Conflenti – Si conclude il programma della manifestazione “Felici & Conflenti” per l’edizione 2015, una settimana di animazione che ha coinvolto l’intero centro urbano del Reventino e che ha visto realizzare una serie di stage/incontri sulla danza e sulla musica della Presila Catanzarese e Crotonese.
Si è trattato di un evento quale momento di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione fuori dai canali modistici e commerciali del mercato del pop e dell’etnico. Un’occasione per scoprire/riscoprire suoni dimenticati dal fascino antico e un modo di stare insieme nel quale sono importanti le persone. Come previsto nel programma (sabato 1 agosto) si chiude l’evento con lo spettacolo “Suoni a Conflenti” suonatori tradizionali dalla Calabria, alle ore 21,00 in piazza Pontano.
Non siamo in grado di tracciare dei resoconti, di sicuro ci penseranno gli organizzatori che invitiamo a comunicare il bilancio dell’iniziativa tramite una nota che volentieri pubblicheremo, ma possiamo assicurare che abbiamo cercato di seguire inserendo di volta in volta gli appuntamenti in programma. Agli organizzatori riferiamo che abbiamo raccolto pareri ed opinioni positive, valutazioni di apprezzamento per i componenti del gruppo “Felici & Conflenti” che con i pochi supporti finanziari ma animati da entusiasmo e creatività hanno per una settimana intera di sicuro vivacizzato il paese.
Un risultato acquisto, anche da opinioni espresse dagli stessi cittadini conflentesi, è il fatto che ci sono state visite di turisti, non certamente a flotte, ma pronti a passare qualche giorno a Confleti attratti dagli eventi, dagli spettacoli, dagli incontri, dai laboratori di conoscenza e stage sulla musica e gli strumenti della tradizione musicale popolare del Reventino e non solo.
In questa prospettiva, auspichiamo l’augurio che ci possano essere tante altre edizioni di “Felici & Conflenti”.
La redazione: ilReventino.it