, dal punto di vista sociale e...

Leggi di più
Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

23 Marzo 2023
In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

22 Marzo 2023
Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

22 Marzo 2023
Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

21 Marzo 2023
Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

21 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.