Nuovi e preparati cantori delle bellezze della riserva regionale Valli Cupe, scrigno di incontaminata natura.
Venerdì prossimo, 3 marzo 2023, alle ore 9.30, presso Centro di informazione turistica di Sersale saranno consegnati gli attestati, con il titolo di guida ambientale della Riserva, ai giovani corsisti che, in questi mesi, hanno frequentato i percorsi formativi tenuti da Aigae, acronimo di Associazione italiana guide ambientali naturalistiche.
All’atteso incontro prenderanno parte: Anna Parretta, presidente Legambiente Calabria; Carmine Capellupo, primo cittadino di Sersale; Domenico Gallelli, sindaco di Zagarise; Fabrizio Rizzuti, omologo di Cerva.
Non mancheranno i contributi di Antonio Falcone, direttore della riserva Valli Cupe.
Sarà presente anche il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, all’evento che vede anche la partecipazione del direttore della Riserva e del coordinatore regionale di Aigae Andrea Laurenzano.
Turismo montano: una voce non marginale ai piedi dei monti della Sila piccola.