La Pro loco di Sersale scruta nuovi orizzonti, sceglie nuovi interpreti e non perde di vista le sue certezze.
La prima conferma: il presidente Alessandro Galeano resta dov’è e dove ha seminato tantissimo. Ancora presidente per i prossimi quattro anni.

Nella serata di ieri, sabato 9 marzo 2024, nei locali del centro informazioni turistica Pro Loco Sersale, si è tenuta l’attesissima assemblea ordinaria dei soci della Pro loco Sersale. Non è stato uno stanco rituale anche perché si parla di un sodalizio attivo 365 giorni l’anno e capace con la rassegna degli antichi mestieri di portare migliaia di turisti nella città di Sersale. Numeri che scatena applausi. Ben 94 gli eventi organizzati dalla Pro-loco negli ultimi 8 anni, più di 10 all’anno, dati importanti in bilancio e un indotto non indifferente per il contesto sociale sersalese.
Nel corso dell’assemblea, cui ha preso parte anche il primo cittadino Carmine Capellupo, sono stati toccati diversi punti, a partire dal riepilogo di tutte le attività svolte nel 2023, all’approvazione all’unanimità del Bilancio Consuntivo del 2023 con risultati più che soddisfacenti. Sono state oggetto di disamina le attività in programma per l’anno in corso e sono stati illustrati gli obiettivi per il prossimo quadriennio.
Nei lavori di ieri sera c’era all’ordine del giorno la riorganizzazione del nuovo quadriennio 2024-2028, quindi la rimodulazione del Consiglio direttivo, dei vari organi statutari e infine l’elezione del nuovo presidente.

“Squadra che #VINCE non si cambia, anzi si allarga”, sono state le parole ripetute come un mantra in occasione dell’assemblea molto partecipata .
Ecco quale sarà l’organigramma della Pro-loco di Sersale nel 2024 – 2028: Alessandro Galeano Presidente, riconfermato all’unanimità.La vice presidenza va a Maria Antonietta Bianco. Il segretario sarà Anna Maria Iazzolino. Il consiglio direttivo sarà così composto: Carlo Bianco OLP; Pasqualino Onofrio Tesoriere. Consiglieri: Giacomo Talarico, Salvatore Scalise, Domenico De Fazio, Greta Ricca, Vittoria Amato e Michaela Falbo. Il Collegio Revisori dei Conti sarà così composto: Salvatore Onofrio, Presidente;Anna Capellupo, Consigliere; Rosarita Iervasi, Consigliere. Per la prima volta in assoluto è stato inserito il collegio dei Probiviri che sarà così composto: Maurizio Carrozza, Presidente; Marilena Grillo, Consigliere; Lucia Talarico, Consigliere.
Per merito, per anni di servizio, per impegno, per passione, per spirito collaborativo, per amore dedicato all’ associazione è stato nominato nel ruolo di Presidente Onorario della Pro loco Sersale APS Giuseppe Schipani.
“Questa è la nuova squadra, forte, fatta da amici, professionisti, persone per bene che lavoreranno in sinergia per migliorare la vista dell’Associazione, dei serslesi e della città di Sersale. Un caro e doveroso saluto e ringraziamento all’Amministrazione comunale presente nella persona del Sindaco Carmine Capellupo, del Vice Sindaco Tommaso Berlingò e dell’assessore Manuela Lupia.
Alle tante associazioni presenti, all’assemblea tutta.Ai nostri splendidi ragazzi del servizio civile universale che stanno seguendo un progetto importante con passione ed entusiasmo. Grazie a quanti ci sosterranno e quanti contribuiranno a partecipare”, hanno asserito in una nota stampa vecchi e nuovi soci dell’attivissima associazione sersalese al termine dell’assemblea.
La Pro-loco di Sersale costruisce comunità puntando sulle ragioni dello stare insieme e sulla valorizzazione delle tante potenzialità inespresse in un territorio incastonato tra il mare e i monti.
Enzo Bubbo