Sorical, come ha reso noto attraverso una comunicato stampa, ha programmato per la giornata del 25 gennaio un intervento di manutenzione straordinario all’impianto di potabilizzazione di “Santa Domenica” che alimenta il centro di Catanzaro e alcuni serbatoi di Cropani, Simeri Crichi e Sellia Marina. L’impianto di potabilizzazione è uno degli elementi che compongono il complesso sistema idrico per l’utilizzazione intersettoriale (idroelettrica, irrigua e potabile) del bacino del Passante, realizzato dall’Enel negli anni ’70 (oggi utilizzato dalla A2A spa per la produzione di energia elettrica negli impianti di Albi e di Magisano). Dalla restituzione della centrale idroelettrica di Magisano una parte delle acque turbinate viene addotta verso l’impianto di potabilizzazione a mezzo di un complesso sistema di opere di trasporto idrico.
I lavori avranno una durata di circa 20 giorni, previsti turni di lavori prolungati, e non sono rinviabili. Secondo i tecnici della Sorical senza tale intervento, rinviato nei mesi scorsi, è a rischio il corretto funzionamento dell’impianto.
I lavori consistono nel fermo di uno dei tre chiariflocculatori (trattamento che permette la rimozione delle sostanze sospese) presenti nell’impianto e per tale motivo si prevede una riduzione della portata addotta verso i nodi di erogazione e i serbatoi del 30% circa.
I tecnici della Sorical hanno messo in campo ogni utile iniziativa al fine di ridurre al minimo la probabile carenza idrica attraverso l’attivazione di quei pozzi utilizzati esclusivamente in estate per soddisfare la domanda di maggiori consumi. Pertanto Sorical consiglia ai cittadini di Catanzaro, Cropani, Simeri Crichi, Sellia Marina in uso parsimonioso della risorsa idrica fino al ripristino della normale erogazione.